Condividi questo articolo

Perché la blockchain di Partisia potrebbe essere la soluzione ideale per risolvere il problema Privacy dei dati

La blockchain di Partisia vanta una comprovata esperienza di oltre 16 anni, anche con le autorità sanitarie danesi, leader mondiali come Bosch e istituzioni umanitarie come la Croce Rossa.

La natura "senza pari" della "provenienza e profondità dell'esperienza" di Partisia Blockchain la rende una società in una posizione unica per risolvere il problema della Privacy dei dati nelle blockchain pubbliche, ha dichiarato martedì a CoinDesk Adrienne Youngman, CEO della Partisia Blockchain Foundation, in un'intervista.

La Privacy è stata una debolezza per le blockchain pubbliche per anni rendendo le aziende e le istituzioni riluttanti a usare la Tecnologie per risolvere problemi del mondo reale perché rivela dati sensibili. All'inizio di quest'anno, la piattaforma di analisi Cripto L'ArkhamIl CEO di Miguel Moreldisse"Le blockchain accessibili al pubblico sono probabilmente il peggior modo possibile per mantenere riservate le proprie informazioni private."

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter State of Crypto oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Partisia afferma di offrire “completa Privacy dei dati" come il "il più sicuro del settore,” token interoperabile e data bridge che utilizzano il calcolo multipartitico avanzato (MPC) per portare la Privacy nelle blockchain pubbliche, aiutando chiunque cerchi di implementare casi d'uso complessi che riguardano la persona media. Ma cosa ha reso Partisia in una posizione unica per offrire questa soluzione quando fornitori di servizi simili come Blocchi antincendio,Zama.ai E Chainlinksono concorrenti visibili.

Mark Bundgaard, Chief Product Officer di Youngman e Partisia, ha affermato che la sua profonda esperienza, frutto delle sue origini che risalgono a 36 anni fa, la rende unica. Nel 1988, il crittografo daneseIvan Damgardha co-scritto il primo articolo sucalcolo multipartitico(MPC) mentre portava avanti i suoi studi di dottorato presso l'Università di Aarhus.

Ivan Damgård, crittografo danese e co-fondatore di Partisia. Per gentile concessione: Partisia Blockchain
Ivan Damgård, crittografo danese e co-fondatore di Partisia. Per gentile concessione: Partisia Blockchain

Avrebbe anche co-inventato la costruzione Merkle–Damgård, che viene utilizzata in influenti funzioni hash crittografiche. Al momento della crisi finanziaria del 2008,Guardiamarinaera professore ordinario all'università e aveva fondato Partisia, un gruppo tecnologico con sede in Danimarca. Partisia ha applicato MPC a soluzioni per ilGoverni danese e norvegese e multinazionali, prima di combinarlo con la blockchain per distribuzioni private.

"Partisia è stata fondata per affrontare una sfida critica del 'mondo reale': consentire la collaborazione su dati sensibili senza compromettere la Privacy", ha affermato Youngman. "La nostra blockchain attinge a decenni di competenza crittografica da parte di pionieri come Ivan Damgård, consentendoci di creare soluzioni che non solo superano le barriere all'adozione nel mondo reale, ma creano anche modelli di business completamente nuovi, offrendo a individui e aziende un controllo senza precedenti sui propri dati".

Youngman ha affermato che la blockchain di Partisia ha una comprovata esperienza di oltre 16 anni, anche conAutorità sanitarie danesidi utilizzare i dati dei pazienti senza rivelare la loro identità. Ha anche collaborato con leader globali comeBosche istituzioni umanitarie come laCroce Rossa, con cui collaborano per rendere più efficiente e sicura la distribuzione degli aiuti nelle zone di conflitto.

MPC è una tecnica crittografica che protegge i segreti condividendoli tra più parti, assicurando che nessuna singola parte abbia il controllo completo sul portafoglio, aumentando la sicurezza. È diversa dalle Zero Knowledge Proof perché offre più componibilità o più combinazioni e rende possibile eseguire query più complesse. Le ZKP convalidano la conoscenza senza rivelarla.

Il token MPC è anche il token nativo della blockchain Partisia.

Continua a leggere: MPC spiegato: la nuova visione audace per proteggere la Cripto

AGGIORNAMENTO (23 ottobre, 11:25 UTC):Aggiunge immagini di Adrienne Youngman e Ivan Damgård.

Amitoj Singh