
Truflation
Truflation Convertitore di prezzo
Truflation Informazioni
Truflation Mercati
Truflation Piattaforme supportate
| TRUF | ERC20 | ETH | 0x243c9be13faba09f945ccc565547293337da0ad7 | 2024-10-24 |
| TRUFV1ERC20 | ERC20 | ETH | 0x38c2a4a7330b22788374b8ff70bba513c8d848ca | 2024-03-08 |
Chi Siamo Truflation
Il token TRUF, al centro dell'ecosistema Truflation, gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità e della funzionalità della piattaforma. Viene utilizzato per diversi scopi chiave:
Governance: I titolari del token TRUF possono partecipare alla governance della piattaforma Truflation mettendo in staking e bloccando i loro token. Questa partecipazione consente loro di ricevere token veTRUF, che conferiscono diritti di voto in varie attività decisionali del protocollo. Queste attività possono variare dalla determinazione delle ricompense per i nodi del protocollo e dalla selezione delle categorie di dati all'espansione geografica e alla strategia su nuove tecnologie (Abstract | Litepaper).
Staking: Per diventare un operatore di nodo TSN (Truflation Stream Network) e guadagnare commissioni per i dati facilitati o forniti, gli operatori devono mettere in staking i token TRUF. Questo meccanismo garantisce che i flussi di dati mantenuti dalla rete siano di alta qualità e affidabilità. Lo staking consente anche un approccio sfumato alla governance, dove i titolari possono segnalare attività fraudolente e partecipare al processo di risoluzione per mantenere l'integrità della rete (Abstract | Litepaper).
Garantire l'integrità dei dati: Il token TRUF garantisce che ogni singolo pezzo di dati sulla piattaforma provenga da fonti credibili e abbia subito un'ampia verifica. Questo meccanismo promuove un nuovo standard di trasparenza e fiducia nelle informazioni finanziarie rendendo disponibili in tempo reale dati economici verificabili e imparziali (Truflation).