- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Recensione: Haasbot 2.0 porta il trading automatizzato a un livello superiore
CoinDesk recensisce Haasbot 2.0, una sofisticata suite di bot di trading progettata per i professionisti del trading Bitcoin .
Nome:Robot 2.0
Che cos'è: Haasbot è una sofisticata suite di bot per il trading Bitcoin progettata principalmente per i professionisti del trading Bitcoin , ma potrebbe essere utile anche ai trader amatoriali e agli hobbisti.
Chi c'è dietro: Haasbot ha iniziato la sua vita come un progetto personale creato da Stephan de Haas, ma alla fine il piccolo team dietro al bot ha deciso di commercializzare il suo prodotto. Il team CORE include de Haas, sviluppatore principale e fondatore di Linea Haason;il responsabile marketing Phil Donsbach; lo sviluppatore Lander Vanhaverbeke; e lo specialista del supporto Theo Goodman.
Costo:Haasbot 2.0 è disponibile intre diversi livelli di prezzo. Haasonline utilizza un modello basato su abbonamento. Una licenza "Beginner" di tre mesi costa 0,22 BTC, la licenza "Simple" ha un prezzo di 0,30 BTC, mentre la licenza completa "Advanced" costa 0,45 BTC. L'azienda offre anche licenze da 6 e 12 mesi. I pagamenti in valuta fiat non sono accettati.
Prodotto lanciato:Gennaio 2015.
Riepilogo:Haasbot 2.0 offre agli utenti un'ampia gamma di scelta, con tre bot di base, tutti dotati di un certo numero di preset diversi, nonché di una gamma di opzioni personalizzabili dall'utente. A seconda della licenza, gli utenti possono impostare diversi bot interconnessi in grado di eseguire una gamma di funzioni diverse.
Valutazione CoinDesk :4.5/5

Le basi
Sebbene Haasbot sia un nome relativamente familiare in alcuni circoli, gli utenti Bitcoin potrebbero non averne mai sentito parlare. Si tratta di una soluzione software di nicchia per i trader Bitcoin piuttosto che per gli utenti tradizionali, uno strumento professionale per le persone che sanno cosa stanno facendo.
Nella sua ultima incarnazione, Haasbot 2.0 offre una serie di nuove funzionalità, ma la grande novità è l'interfaccia utente (UI) completamente rielaborata che dovrebbe migliorare l'esperienza utente rispetto alle versioni 1.x.

La funzionalità di base rimane invariata e Haasbot 2.0 offre ancora tre tipi di bot standard: Trade, Arbitrage e Maximum Order. I bot di Trade sono supportati da una gamma di indicatori di analisi tecnica, sicurezze e assicurazioni. L'aggiornamento 2.0 porta anche bot Script personalizzabili e altre nuove funzionalità.
La licenza Advanced consente agli utenti di creare un numero illimitato di bot e di utilizzare tutte le sicurezze, le assicurazioni e gli indicatori disponibili. La licenza Simple è limitata a tre bot da ogni categoria per un totale di nove bot, mentre la licenza Beginner supporta due bot da ogni categoria, consentendo all'utente di creare un totale di sei bot. Le licenze Beginner e Simple offrono anche una scelta limitata di sicurezze, indicatori e assicurazioni sui bot di trading.
Il team rivendica inoltre la trasparenza e si vanta di fornire supporto tramite forum e unpagina wiki, oltre ad integrare alcune funzionalità richieste dagli utenti.
Haasbot 2.0 supporta attualmente Bitfinex, Bitstamp, BTC-e, CEX-IO,Criptismo, Huobi, Kraken e alcuni exchange più piccoli. Gli utenti possono monitorare i prezzi su ONE exchange mentre fanno trading su un altro, quindi se individuano una tendenza su ONE particolare exchange, possono guadagnare un vantaggio su un altro exchange.
Utilizzo del servizio
Come detto, Haasbot 2.0 non è rivolto agli utenti Bitcoin mainstream. Il pubblico di riferimento è costituito da persone che capiscono i Mercati e il trading. Tuttavia, questo non significa che Haasbot 2.0 non sia user-friendly e non possa essere utilizzato dai trader amatoriali. Come sempre, l'avvertenza è: non fare trading con monete che non sei disposto a perdere.
Con tre diversi livelli di licenza, tre classi di bot standard e praticamente innumerevoli combinazioni di misure di sicurezza, indicatori e assicurazioni che possono essere assegnate ai singoli bot, familiarizzare con Haasbot 2.0 potrebbe risultare problematico per gli utenti che non hanno alcuna esperienza precedente con i bot di trading.
Questo è ONE dei motivi per cui Haasonline mantiene un wiki molto completo, completo di guide dettagliate, guide dettagliate e altre risorse utili. C'è anche un forum di supportoper richieste degli utenti, suggerimenti e altro ancora. L'elevato numero di opzioni implica anche che non siamo riusciti a testare ogni scenario in un lasso di tempo ragionevole. Haasbot 2.0 è uno strumento di trading professionale e semplicemente non siamo riusciti a coprire tutte le funzionalità.
Installazione e configurazione
Il nuovo aggiornamento 2.0 apporta una revisione completa dell'interfaccia utente e un'interfaccia del server web completamente nuova. Il processo di installazione è relativamente semplice e gli sviluppatori consigliano il browser Chrome di Google come la migliore piattaforma per Haasbot Trade Server. Una volta installato, è solo questione di inserire le informazioni sulla licenza e sull'API e sei pronto per iniziare a fare trading.
Con Haasbot 2.0, puoi facilmente KEEP traccia di tutti i bot attivi e impostare varie notifiche, direttamente dal tuo browser, utilizzando una comoda dashboard. L'unico inconveniente è che la funzionalità mobile rimane limitata, quindi se ti capita di essere in viaggio potresti avere più difficoltà a gestire i tuoi bot.

