Condividi questo articolo

Fidati del tuo Oracle? Cornell lancia uno strumento per le query riservate sulla blockchain

Un nuovo strumento del famoso laboratorio IC3 della Cornell University consente agli smart contract Ethereum di ottenere e inviare informazioni in modo più sicuro.

Si dice che gli smart contract abbiano il potenziale per fare ogni genere di cose incredibili. Ma, per mantenere la loro promessa, hanno bisogno di un modo per comunicare con il mondo esterno.

Non è così facile farlo. A causa della natura di una blockchain (tutti i nodi devono concordare su qualsiasi cambiamento di stato del database), gli smart contract non possono semplicemente recuperare i dati da soli.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Perciò si affidano agli "oracoli".

Una parte fondamentale dell'ecosistema degli smart contract, gli oracoli consentonocontratti intelligentiper accedere a informazioni, come materie prime, valute, prezzi dei derivati e altro ancora, da siti web e quindi utilizzare tali dati per implementare i termini di uno smart contract.

Ma anche gli oracoli presentano una serie di sfide.

Ad esempio, un oracolo deve essere in grado di fornire una fonte di informazioni a prova di manomissione. Quindi, se il tuo smart contract offre un'assicurazione contro le cancellazioni dei voli, vuoi assicurarti che i dati che ricevi sui voli siano accurati e non siano stati alterati in alcun momento dopo essere stati estratti dal sito web.

Le query riservate sono un altro problema. Diciamo che uno smart contract ha bisogno di informazioni su un estratto conto personale o una cartella clinica. Una query dall'oracolo al sito web dovrebbe contenere login, password o altre informazioni private. E T vuoi che nessuno le veda.

Sigillato in una scatola

A tal fine, i ricercatori dell'Initiative for Cryptocurrencies and Contracts (IC3) della Cornell University hanno lanciato un servizio di oracolo che consente agli smart contract Ethereum di ottenere informazioni affidabili e di inviare in modo sicuro query riservate ai siti web.

A differenza di altri oracoli, Town Crier, come viene chiamato il servizio, ottiene la sua sicurezza aggiuntiva da Intel's Software Guard eXtensions (SGX). IC3 ha già implementato SGX su Teechan, una proposta di soluzione di pagamento off-chain per Bitcoin, anche se non senza una certa misura didiscussione.

Ma Town Crier è ufficialmente il primo strumento basato su SGX pubblicato e distribuito da IC3.

Se vi state chiedendo come funziona SGX, vi consente essenzialmente di eseguire codice all'interno di un'enclave, o un tipo di ambiente black box, che fornisce una protezione extra contro le manomissioni. Nemmeno il sistema operativo di un computer può vedere i dati all'interno dell'enclave.

Un'altra caratteristica offerta da SGX è la "attestazione remota". Ciò significa che coloro che utilizzano il servizio saranno in grado di convalidare che il codice Town Crier sia effettivamente in esecuzione in un ambiente SGX sicuro.

Ari Juels, un professore della Cornell Tech che lavora al progetto, ha detto a CoinDesk:

"Supponendo che tu ti fidi di SGX, i dati forniti da Town Crier da un sito web sono garantiti come esenti da manomissioni. Questa proprietà di autenticità significa che per fidarti dei dati di Town Crier, devi solo fidarti dell'implementazione di SGX di Intel e del sito web di destinazione."

Sebbene Town Crier esegua il suo codice CORE su un server dotato di chip SGX, la soluzione dispone anche di un front-end costituito da uno smart contract in esecuzione sulla blockchain Ethereum .

Secondo Juels, Town Crier avrà un ruolo fondamentale anche per le blockchain autorizzate, in cui un numero minore di partecipanti fidati scambia dati.

Ha detto:

"Anche se le banche si fidano ONE dell'altra per quanto riguarda la corretta reperimento dei dati, non si fideranno ONE dell'altra per quanto riguarda la gestione dei dati sui piani aziendali o sulle transazioni, quindi le caratteristiche di riservatezza di un sistema come questo sono molto importanti anche in un contesto autorizzato."

Altre soluzioni

Tuttavia, IC3 non è l'unica azienda a cercare di fornire assistenza sugli oracoli.

Altri oracoli proposti in passato includono Augur e Gnosis, entrambi Mercati di previsione che si basano sulla "saggezza della folla".

Un altro servizio è Oraclize, che si basa su un TLSNotary, un servizio che consente a un revisore di verificare se una specifica pagina web è stata recuperata correttamente. Tuttavia, Town Crier è inquadrato come unico in quanto si basa su uno specifico tipo di hardware per la sua sicurezza.

Al momento, sebbene pienamente funzionante, Town Crier è ancora ufficialmente in fase alpha e supporta solo tipi di query per dati sui voli, telegrammi azionari, tracciamento UPS e dati meteorologici.

Il progetto ha anche stretto una partnership con SmartContracts.com, quindi chiunque voglia creare un oracolo Town Crier e sperimentare query sui prezzi delle monete può farlo facilmente.

Biscotti della fortunaimmagine tramite Shutterstock

Picture of CoinDesk author Amy Castor