- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
2 dirigenti stanno lasciando la startup blockchain R3 a causa di un rimpasto di gestione
CoinDesk ha appreso che R3 sta portando avanti una riorganizzazione interna, che ha portato alle dimissioni del responsabile dei servizi globali Brian McNulty e del direttore amministrativo Lauren Carroll.
Il fornitore Tecnologie di contabilità distribuita R3 ha effettuato una profonda riorganizzazione interna, che ha portato all'uscita di due membri del suo comitato direttivo, come appreso CoinDesk .
Brian McNulty, amministratore delegato e responsabile dei servizi globali, e Lauren Carroll, responsabile amministrativo, lasceranno l'azienda, ha comunicato venerdì R3 ai dipendenti durante le assemblee cittadine, secondo fonti a conoscenza della situazione.
Un portavoce di R3 ha confermato la riorganizzazione interna, che ha detto includerà un ampio programma di assunzioni per il 2019, ma ha rifiutato di commentare le partenze individuali del personale. Né McNulty né Carroll hanno risposto alle richieste di commento al momento della stampa.
McNulty è entrato a far parte di R3 nel marzo 2016, quando la start-up era impegnata a integrare le banche membri del consorzio. In precedenza aveva fondato il PTDL (Post Trade Distributed Ledger) Group, un gruppo blockchain rivale che contava circa 40 membri, tra cui CME Group, State Street Bank e la London Stock Exchange.
Carroll è stato consulente legale interno presso ICAP prima di passare a ruoli di gestione aziendale presso la società di commercio elettronico.
Nuova struttura del team
Come parte della riorganizzazione, il co-fondatore Todd McDonald dirigerà un nuovo team di "progettazione" che unirà tutti gli sforzi di marketing e di prodotto di R3, secondo una nota che il CEO David Rutter ha inviato ai circa 200 dipendenti dell'azienda dopo le riunioni pubbliche di venerdì.
In precedenza, la gestione dei prodotti era nella stessa divisione dell'ingegneria, che Richard Gendal Brown continuerà a dirigere.
Il promemoria delineava anche altre modifiche:
- Ingegnere capoGiacomo Carlyle dirigerà un nuovo team di "produzione" dedicato al supporto dell'implementazione della Tecnologie R3 presso le aziende clienti.
- L'ufficio del consulente generale è stato accorpato agli affari esterni e affidato a Charley Cooper, che da tempo supervisiona gli affari normativi e le relazioni pubbliche di R3.
- Capo dello staffZack Kavanaughha assunto ulteriori responsabilità in materia di reclutamento, risorse umane e risorse aziendali.
- Direttore finanziario (CFO)Paolo Harris supervisionerà una Finanza combinata e sviluppo aziendale(Team M&A.
- È in corso la ricerca di un Chief Revenue Officer (CRO) per guidare il team di vendita. Come riportato CoinDesk all'inizio di questo mese, Scott Grayson, ex Chief Sales Officer di R3, se n'è andato a settembre e di recentesi è unito alla società di servizi blockchain AlphaPoint.
A giugno 2018 R3 ha dovuto schierarespeculazione mediatica che la società stava esaurendo i fondi. Più di recente, una disputa legale con Ripple riguardante un contratto per l'acquisto di cinque miliardi di token XRPè stato risolto.
Immagine: il fondatore di R3 David Rutter presso Consensus, dagli archivi CoinDesk
Ian Allison
Ian Allison è un reporter senior presso CoinDesk, focalizzato sull'adozione istituzionale e aziendale di Criptovaluta e Tecnologie blockchain. In precedenza, si è occupato di fintech per l'International Business Times di Londra e Newsweek online. Ha vinto il premio State Street Data and Innovation journalist of the year nel 2017 ed è arrivato secondo l'anno successivo. Ha inoltre fatto guadagnare a CoinDesk una menzione d'onore ai SABEW Best in Business Awards 2020. Il suo scoop FTX di novembre 2022, che ha fatto crollare l'exchange e il suo capo Sam Bankman-Fried, ha vinto un premio Polk, un premio Loeb e un premio New York Press Club. Ian si è laureato presso l'Università di Edimburgo. Ha conseguito ETH.
