- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il chip da 40 nm di Avalon ASIC porterà un aumento dell'hashing con meno energia
Ogni miner Bitcoin desidera un hashing più veloce a basso consumo energetico, ed è proprio ciò che dovrebbe offrire il nuovo chip da 40 nm di Avalon.
Un rapporto appena pubblicato rivela i dettagli del prossimo chip per il mining Bitcoin di terza generazione di Avalon ASIC.
Secondoil rapporto preliminare, l'ASIC da 40 nm – cheAvalonsi chiama A3233-Q48 e avrà 7 GH/s di potenza per circuito integrato, il che rappresenta un incremento sostanziale delle prestazioni rispetto al precedente chip a nodo da 55 nm di Avalon.
Inoltre, tale incremento comporterà una riduzione del consumo energetico grazie alla riduzione delle dimensioni del nodo: una buona notizia per i minatori alle prese con bollette elettriche elevate.
Il chip sarà disponibile in un package da 7 x 7 mm, le cui dimensioni non sono cambiate rispetto alla versione di seconda generazione.
Percorsi più piccoli e più brevi conferiranno al chip un consumo energetico inferiore, ma una maggiore densità di calore: da qui la decisione di mantenere le stesse dimensioni complessive.
Avalon è stata la prima azienda a produrre e fornire chip ASIC per il mining Bitcoin , ma haproblemi riscontraticon ritardi nelle spedizioni avvenuti in passato, che hanno cercato di superare.
Evoluzione ASIC
Alla domanda sul nuovo chip, Yifu Guo, co-fondatore di Avalon, ha detto a CoinDesk:
"[Con] l'ultima generazione, avevamo 120 core hash nel design del chip, 1,5 GH/s per chip, 2 watt per GH/s, su un design di celle standard da 55 nm. Questa generazione ha 768 core hash, 7 GH/s per chip, 0,75 watt per GH/s, su un design completamente personalizzato da 40 nm."
Il nuovo chip sarà in grado di eseguire l'hashing molto più velocemente, aumentando al contempo l'efficienza energetica di un fattore 2,5. Per il confronto delle specifiche, rapporto preliminare sul chip A3255-Q48 di seconda generazione di Avalonpuò essere trovato qui.

Concentrandosi sui chip
Guo ha affermato che il prezzo dell'A3233-Q48 non è stato ancora determinato, ma ha chiarito che l'obiettivo di Avalon è vendere grandi quantità di chip ASIC ad acquirenti esigenti:
"Il prezzo non è ancora stato determinato. Ci stiamo concentrando principalmente sulle vendite di chip e stiamo producendo alcuni dei nostri progetti come prototipi per dimostrare i chip."
L'azienda ha attualmente il suo chip di seconda generazionedisponibile per 13 BTC per 2.500 unità. Di recenteIndice dei prezzi Bitcoin CoinDesk valutazioni, che ammontano a circa $ 8.200.
Il chip funziona di default a 1,2 GH/s, ma può essere overclockato a 1,5 GH/s.
Avalon ha anche affermato che pubblicherà progetti open source per i chip sulle sue pagine GitHub https://github.com/BitSyncom da utilizzare per diverse applicazioni. Saranno disponibili una chiavetta USB, una blade rack-mount 2U e un design PCI-e.
I rivali
Rispetto al modello di business di Avalon, alcuni progettisti di chip ASIC, comeLaboratori di farfalle, attualmente vendono solo unità di mining complete. BFL sta attualmente tentando di portare sul mercato la sua lama Monarch da 600 GH/s e 28 nm, ma haritardi riscontrati.
sta vendendo anche solo minatori completi. Il suo design da 20 nm è stato sigillato, rendendolo ilprimo ASIC SHA256in quel nodo. Il taping out si riferisce all'ultima fase del processo di progettazione di un circuito integrato.
Per quanto riguarda Avalon, Guo ha affermato di aspettarsi che l'ecosistema Bitcoin sviluppi dei miner completi grazie ai suoi chip.
L'azienda si impegna a garantire un ingresso a basso costo nel settore minerario con i suoi futuri progetti di chip.
Guo ha detto:
"Ci auguriamo che la comunità si occupi della produzione, [così] potremo concentrarci sull'ingegneria e sul miglioramento della progettazione dei chip nella quarta generazione, abbassando al contempo la barriera d'ingresso per l'attività mineraria".
Modalità turbo

L'A3255-Q48 è in grado di raggiungere una velocità di 1,5-1,6 GH/s tramite overclocking dalla sua tipica tensione CORE di 0,9 volt a 1,0 V, con un massimo di 1,1 V.
Avalon avrà presto risultati di overclocking, o 'modalità turbo', disponibili per il chip di terza generazione, dice Guo. Ciò supererà le normali prestazioni operative di 7 GH/s a 0,75 V. Il CORE massimo del chip, secondo il rapporto, è 0,9 V. Guo ha aggiunto:
"Questo è [un] risultato preliminare. Pubblicheremo i dati della modalità di prestazioni a basso consumo, così come i dati della modalità turbo, non appena i risultati saranno disponibili."
Il chip di terza generazione sarà prodotto daSemiconduttori di Taiwan, che è stato finora il produttore di tutti i chip di Avalon.
La data di rilascio dell'A3233-Q48 non è ancora stata fissata, afferma l'azienda.
Disclaimer: Questo articolo non deve essere visto come un'approvazione di nessuna delle aziende menzionate. Si prega di effettuare una ricerca approfondita prima di considerare di investire fondi in questi prodotti.
Immagine del circuito integratotramite Shutterstock
Daniel Cawrey
Daniel Cawrey è un collaboratore di CoinDesk dal 2013. Ha scritto due libri sullo spazio Cripto , tra cui "Mastering Blockchain" del 2020 di O'Reilly Media. Il suo nuovo libro, "Understanding Cripto", uscirà nel 2023.
