Condividi questo articolo

La potenza di mining Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico

L'hash rate di Bitcoin ha raggiunto livelli record questa settimana, in un contesto di prezzi in aumento e in previsione del dimezzamento delle ricompense per i miner previsto per la fine dell'anno.

L'hash rate di Bitcoin ha raggiunto livelli record questa settimana, in un contesto di prezzi in aumento e in previsione del dimezzamento delle ricompense per i miner previsto per la fine dell'anno.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Sulla base di una media mobile di sette giorni, l'hash rate è aumentato notevolmente da circa 93 exahash al secondo (EH/s) il 30 dicembre a oltre 106 EH/s il 5 gennaio. Il giorno migliore in assoluto è stato il 1° gennaio, quando la potenza di hashing ha superato i 119 EH/s, superando il precedente record di 114 EH/s stabilito in ottobre.

Tasso di hash Bitcoin (media di sette giorni)
Tasso di hash Bitcoin (media di sette giorni)

L'hash rate di Bitcoin è aumentato considerevolmente nel 2019, passando da una media settimanale di 40 EH/s all'inizio dell'anno a 80 EH/s a settembre.

Questo spostamento ha corrisposto all'aumento del prezzo del bitcoin da circa $ 4.000 a oltre $ 10.000 nello stesso lasso di tempo. L'hash rate ha superato per la prima volta il traguardo dei 100 EH/s il 26 settembre, ma T a fine ottobre è rimasto sopra i 100 EH/s per più di un giorno.

Un tasso di oltre 100 EH/s è diventato uno spettacolo sempre più frequente: finora quest'anno solo ONE giorno ha registrato un valore inferiore al nuovo parametro di riferimento.

L'hash rate è una misura della potenza di elaborazione dedicata a una blockchain. Un hash rate elevato significa che più minatori stanno lavorando sulla rete Bitcoin , il che suggerisce che è sempre più economicamente fattibile sia al prezzo Bitcoin attuale che al livello di difficoltà. Un rapporto pubblicatoa settembre ha previsto che l'hash rate medio di Bitcoin su due settimane avrebbe superato i 100 EH/s entro la fine del 2019.

Il livello di difficoltà di Bitcoin si regola automaticamente per garantire che il tempo di blocco resti ampiamente intorno al limite dei 10 minuti, indipendentemente dal numero di miner che lavorano sulla rete. Si regola ogni due settimane, l'ultima volta il 1° gennaio, quando è aumentato del 6,75 percento, il più grande da settembre.

Il crollo dei prezzi Criptovaluta nel 2018 ha costretto molti minatori a chiudere bottega, con solo i più grandi in grado di rimanere redditizi. Il settore ha affrontato una crisi esistenziale ancora lo scorso aprile, quando un'agenzia governativa in Cina, sede di oltre due terzi di tutte le operazioni di mining Bitcoin , chiamatoestrazione "indesiderata".

Tuttavia, la situazione sembrava più rosea per i minatori l'anno scorso, quando il mercato ribassista si è affievolito. Sono in produzione più di mezzo milione di nuovi impianti a circuito integrato specifico per applicazione (ASIC).stimato essere entrato in funzione nel terzo trimestre del 2019, dopo un'estate in cui il prezzo Bitcoin è più che raddoppiato.

Negli ultimi giorni i prezzi Bitcoin sono ha preso una svolta, in aumento di quasi il 10 percento dai minimi NEAR $ 6.850 visti venerdì. L'aumento potrebbe aver predisposto la Criptovaluta per un cambiamento di tendenza rialzista, suggeriscono i grafici, incoraggiando ulteriormente i minatori.

Il 2020 è destinato a essere un anno cruciale per molti minatori che cercano di aumentare la loro capacità. Si prevede che la ricompensa per blocco di Bitcoin si dimezzerà a 6,25 BTC nei prossimi mesi. Mentre si prevede che Bitmain taglierà i posti di lavoro in previsione di un calo dei ricavi, secondoSecondo i media cinesi, altre aziende stanno ampliando notevolmente le loro attività.

Società mineraria quotata nel Regno Unito Argo Blockchainannunciato Giovedì ha acquisito più di 3.600 nuovi ASIC Bitcoin , più che quadruplicando la sua capacità di mining totale. La notizia ha fatto salire il prezzo delle azioni della società del 6 percento sulla Borsa di Londra.

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing.

Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker