- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il nuovo piano di liquidazione di Genesis è una svolta sostanziale, afferma il governo degli Stati Uniti
Sembra che il prestatore Cripto in bancarotta non intenda più riorganizzarsi, dopo che una causa intentata dal Procuratore generale di New York ha offuscato le speranze di un accordo con la società madre DCG.
- Genesis ora si concentra sulla liquidazione, dopo aver apportato modifiche sostanziali ai suoi piani fallimentari la scorsa settimana, ha affermato il governo degli Stati Uniti.
- Questa modifica rischia di ritardare ulteriormente le procedure fallimentari.
Un piano di fallimento aggiornato depositato dal prestatore Cripto Genesis la scorsa settimana rappresenta un significativo cambiamento di piani, ha affermato il governo degli Stati Uniti in una dichiarazione di mercoledì. Il prestatore sta ora cercando di liquidare i suoi asset piuttosto che riorganizzarli.
L'apparente inversione di tendenza di Genesis, fatta dopo che il prestatore Cripto e la sua società madre Digital Currency Group (DCG) sono stati citati in giudizio dal New York Attorney General (NYAG), potrebbe aggiungere ulteriori ritardi al processo di liquidazione, ha affermato la presentazione del fiduciario statunitense William Harrington. DCG è anche la società madre di CoinDesk.
"Il piano precedente prevedeva la vendita di asset dei debitori e di un affiliato non debitore, la liberazione dei debitori e la riorganizzazione di eventuali asset invenduti a beneficio dei titolari dei crediti", ha affermato Harrington, un funzionario del Dipartimento di Giustizia responsabile dei casi di fallimento. "Il piano di liquidazione prevede la liquidazione di tutti e tre i debitori... i debitori hanno modificato sostanzialmente e materialmente il piano di vendita".
Harrington ha sostenuto che i creditori avranno bisogno di più tempo per digerire l'impatto delle significative modifiche apportate il 24 ottobre prima di decidere se approvarle tramite votazione.
Il fallimento, iniziato a gennaio, ha inciampato su come trattarlooltre 1,65 miliardi di dollari di Genesis sono dovuti da DCGIn un documento depositato la scorsa settimana, Genesis ha affermato che un accordo DCG ora "non è una strada praticabile" dopo che il procuratore generale di New York Letitia James ha accusatoDCG, Genesis e il partner commerciale Geminidi frodare gli investitori.
Le tre società hanno tutte negato le accuse di James. Un portavoce di Genesis non ha risposto immediatamente a una Request di commento sull'ultimo deposito.
Jack Schickler
Jack Schickler was a CoinDesk reporter focused on crypto regulations, based in Brussels, Belgium. He previously wrote about financial regulation for news site MLex, before which he was a speechwriter and policy analyst at the European Commission and the U.K. Treasury. He doesn’t own any crypto.
