Partager cet article

Hyperledger esplorerà come la blockchain può aiutare il mondo a raggiungere gli obiettivi climatici

Il nuovo gruppo sul clima consentirà ai partecipanti di condividere idee per un nuovo database distribuito per monitorare le emissioni.

Hyperledger ha annunciato la costituzione di un nuovo gruppo di lavoro a Davos che esplorerà in che modo la blockchain può aiutare il mondo a raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti dall'accordo di Parigi.

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter The Protocol aujourd. Voir Toutes les Newsletters

Il consorzio blockchain aziendale ha lanciato l'Hyperledger Climate Action and Accounting Special Interest Group (SIG) durante l'Riunione annuale del Forum economico mondiale (WEF)Considerato il primo del suo genere, il Climate SIG consentirà ai partecipanti di condividere idee e scoperte su come i registri distribuiti possono aiutare governi e aziende a coordinarsi per ridurre le emissioni globali.

"Le DLT sono fondamentali per la creazione di un sistema di contabilità climatica globale e aperto che aiuti a integrare tutti gli attori e le azioni sotto lo stesso obiettivo planetario",secondoal sito web di Hyperledger.

La Tecnologie potrebbe trasformarsi in un database globale trasparente per monitorare le emissioni, identificare le aree problematiche e coordinare le soluzioni, aiutando il mondo a raggiungere l'obiettivo dell'accordo di Parigi di impedire che le temperature medie globali superino di 2 °C la media preindustriale.

I partecipanti al gruppo prenderanno in considerazione come la blockchain di Hyperledger possa diventare un progetto climatico aperto. I membri svilupperanno i meccanismi necessari per abilitare la segnalazione di emissioni e statistiche climatiche senza fiducia e creeranno i protocolli e gli standard adatti per aziende e governi in tutto il mondo.

"L'innovazione e l'impatto nel mondo reale della blockchain aziendale sono per noi al primo posto", ha affermato il direttore esecutivo di Hyperledger, Brian Behlendorf. Iniziative come Climate SIG, ha aggiunto, miglioreranno la comprensione dei casi d'uso della tecnologia e del suo potenziale più ampio.

Hyperledger ha inoltre accolto sei nuovi membri nel suo consorzio aziendale, tra cui la società di consulenza aziendale digitale Cognizant e l'Università di Hong Kong.

"Unendosi alla Linux Foundation e a Hyperledger, Cognizant collaborerà con numerose organizzazioni di rilievo per promuovere gli ecosistemi Blockchain e DLT per gli utenti di tutto il mondo", ha affermato Lata Varghese, vicepresidente di Cognizant per Blockchain e DLT.

Alcune entità hanno già riconosciuto il potenziale della blockchain per affrontare le sfide ambientali. Ad esempio, IBM è statalavorandosu una soluzione di gestione delle acque sotterranee basata su blockchain in California, mentre uno studio WEF del 2018 ha identificato 68 modi diversi in cui DLT potrebbeindirizzoproblematiche legate alla sostenibilità della catena di fornitura e alla gestione delle risorse.

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing. Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker