Share this article

Il rapporto rileva una riduzione delle attività illecite Cripto nelle nazioni con regimi di licenza completi nel 2023: TRM Labs

L'analisi di TRM Labs è stata pubblicata lunedì in un rapporto che ha esaminato la Politiche globale Cripto del 2023 in 21 giurisdizioni che rappresentano il 70% dell'esposizione globale Cripto .

Illustration of Crypto Regulation Around the World from TRM Labs' Global Crypto Policy Review & Outlook 2023/24. Courtesy: TRM Labs (16:9)
Illustration of Crypto Regulation Around the World from TRM Labs' Global Crypto Policy Review & Outlook 2023/24. Courtesy: TRM Labs (16:9)

La società di analisi blockchain TRM Labs ha scoperto che nel 2023 i fornitori di servizi Cripto nei paesi con regimi normativi completi avevano tassi di attività illecite inferiori rispetto a quelli nelle giurisdizioni meno regolamentate.

L'analisi di TRM Labs è stata pubblicata in un rapporto lunedì che ha esaminato la Politiche globale Cripto del 2023 in 21 giurisdizioni che rappresentano il 70% dell'esposizione globale Cripto . Ben l'80% delle 21 giurisdizioni si è mosso per rafforzare la supervisione Cripto e quasi la metà ha specificamente avanzato misure di protezione dei consumatori, ha scoperto il rapporto condiviso con CoinDesk .

jwp-player-placeholder
La storia continua sotto
Don't miss another story.Subscribe to the State of Crypto Newsletter today. See all newsletters

"Sebbene permangano differenze nelle filosofie e nelle priorità nazionali, abbiamo osservato una convergenza verso determinati standard", si legge nel rapporto. "Questa crescente maturità normativa e una maggiore attenzione alla conformità da parte del settore privato hanno già avuto un impatto sulle attività Finanza illecite".

Il rapporto prevede che nel 2024 permarranno degli interrogativi nel settore DeFi, ad esempio "dove risiedono la responsabilità e la rendicontazione e in che modo gli enti regolatori possono concretamente esercitare supervisione e autorità".

Sebbene sia improbabile che a queste domande venga data risposta nel 2024, i dati degli standard adottati quest'anno forniranno spunti per comprendere meglio l'impatto delle norme per il 2025, afferma il rapporto.

TRM Labs ha inoltre previsto che nel 2024 gli Stati Uniti adotteranno misure in materia di "mixer" e aggiorneranno le valutazioni nazionali dei rischi in materia di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Continua a leggere: Gli alleati dell'ISIS hanno utilizzato le Cripto per raccogliere milioni: TRM Labs

Amitoj Singh

Amitoj Singh is a CoinDesk reporter focusing on regulation and the politics shaping the future of finance. He also presents shows for CoinDesk TV on occasion. He has previously contributed to various news organizations such as CNN, Al Jazeera, Business Insider and SBS Australia. Previously, he was Principal Anchor and News Editor at NDTV (New Delhi Television Ltd.), the go-to news network for Indians globally. Amitoj owns a marginal amount of Bitcoin and Ether below CoinDesk's disclosure threshold of $1,000.

CoinDesk News Image

More For You

Il Settore Crypto Chiede al Presidente Trump di Bloccare la «Tassa Punitiva» di JPMorgan sull'Accesso ai Dati

JPMorgan CEO Jamie Dimon

Una coalizione di gruppi commerciali fintech e crypto sta sollecitando la Casa Bianca a difendere l'open banking e a fermare JPMorgan dall'imporre commissioni per l'accesso ai dati dei clienti.

What to know:

  • Dieci importanti associazioni commerciali nel settore fintech e crypto hanno esortato il Presidente Trump a impedire alle grandi banche di imporre commissioni che potrebbero ostacolare l'innovazione e la concorrenza.
  • Il piano di JPMorgan di addebitare l'accesso ai dati bancari dei consumatori potrebbe privare dell'accesso ai servizi bancari milioni di persone e minacciare l'adozione di stablecoin e portafogli a custodia autonoma.
  • La normativa della CFPB sull'open banking, che impone l'accesso gratuito dei consumatori ai dati bancari, è a rischio poiché le banche hanno intentato causa per bloccarla, e la CFPB ha richiesto la sua annullamento.