- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Hedera Hashgraph, pubblicizzata come alternativa alla blockchain ad alta velocità, ora è attiva
Hedera Hashgraph ha lanciato la sua attesissima rete pubblica, sostenuta da grandi aziende e che promette transazioni più veloci di qualsiasi blockchain.
Hedera Hashgraph ha lanciato la sua attesissima rete pubblica, supportata da alcune delle più grandi aziende del mondo e che promette transazioni più rapide e una maggiore capacità di scalabilità rispetto a qualsiasi blockchain finora realizzata.
Da dicembre 2018, la rete era disponibile in un ambiente di test per un piccolo gruppo di aziende e sviluppatori. A partire dalle 00:00 UTC di martedì, chiunque può aprire un account o creare un'app decentralizzata (dapp) sull'hashgraph, che è simile a una blockchain ma utilizza un meccanismo diverso per raggiungere il consenso sullo stato del registro.
Con la rete pubblica ora attiva, la tesoreria Hedera è pronta a iniziare a distribuire i token HBAR del sistema intorno all'01:00 UTC. I primi token, oltre 379 milioni, andranno agli investitori che hanno partecipato a una vendita collettiva da 124 milioni di $ che si è svolta in tre round da marzo 2018 ad agosto 2018.
Altri 1,95 milioni di token andranno a consulenti, venditori e altri partecipanti il ONE giorno. Il saldo della fornitura di 50 miliardi di HBAR verrà rilasciato nei prossimi 15 anni dal consiglio direttivo della rete.
Dodici exchange Criptovaluta e sportelli over-the-counter (OTC) intendono quotare HBAR per la negoziazione: AlgoZ, BitOoda, Bering Waters, Bittrex, Galaxy Digital, GSR, Liquid, OKEx, OKCoin, OSL, Upbit e xFutures.
In lavorazione da un anno e mezzo, l'hashgraph si distingue dalle altre tecnologie di contabilità distribuita (DLT) in diversi modi. I suoi creatori affermano che funziona in modo più efficiente delle blockchain, rendendolo più adatto per le aziende e il commercio. In particolare, Hedera afferma che la rete può supportare fino a 10.000 transazioni al secondo, rispetto alle 2,8 al secondo per Bitcoine 15 per Ethereum, le due blockchain più grandi.
"Questo è il primo caso a livello globale in cui hashgraph viene messo alla prova", ha detto a CoinDesk il CEO Hedera , Mance Harmon. "È una struttura dati diversa, Tecnologie diversa e non LOOKS per niente a una blockchain, ma risolve gli stessi tipi di problemi con una migliore sicurezza e migliori prestazioni".
I sostenitori di Hashgraph affermano anche che il suo meccanismo di consenso proof-of-stake è più equo del proof-of-work di bitcoin, consentendo alle transazioni di arrivare nell'ordine in cui sono state registrate e di essere tutte liquidate nello stesso lasso di tempo. Il codice di Hedera èbrevettatoanziché open source, una condizione che la rete afferma di voler imporre per impedire la copia del codice di base o il forking.
Non da ultimo, Hedera vanta l'imprimatur dei nomi blue-chip, con IBM,Il boeing, Deutsche Telekom, Tata, Nomura e il fornitore di tecnologia bancariaFISrappresentata nel suo consiglio direttivo, i cui membri gestiscono i nodi e votano sugli aggiornamenti software.
Lodi e padelle
Nel periodo precedente al lancio, Hedera Hashgraph si è guadagnata la sua quota di ammiratori e critici.
Tra i suoi fan c'è Steve Wilson, analista principale presso la società di consulenza sulle tecnologie emergenti Constellation Research, che afferma che le dimensioni di Hedera sono la chiave della sua velocità.
Mentre le blockchain normali sono grandi un paio di gigabyte, l'hashgraph è più piccolo perché non memorizza tutta la cronologia delle transazioni sul registro (anche se può essere facoltativamente memorizzata su una rete "mirror"). Oltre alla sua velocità, l'hashgraph promette finalità e pagamenti immediati, al contrario di circa il 70 percento delle transazioni che si saldano ogni dieci minuti per Bitcoin e una manciata di transazioni che non raggiungono mai la finalità, ha detto Wilson.
"Se pensiamo che le Cripto saranno valide per le transazioni al dettaglio, non è accettabile Per te esca con il commerciante incerto se verrà pagato", ha affermato. "Hedera ha una qualità di servizio a cui altri non sono altrettanto impegnati".
Questa velocità, tuttavia, si applica solo a determinati tipi di transazioni, ha affermato Eric Wall, ex responsabile della blockchain presso Cinnober, fornitore fintech di proprietà del Nasdaq.
"Una dapp richiede contratti intelligenti e poiché Hedera sta attualmente limitando 10 transazioni al secondo con contratti intelligenti, ciò T lo rende più interessante di Ethereum", ha affermato Wall, che ha recentemente scritto un paio di articoli scettici Medio messaggi riguardo Hedera.
Anche il servizio di consenso di Hedera non è una novità, ha sostenuto Wall. Sono state create anche delle sidechain da blockchain pubbliche che sfruttano la forza del consenso del sistema sottostante.
"T posso prevedere a cosa Hedera passerà in futuro, ma passare da un modello basato su garanzie economiche e di teoria dei giochi a un modello affidabile rappresenta una grave riduzione del modello di neutralità del sistema", ha affermato.
LINK a reti private
Da ottobre, centinaia di sviluppatori hanno lavorato sulla rete e 25 di loro stanno ora eseguendo dapp che erano state integrate nella rete principale prima del lancio, ha detto Harmon a CoinDesk.
Tuttavia, l'hashgraph è considerato in una fase di beta testing perché la rete non dispone ancora Hedera Consensus Service (HCS) e di alcune altre funzionalità che saranno incluse nella versione 1.0.
L'HCS deve fungere da LINK tra le reti blockchain private e l'hashgraph. Consente di ordinare un hash di transazioni da un'altra rete nella rete Hedera in base al tempo, mostrando un record ricercabile di quando si sono verificate le transazioni con la fiducia di una rete decentralizzata.
Ad esempio, Certara, un'azienda di sviluppo di farmaci e supporto alle decisioni, prevede di utilizzare l'HCS per creare una registrazione "a prova di manomissione" delle transazioni di dati sanitari utilizzando una rete privata come Hyperledger Fabric per garantire la Privacy, ha affermato Jim Nasr, vicepresidente della Tecnologie e dell'innovazione presso la sussidiaria di Certara, Synchrogenix.
L'HCS consentirà inoltre a Fabric di funzionare su nodi mirror che forniscono informazioni su tutte le transazioni che scorrono sull'hashgraph, ma non partecipano al meccanismo di consenso come un nodo normale.
"Ottenere fiducia computazionale è il motivo per cui si desidera intraprendere la strada della blockchain per l'assistenza sanitaria", ha affermato Nasr. "Con il servizio di consenso, le transazioni vengono finalizzate sulla mainnet ma possono comunque sfruttare una blockchain privata".
Leemon Baird e Mance Harmon, co-fondatori di Hedera Hashgraph, immagine per gentile concessione dell'azienda.