RMV

Reality Metaverse

$0.004091
1,61%
RLTMERC20ETH0x1b396CF90504686b7edE2760eebb053d30d1f3892022-12-16
RMVERC20ETH0x423352f2c6e0e72422b69af03aba259310146d902023-11-02
RMVERC20POL0xf0949dd87d2531d665010d6274f06a357669457a2023-11-09
Reality Metaverse è un progetto blockchain sviluppato da Lucid Sight che collega luoghi reali a NFT utilizzati nei giochi mobile. I giocatori possono collezionare, migliorare e scambiare punti di riferimento mentre guadagnano ricompense attraverso il gameplay. Il token RMV supporta le transazioni, le ricompense, la governance e l'attività del marketplace, fungendo da motore economico della piattaforma. Unendo un database globale di località all'infrastruttura blockchain, il progetto crea un ponte gamificato tra il mondo fisico e quello digitale.

Reality Metaverse è un progetto che unisce luoghi reali alla proprietà basata su blockchain e all'interazione gamificata. La piattaforma tokenizza veri monumenti, edifici e punti di interesse sotto forma di NFT, che i giocatori possono collezionare, scambiare e utilizzare all'interno dei giochi. Collegando gli asset digitali a luoghi reali, Reality Metaverse crea un ponte tra la geografia fisica e l'economia virtuale.

Al centro del sistema si trova il framework Reality NFT, che mappa le proprietà del mondo reale in token digitali unici e verificabili. Questi NFT non sono solo oggetti da collezione, ma anche asset funzionali all'interno di giochi mobile. I giocatori possono competere, guadagnare ricompense e migliorare le loro prestazioni di gioco possedendo o aggiornando NFT collegati a luoghi reali. Il progetto mira a costruire uno strato gamificato sopra monumenti globali, supportato da esperienze mobile interattive e incentivi basati sulla blockchain.

RMV è il token di utilità e governance dell’ecosistema Reality Metaverse. Svolge diverse funzioni chiave:

  • Pagamento per acquisti in-game e upgrade degli NFT.
  • Distribuzione di ricompense ai giocatori che partecipano a giochi e attività.
  • Diritti di governance che consentono ai possessori di token di influenzare lo sviluppo futuro della piattaforma e le funzionalità di gioco.
  • Utilità economica all’interno del marketplace Reality NFT, dove RMV viene utilizzato per acquistare, vendere e scambiare monumenti tokenizzati.

RMV si integra direttamente con il ciclo di gioco, garantendo che le attività nell’ecosistema si traducano in domanda e circolazione del token. Il token funge anche da ponte tra giocatori e sviluppatori, come parte della sua progettazione incentrata su governance e incentivi.

Reality Metaverse è stato fondato dal team di Lucid Sight, uno studio di sviluppo giochi con sede a Los Angeles. Lucid Sight ha esperienza nella realizzazione di giochi alimentati da blockchain e piattaforme di asset digitali. Tra i progetti precedenti figurano MLB Champions e Crypto Space Commander, entrambi caratterizzati dalla combinazione di gaming e proprietà basata su NFT. Con Reality Metaverse, il team amplia la propria visione mappando il mondo reale in un ecosistema gamificato di NFT.

La piattaforma Reality NFT integra un database geospaziale con smart contract su blockchain. Ogni NFT legato a una posizione è associato a coordinate reali e metadati. La proprietà e le transazioni vengono registrate on-chain, mentre i metadati ne supportano l’integrazione nelle applicazioni mobile gaming.

I giochi costruiti sulla piattaforma utilizzano gli NFT come oggetti aggiornabili e interattivi. Il diagramma a pagina 12 del whitepaper mostra come RMV fluisce attraverso l’ecosistema: i giocatori acquisiscono NFT, spendono RMV per upgrade, ottengono ricompense giocando e scambiano NFT sul marketplace. Questo ciclo chiuso rafforza la domanda di RMV mantenendo una connessione con i luoghi reali.

Lo strato di gioco mobile funge da principale interfaccia utente, ma gli NFT mantengono valore di mercato anche al di fuori del gioco, offrendo liquidità e interoperabilità. L’architettura è progettata per scalare a livello globale, consentendo l’aggiunta di nuovi monumenti e luoghi man mano che l’ecosistema cresce.