Creare bot di trading, bot di ordine e bot di arbitraggio è altrettanto facile, è un'operazione con un clic, ma impostarli e modificare tutti i parametri potrebbe richiedere un po' di tempo. In effetti, tutto dipende da cosa vuoi che facciano i tuoi bot, e quando.
Gli script bot sono una funzionalità completamente nuova introdotta con Haasbot 2.0 e sono completamente personalizzabili e programmabili in C#. Tuttavia, richiedono un BIT' più di tempo e conoscenze per essere impostati.
L'ultimo aggiornamento introduce anche una nuova funzionalità di confronto prezzi, insieme a un framework server bianco per un monitoraggio dei prezzi più accurato e veloce.
Haasbot 2.0 include anche tre nuovi indicatori di trading: Elliot prediction, Fibonacci e IchiClouds, ed è ora disponibile in inglese, tedesco e olandese.
Tipi di bot disponibili
Haasbot 2.0 offre tre categorie di bot di base, configurabili fin da subito.
I bot di trading utilizzano una combinazione di indicatori, sicurezze e assicurazioni selezionate dall'utente per fungere da segnale di acquisto o vendita. Il segnale viene confrontato con la posizione corrente e il trade viene eseguito se tutti i criteri sono soddisfatti. Il bot prenderà in considerazione anche le assicurazioni create dall'utente, nonché le sicurezze.

Le misure di sicurezza più frequentemente utilizzate sono Dynamic Drop Loss e Static Drop Loss, che monitorano i prezzi per rilevare cali improvvisi e attivano le negoziazioni in base alle soglie impostate dall'utente.
È disponibile un'ampia gamma di indicatori, a seconda del tipo di licenza che scegli. L'assicurazione più popolare è "Overcome Fees", che assicura che le negoziazioni non vengano eseguite a meno che il profitto non sia maggiore della commissione.

I bot di ordine operano in base a un certo numero di condizioni o pre-ordini. Un certo numero di condizioni può essere combinato in un singolo bot per creare bot personalizzati, consentendo ai trader di emulare livelli di supporto e resistenza.

I bot di arbitraggio possono essere impiegati su exchange con più coppie di valute, consentendo al trader di generare un profitto tramite variazioni del tasso di cambio. In tale scenario, il bot è configurato per utilizzare una valuta di base e quindi monitora le differenze di prezzo relative alla valuta di base, consentendo transazioni automatizzate a basso rischio.
Configurazione dei bot
Esistono innumerevoli modi per configurare i bot, consentendo agli utenti di creare strategie molto elaborate, come l'interconnessione virtuale dei bot e la configurazione di bot che possono automaticamente sostituire i bot meno redditizi in determinati scenari. Ovviamente, ciò comporta una pianificazione significativa, insieme a un certo livello di tentativi ed errori.
Il "backtesting" consente agli utenti di vedere come i loro bot di trading si sarebbero comportati in azione nelle ultime 3 ore fino a 32 settimane, utilizzando dati di mercato storici. Questa funzionalità velocizza la configurazione e aiuta a rimuovere le ambiguità. Il backtesting può essere utilizzato su bot di trading e arbitraggio.

Gli utenti possono impostare vari indicatori per eseguire acquisti o vendite, o entrambi. Anche i segnali di trading possono essere invertiti. Nel caso in cui la tua strategia perda denaro nel backtesting, puoi semplicemente invertire gli indicatori e procedere. Gli indicatori script consentono ai trader con competenze di programmazione di ideare i propri algoritmi completamente personalizzati.
Per impostare un bot di arbitraggio, l'utente deve selezionare una valuta di base in cui generare profitti. Il bot funziona con tre coppie di valute selezionate dall'utente, come USD/ BTC, USD/ LTC e BTC/ LTC. In periodi di elevata volatilità, il bot sarà in grado di trovare differenze di prezzo tra le coppie ed eseguire le negoziazioni. Il bot prende automaticamente in considerazione le commissioni e non effettuerà transazioni a meno che il profitto non copra la commissione.
I bot di ordine sono fondamentalmente bot pre-programmati che consentono agli utenti di creare ordini di acquisto e vendita in anticipo, in base alle soglie di prezzo. Possono anche essere collegati insieme per formare dipendenze. I bot di ordine possono dipendere da altri bot di ordine, assicurando che venga eseguita la transazione più redditizia. Ad esempio, se hai un bot di transazione impostato per vendere a $ 250 e un altro bot impostato per vendere a $ 265, il primo bot T agirà se il secondo bot è in grado di vendere a un prezzo più alto.
Che il trading abbia inizio
Poiché abbiamo a che fare con un servizio automatizzato, non c'è molto da segnalare. Tutto funziona come pubblicizzato e il risultato finale dipende da cosa decidi di fare con i tuoi bot.
Come puoi vedere, il bot di prova CoinDesk ha funzionato, ma non ha prodotto grandi risultati per una serie di motivi (tempo limitato e configurazione poco realistica, per citarne due).

