Parcl

$0.09094
8,63%
PRCLSPLSOL4LLbsb5ReP3yEtYzmXewyGjcir5uXtKFURtaEUVC2AHs2023-12-29
Parcl (PRCL) è una piattaforma di trading decentralizzata che consente agli utenti di investire nel mercato immobiliare attraverso indici basati sulle città, fornendo esposizione alle tendenze immobiliari senza possesso diretto degli immobili. Il token PRCL sostiene la governance, l'accesso ai dati e le ricompense per lo staking, migliorando l'accessibilità e la flessibilità per un'ampia gamma di investitori.

Parcl (PRCL) è una piattaforma decentralizzata progettata per rendere accessibile il commercio immobiliare senza la necessità di possedere un immobile. Costruita sulla blockchain di Solana, Parcl opera attraverso “indici di città” che permettono agli utenti di speculare sui valori immobiliari in specifiche località nel mondo. Questi indici tracciano il prezzo medio al metro quadrato o piede quadrato nelle aree urbane, consentendo agli utenti di investire nei mercati immobiliari specifici delle città. Questo approccio apre l'investimento immobiliare a un pubblico più ampio abbattendo le barriere tradizionali, come l'alta necessità di capitale e i lunghi processi di transazione​.

L'approccio unico della piattaforma coinvolge Parcl Labs, che aggrega dati da più fonti per fornire aggiornamenti in tempo reale sui valori immobiliari urbani. Questi dati vengono quindi tradotti in indici, offrendo agli utenti una visione completa delle tendenze di mercato senza richiedere transazioni fisiche di proprietà. Gli indici delle città di Parcl vengono aggiornati quotidianamente per riflettere i cambiamenti nelle condizioni di mercato, fornendo agli utenti un'esperienza di investimento dinamica basata su dati immobiliari dal vivo.

Parcl offre agli utenti un modo per partecipare agli investimenti immobiliari commercializzando le tendenze dei prezzi di specifici mercati urbani, senza le complessità della reale proprietà immobiliare. Attraverso Parcl, gli utenti possono assumere posizioni lunghe o corte in base alle loro previsioni su vari mercati immobiliari, dando loro la flessibilità di rispondere alle dinamiche di mercato in specifiche città.

Il token PRCL della piattaforma è centrale per questo ecosistema, fornendo molteplici funzioni. I detentori del token acquisiscono diritti di governance, consentendo loro di partecipare ai processi decisionali riguardanti gli aggiornamenti della piattaforma e le funzionalità future. Il token offre anche accesso ai dati immobiliari di alta qualità e di livello istituzionale di Parcl Labs, e gli utenti possono mettere in staking PRCL per guadagnare ricompense o incentivi per la loro partecipazione nella rete.

Parcl è stato fondato da Trevor Bacon, che ricopre il ruolo di CEO, insieme a Kellan Grenier (COO), David Josephs (Lead Blockchain Engineer) e Tom Bonanni (Lead Front-End Engineer). Il team combina ampia esperienza in finanza, blockchain e tecnologia:

Trevor Bacon: CEO e Fondatore, Trevor ha precedentemente gestito portafogli in fondi speculativi con un focus sulla tecnologia, inclusi i settori software, pagamenti e internet. La sua carriera nella finanza è iniziata come VP presso Barclays, ed è stato inizialmente formato presso Lazard. La sua esperienza con i pagamenti lo ha introdotto alla blockchain, ispirando il suo passaggio al settore delle criptovalute.

Kellan Grenier: COO e Co-Fondatore, Kellan ha otto anni di esperienza come analista di investimenti nella finanza tradizionale (TradFi), specializzandosi in Long/Short TMT (Tecnologia, Media e Telecomunicazioni) in un fondo speculativo. Ha anche lavorato in una banca d'investimento globale e ha trascorso oltre cinque anni nel settore delle criptovalute, analizzando e investendo in progetti e token Web3.

David Josephs: Lead Blockchain Engineer, David ha studiato finanza presso l'Emory University ma ha fatto il passaggio nell'industria tecnologica come ingegnere blockchain, lavorando su progetti blockchain in tutto il mondo. Al di fuori dell'ingegneria, è un appassionato fan della Marvel e un programmatore, con una battuta ricorrente sul suo record contro il compilatore Rust fissato a 0–1e9.

Tom Bonanni: Lead Front-End Engineer, Tom ha progettato l'interfaccia utente (UI) e l'esperienza utente (UX) di Parcl per la sua applicazione decentralizzata (dApp) e ha sviluppato il relativo SDK per React. È un ingegnere full-stack esperto, precedentemente co-fondatore di Afito, una piattaforma di affitto di case per studenti, e ha un profondo interesse per le nuove tecnologie e le applicazioni decentralizzate.