Iscriviti
- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar

FUKU-KUN
$0.0₆2242
0,00%
FUKU-KUN Convertitore di prezzo
FUKU-KUN Informazioni
FUKU-KUN Piattaforme supportate
FUKU | ERC20 | ETH | 0x1001271083C249bd771E1bb76C22D935809a61Ee | 2024-08-08 |
Chi Siamo FUKU-KUN
FUKU-KUN (FUKU) è una criptovaluta basata su meme ispirata a un Shiba Inu di nome Fuku, recentemente adottato dal proprietario del "Doge" originale. Attualmente funge da token meme senza un'utilità specifica, facendo affidamento sulla sua rilevanza culturale e sul supporto della comunità. I creatori rimangono anonimi, con il progetto guidato dalla comunità e supportato da vari influencer online.
FUKU-KUN ($FUKU) è una criptovaluta basata su meme ispirata a Fuku, un giovane Shiba Inu recentemente adottato da KabosuMama, la proprietaria di Kabosu—il cane dietro il meme "Doge" che ha portato alla creazione di Dogecoin. FUKU-KUN sfrutta l'eredità di Doge e mira ad attirare l'attenzione sia della comunità delle criptovalute che di un pubblico online più ampio. Il token fa parte della crescente tendenza delle monete meme, che sono criptovalute create principalmente per intrattenimento o come omaggio ai meme popolari di internet.
Al momento, FUKU-KUN ($FUKU) funge principalmente da token meme. Non ha alcuna utilità specifica oltre al suo valore culturale e sociale, che deriva dalla sua associazione con il meme Doge e la sua comunità online correlata. L'appeal del token risiede nella sua natura virale e nel forte sostegno che riceve dalla sua comunità, che gioca un ruolo significativo nella sua presenza di mercato. Simile ad altre monete meme, il suo valore è ampiamente influenzato dalle tendenze dei social media e dall'entusiasmo dei suoi sostenitori piuttosto che da caratteristiche tecnologiche intrinseche o applicazioni pratiche.
I creatori di FUKU-KUN ($FUKU) hanno scelto di rimanere anonimi, il che si allinea con la natura decentralizzata di molti progetti di criptovaluta. Lo sviluppo del token è guidato dalla comunità, con vari leader di opinione (KOL) che contribuiscono alla sua promozione e crescita. Il progetto mantiene trasparenza e coinvolgimento della comunità attraverso aggiornamenti regolari e interazioni su piattaforme come Telegram, incoraggiando la partecipazione attiva dei suoi follower.