Share this article

Un piano per decentralizzare nuovamente il mining Bitcoin sta prendendo piede

Secondo i suoi sostenitori, un nuovo codice per i pool di mining potrebbe risolvere i problemi associati alla censura delle transazioni e altro ancora.

Braiins, la società dietro ONE dei più grandi pool di mining Bitcoin , ha recentemente rilasciato una specifica di codice che potrebbe rivelarsi promettente per il mining decentralizzato.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. See all newsletters

Le specifiche,Strato V2, potrebbe cambiare significativamente il funzionamento del mining Bitcoin e aggiungerebbe sicurezza ed efficienza ai pool di mining, le entità che organizzano i miner sparsi in tutto il mondo.

Sebbene miri a migliorare i pool di mining Bitcoin in vari modi, il vantaggio principale deriva da un componente che riduce ONE dei problemi più urgenti del Bitcoin: la centralizzazione dei pool di mining.

"Se questo protocollo fa tutto ciò che promette, la 'centralizzazione del mining' come argomento sarà completamente morta", ha affermato Jimmy Song, sviluppatore e docente Bitcoin . disse.

Nel frattempo, lo sviluppatore Bitcoin Square Matt Corallo, ONE dei progettisti del protocollo, ha scritto in un recente AMA su Reddit: "Questo è enorme per la centralizzazione del mining. Invece di concentrarci sulla centralizzazione dei pool (che è il mondo in cui viviamo oggi), possiamo concentrarci sulla centralizzazione dei veri minatori [e] proprietari FARM !"

L'anno scorso, Corallo ha rivelato BetterHash, un piano per combattere il problema della centralizzazione nei pool di mining. Ora Braiins e Corallo stanno unendo il loro lavoro per creare ONE protocollo che risolva una serie di problemi attuali dei pool di mining.

Una soluzione miracolosa?

Il mining è da tempo una proposta difficile per i singoli minatori. Nei primi giorni di Bitcoin, i minatori di tutto il mondo hanno iniziato a connettersi ai cosiddetti pool di mining per guadagnare uno stipendio più costante. Tutti i minatori lavoravano in tandem e quando ONE membro del pool era fortunato, si pensava che l'intero pool ne traesse beneficio.

Nel tempo, i pool di mining ponderati sono emersi come un modo più sicuro e redditizio di fare mining, prendendo tutti i Bitcoin guadagnati dai loro minatori e ridistribuendoli in base al potere di mining conferito. Sfortunatamente, secondo dati recenti da Blockchain.info, solo tre pool di mining controllano oltre il 50% del potere di mining di Bitcoin, centralizzando così il potere di mining in poche mani.

Questo è un problema. Quando ONE dei miner in un pool di mining vince un blocco e incassa la ricompensa di 12,5 Bitcoin , il pool di mining decide quali transazioni vanno in quel blocco. Gli esperti Bitcoin temono che queste entità centralizzate possano usare questo potere per censurare le transazioni che T gli piacciono.

Per evitare ciò, Stratum V2 supporta la "job negotiation" modellata su BetterHash di Corallo. Ciò modifica la relazione tra il miner e il mining pool. Invece di pool di mining che decidono quali transazioni vanno nei blocchi, i miner decidono quali includere.

"[Se] in futuro si dovessero verificare casi di censura delle transazioni, abbiamo una misura di sicurezza nel protocollo che i miner possono utilizzare per aggirare la censura", ha affermato Capek.

Ciò significa anche che saranno i minatori, non i pool di mining, a poter votare sugli aggiornamenti del protocollo Bitcoin se Stratum V2 verrà adottato dai pool di mining.

"Con il protocollo di negoziazione del job, i minatori possono anche scegliere il campo della versione dell'intestazione del blocco. Ciò consente loro libertà in qualsiasi potenziale voto tramite meccanismo in stile BIP8/BIP9", ha affermato Capek.

Detto questo, Capek ha sottolineato che la nuova specifica non è necessariamente una "soluzione miracolosa" per la centralizzazione del mining. Ha sottolineato che i pool di mining che vogliono censurare le transazioni Bitcoin potrebbero semplicemente scegliere di non adottare il protocollo.

"Allo stesso tempo è importante sottolineare che un pool che eseguisse 'intenzionalmente' tale censura non consentirebbe ai propri utenti di negoziare il proprio lavoro", ha affermato.

Nel frattempo, Luke Dashjr, veterano programmatore Bitcoin , ha sostenuto su Twitter che ci sono altri aspetti della centralizzazione del mining che devono ancora essere affrontati. Ad esempio, il fatto che solo una manciata di aziende produca hardware per il mining, i computer realizzati appositamente per produrre Bitcoin, è anche una grave minaccia alla decentralizzazione.

Contrastare gli attacchi

La decentralizzazione T è l'unica attrattiva di Stratum V2. I pool di mining avranno un incentivo ad adottare il nuovo protocollo perché risparmierà loro denaro e impedirà attacchi che potrebbero fargli perdere ricompense. Innanzitutto, rende più efficiente il trasferimento dei dati avanti e FORTH . Potrebbe anche rendere molto più difficile rubare potenza hash del pool di mining.

"Ultimo ma non meno importante, abbiamo affrontato gli aspetti di sicurezza consentendo comunicazioni completamente crittografate e autenticate utilizzando l'attuale Tecnologie all'avanguardia denominata 'Noise Protocol Framework'", ha affermato Capek.

Questa tecnica sottoposta a revisione paritaria è la stessa Tecnologie utilizzata dal messenger mobile WhatsApp e dal Lightning Network di Bitcoin.

Braiins sta ancora ultimando alcune funzionalità nella specifica, come decidere quale algoritmo di crittografia usare per nascondere i dati agli spioni, ha detto Capek. Ma una versione è disponibile per il test e la maggior parte della bozza della specifica Stratum V2 è ora in fase di revisione.

Capek prevede che ci vorranno almeno 12 mesi prima che i pool di mining adottino il protocollo.

"Per coinvolgere tutti è necessario realizzare i vantaggi in termini di sicurezza ed efficienza, il che a sua volta porta a un risparmio su alcuni costi operativi", ha affermato.

Alyssa Hertig

Giornalista tecnologica collaboratrice di CoinDesk, Alyssa Hertig è una programmatrice e giornalista specializzata in Bitcoin e Lightning Network. Nel corso degli anni, il suo lavoro è apparso anche su VICE, Mic e Reason. Attualmente sta scrivendo un libro che esplora i dettagli della governance Bitcoin . Alyssa possiede alcuni BTC.

Alyssa Hertig