- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
L'ente di controllo bancario statunitense sostiene la tokenizzazione, ma non sulle blockchain pubbliche
Il capo dell'OCC Michael Hsu, critico Cripto , ha sostenuto che la tokenizzazione degli asset è il futuro, ma ha anche affermato che la strada da seguire è quella degli sforzi centralizzati.

Michael Hsu, autoproclamatosi scettico Cripto e attuale capo dell'Office of the Comptroller of the Currency (OCC) degli Stati Uniti, ha affermato che la tokenizzazione degli asset rappresenta un importante passo avanti verso il futuro della Finanza, ma che le blockchain decentralizzate potrebbero rivelarsi troppo problematiche per gestire tale movimento.
Raggiungere decentralizzazione, sicurezza e scalabilità tutto in una volta “non è possibile con una blockchain pubblica”, ha affermato Hsuha detto in un evento dell'American Bankers Association di venerdì.
"Di conseguenza, l'industria Cripto rimane ampiamente autoreferenziale e disconnessa dal mondo reale", ha affermato. Il settore è "immaturo e pieno di rischi, nonostante diversi anni sotto i riflettori del mainstream, miliardi di dollari di investimenti in capitale di rischio e milioni di ore di commit di codice".
Sebbene gli enti di regolamentazione bancaria degli Stati Uniti, tra cui l’OCC, abbianoha avvisato le istituzioni regolano che il coinvolgimento nelle Cripto necessita di un controllo rigoroso, un certo numero di società finanziarie, tra cui le banche di Wall Street, hanno sperimentato gestire i propri progetti blockchain. Hsu ha affermato che tali “blockchain affidabili e gestite centralmente hanno il potenziale per fornire sicurezza e raggiungere una scalabilità efficiente”. Ha aggiunto chetokenizzazione“non richiede decentralizzazione e mancanza di fiducia.”
"Con la tokenizzazione, l'istruzione, la transazione e la liquidazione possono teoricamente essere condensate in un unico passaggio, rimuovendo tali attriti, a patto, ovviamente, che la Tecnologie sia interoperabile con la moneta della banca centrale e con i sistemi di liquidazione del mondo reale", ha affermato. "È necessario sviluppare le basi legali per la tokenizzazione".
Continua a leggere: Il gigante di Wall Street DTCC lancia una blockchain privata in un importante traguardo crittografico per TradFi
Jesse Hamilton
Jesse Hamilton is CoinDesk's deputy managing editor on the Global Policy and Regulation team, based in Washington, D.C. Before joining CoinDesk in 2022, he worked for more than a decade covering Wall Street regulation at Bloomberg News and Businessweek, writing about the early whisperings among federal agencies trying to decide what to do about crypto. He’s won several national honors in his reporting career, including from his time as a war correspondent in Iraq and as a police reporter for newspapers. Jesse is a graduate of Western Washington University, where he studied journalism and history. He has no crypto holdings.