Forse il cambiamento più grande con l'aggiornamento Haasbot 2.0 è l'interfaccia del browser, che ho trovato user-friendly e relativamente semplice da usare, data la complessità della suite. Aggiunge anche un BIT' più di funzionalità, consentendo agli utenti di controllare i loro bot con meno sforzo.
È anche possibile utilizzare un VPS (server privato virtuale) per accedere all'interfaccia su dispositivi mobili, come smartphone, tablet e notebook.
Professionisti
- La nuova interfaccia web è user-friendly e LOOKS un bell'aspetto. È un grande miglioramento rispetto a Haasbot 1.x in termini di aspetto e funzionalità.
- Ampia gamma di indicatori e aggiunta di nuovi nell'aggiornamento 2.0, insieme a nuove funzionalità come gli script bot.
- Haasonline tende a KEEP le cose personali ed è in contatto costante con gli utenti tramite il suo forum di supporto, wiki e contatto diretto. Gli sviluppatori aggiungono regolarmente funzionalità e modificano la piattaforma in base al contributo della comunità, quindi se ti viene in mente una buona idea, il team potrebbe benissimo implementarla.
Contro
- Mentre l'interfaccia web è accessibile da dispositivi mobili tramite VPS, il supporto per dispositivi mobili lascia molto a desiderare. L'azienda sta valutando lo sviluppo di app iOS e Android che fornirebbero notifiche vitali e consentirebbero agli utenti di spegnere i bot in movimento.
- Le licenze Haasbot 2.0 non sono economiche. Sebbene questo sia soggettivo, a seconda di quanto sei serio riguardo al trading e di quanto sei disposto a investire, le licenze potrebbero essere troppo costose o un costo trascurabile considerando i tuoi potenziali guadagni. Ancora una volta, questa è una piattaforma specializzata e non è progettata per utenti inesperti.
Concorrenti
Ci sono già alcuni bot di trading Bitcoin sul mercato. Alcuni sono gratuiti, alcuni offrono periodi di prova gratuiti, mentre altri utilizzano un modello basato su abbonamento. CoinDesk ha preso una uno sguardo più da vicino a un certo numero di bot di tradingin un articolo del giugno scorso.
Questi includono Butter Bot,CriptoTradere Acacia Trading, ma è difficile confrontare direttamente le piattaforme per una serie di motivi. Comunque sia, Haasbot 2.0 tende a offrire più funzionalità rispetto alle soluzioni concorrenti, ma a un prezzo elevato.
Conclusione
Haasbot 2.0 è più di un aggiornamento incrementale, in quanto offre una serie di nuove funzionalità, vale a dire la nuovissima interfaccia web. La piattaforma offre anche tre tipi base di bot, insieme a nuovi bot di script che possono essere personalizzati.
L'ampia scelta di opzioni, sicurezze, indicatori e interazioni tra i bot consente ai trader di elaborare strategie di trading elaborate, a condizione che scelgano di acquistare la licenza Advanced senza limitazioni. Lo svantaggio è il costo della licenza di livello superiore, ma sono disponibili anche licenze più economiche, il che significa che T è necessario spendere molto per provare il servizio per un periodo di tempo limitato.
Va anche notato che Haasonline è stata costretta ad aumentare i prezzi a causa del basso prezzo del Bitcoin. Ricorda, la società non accetta pagamenti fiat.
Tuttavia, per i trader seri abituati a scambiare regolarmente decine o centinaia di monete, la licenza Advanced a 0,45 BTC per tre mesi probabilmente T sembra molto.
In conclusione, Haasonline ha alzato l'asticella con l'aggiornamento Haasbot 2.0 e la concorrenza deve ancora recuperare terreno.
Disclaimer:Questo articolo rappresenta l'esperienza del revisore e non è una raccomandazione o un consiglio finanziario. Si prega di effettuare una ricerca approfondita prima di considerare di investire fondi.
Nermin Hajdarbegovic
Nermin ha iniziato la sua carriera come artista 3D due decenni fa, ma alla fine si è spostato sulla tecnologia GPU, sul business e su tutto ciò che riguarda il silicio per diversi siti tecnologici. Ha una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Sarajevo e una vasta esperienza in media intelligence. Nel tempo libero gli piace la storia della Guerra Fredda, la politica e la cucina.
