Condividi questo articolo

Le banche dovranno rivelare i loro averi in Cripto secondo il nuovo piano della BIS

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha precedentemente raccomandato vincoli di capitale per isolare TradFi da Bitcoin ed ether

Le banche dovranno rivelare i propri investimenti in Criptovaluta in base ai nuovi piani varati giovedì, poiché le autorità di regolamentazione internazionali hanno attribuito in parte la causa dei crolli bancari alla popolarità improvvisa delle Cripto.

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, che stabilisce le norme per i prestatori nella Finanza tradizionale (TradFi), ha già affermato che le banche dovrebbero emettere un capitale potenzialmente proibitivo per le loro partecipazioni in Cripto non garantite, come Bitcoin (BTC) o ether (ETH).

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Dopo un anno turbolento che ha visto il crollo dell'exchange Cripto FTX, nonché dei prestatori focalizzati sul digitale Signature e Silicon Valley Banks, l'ente che stabilisce gli standard ora vuole che i prestatori rivelino la loro esposizione nel tentativo di ridurre il contagio.

Un documento di consultazione che sarà pubblicato a breve proporrà “una serie di requisiti Dichiarazione informativa relativi alle esposizioni delle banche Cripto ”, integrando i requisiti patrimoniali esistenti per le attività digitali che sono stati finalizzati a dicembre, Il comitato ha affermato in una dichiarazione.

Il raggruppamento di Basilea, che comprende supervisori bancari di 28 giurisdizioni globali tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea, aveva precedentemente affermato chemonitorare le norme Cripto e modificarle se necessario, ma non sembra aver precedentemente segnalato l'idea di norme Dichiarazione informativa separate.

In unrapporto pubblicato giovedì, il Comitato ha esposto alcune riflessioni su quello che ha definito il “più significativo stress bancario a livello di sistema” dalla crisi finanziaria del 2008, con le Cripto nel mirino.

La popolarità improvvisa delle Cripto è stata anche definita ONE delle tre tendenze strutturali indirettamente responsabili della crisi del trading finanziario di marzo, insieme alla crescita dell'intermediazione finanziaria non bancaria e ai sistemi di pagamento digitale più rapidi che consentono ai depositanti di effettuare prelievi rapidi.

Signature Bank, l'istituto finanziario di New York chiuso il 12 marzo, "non è riuscita a comprendere il rischio della sua associazione e dipendenza dai depositi del settore Cripto ", e i dirigenti T hanno riconosciuto che i timori sull'instabilità Cripto potrebbero anche incoraggiare altri clienti a prelevare fondi, si legge nel rapporto.

Jack Schickler

Jack Schickler era un reporter CoinDesk incentrato sulle normative Cripto , con sede a Bruxelles, Belgio. In precedenza ha scritto sulla regolamentazione finanziaria per il sito di notizie MLex, prima di essere stato speechwriter e analista Politiche presso la Commissione Europea e il Tesoro del Regno Unito. T possiede alcuna Cripto.

Jack Schickler