Dusk Network

$0.06837
7,72%
DUSKERC20ETH0x940a2db1b7008b6c776d4faaca729d6d4a4aa5512018-12-11

Cos'è?

DUSK Token: Il token nativo di Dusk Network, DUSK, è un componente essenziale dell'ecosistema della rete. Serve come carburante per le transazioni e i contratti smart all'interno della Dusk Network, garantendo operazioni senza soluzione di continuità e incentivando la partecipazione alla rete.

Piattaforma: La Dusk Network è un'infrastruttura decentralizzata che mira a consentire transazioni finanziarie e accordi sicuri e privati. La rete utilizza un algoritmo di consenso unico, Segregated Byzantine Agreement (SBA), e crittografia a conoscenza zero per fornire privacy e sicurezza. Questa tecnologia consente alle aziende di conformarsi alle normative finanziarie mantenendo la privacy e l'auditabilità nelle loro operazioni blockchain.

A cosa serve?

DUSK è principalmente utilizzato all'interno della rete per pagare le commissioni di transazione, partecipare al meccanismo di consenso e incentivare i validatori e altri partecipanti alla rete. Gioca anche un ruolo nei servizi di finanza decentralizzata (DeFi) offerti all'interno della rete. Gli investitori possono anche detenere DUSK per scopi speculativi, riflettendo la loro convinzione nel valore a lungo termine o nel potenziale della rete.

Chi l'ha creato?

La Dusk Network è stata fondata da un team di tecnologi ed imprenditori esperti. Tra i membri chiave ci sono Emanuele Francioni, che è il project e tech lead, e Fulvio Venturelli, che guida la divisione architettura. Insieme a un team dedicato di sviluppatori e specialisti, hanno mirato a creare una blockchain che servisse come un layer prioritario per la privacy, conforme per varie applicazioni finanziarie.

DUSK Token: Il token nativo di Dusk Network, DUSK, è un componente essenziale dell'ecosistema della rete. Serve come carburante per le transazioni e i contratti smart all'interno della Dusk Network, garantendo operazioni senza soluzione di continuità e incentivando la partecipazione alla rete.

Piattaforma: La Dusk Network è un'infrastruttura decentralizzata che mira a consentire transazioni finanziarie e accordi sicuri e privati. La rete utilizza un algoritmo di consenso unico, Segregated Byzantine Agreement (SBA), e crittografia a conoscenza zero per fornire privacy e sicurezza. Questa tecnologia consente alle aziende di conformarsi alle normative finanziarie mantenendo la privacy e l'auditabilità nelle loro operazioni blockchain.

DUSK è principalmente utilizzato all'interno della rete per pagare le commissioni di transazione, partecipare al meccanismo di consenso e incentivare i validatori e altri partecipanti alla rete. Gioca anche un ruolo nei servizi di finanza decentralizzata (DeFi) offerti all'interno della rete. Gli investitori possono anche detenere DUSK per scopi speculativi, riflettendo la loro convinzione nel valore a lungo termine o nel potenziale della rete.

La Dusk Network è stata fondata da un team di tecnologi ed imprenditori esperti. Tra i membri chiave ci sono Emanuele Francioni, che è il project e tech lead, e Fulvio Venturelli, che guida la divisione architettura. Insieme a un team dedicato di sviluppatori e specialisti, hanno mirato a creare una blockchain che servisse come un layer prioritario per la privacy, conforme per varie applicazioni finanziarie.