Condividi questo articolo

Aztec lancia la rete Privacy su Ethereum

Gli utenti potranno creare risorse private utilizzando il protocollo.

Aztec ha lanciato la sua rete Privacy su Ethereum, offrendo agli utenti quella che ha dichiarato essere una soluzione conveniente per mantenere private le transazioni.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il CEO di Aztec Thomas Walton-Pocockdisse in un post del blog di venerdì, coloro che utilizzano il sistema saranno in grado di effettuare transazioni con asset privati ​​basati su ethereum. Utilizzando le stesse prove a conoscenza zero (ZKP) di Zcash, il protocollo ha anche lanciato un kit di sviluppo software Privacy (SDK) che consente agli utenti di coniare i propri asset privati.

Inizialmente disponibile con DAI, Aztec prevede di aggiungere il supporto per altri asset basati su ethereum nelle prossime sei settimane, secondo Walton-Pocock. Il team vuole consentire agli utenti di creare i propri asset personalizzati completamente privati ​​entro la fine di marzo.

Il protocollo Aztec utilizza l'algoritmo Privacy zk-SNARKs per crittografare i dati della blockchain. Il suo team con sede a Londra afferma che funziona in modo più efficiente e a un costo inferiore rispetto a molte soluzioni alternative esistenti. È anche destinato a essere utilizzato dalle banche: il team blockchain di JPMorgan sperimentatoAztec durante una serie di test ZKP nel febbraio 2018.

L'incubatore di startup Ethereum ConsenSys guidatoun round di finanziamento da 2,1 milioni di dollari per Aztec nel novembre 2019.

Le transazioni Ethereum sono facili da tracciare. Sebbene gli utenti T inseriscano solitamente informazioni personali, le aziende di analisi come Chainalysis sono state in grado di sviluppare soluzioni di tracciamento sofisticate per le agenzie di controllo che utilizzano dati liberamente disponibili sulla blockchain pubblica.

Walton-Pocock ha affermato che Aztec è ancora sulla buona strada per offrire il suo "trittico della Privacy". Nella fase successiva, il team prevede di introdurre la Privacy degli utenti per impedire a terze parti di determinare l'identità degli utenti; svilupperà quindi una tecnica per KEEP privati ​​i contratti intelligenti.

Aztec T è il primo protocollo che offre transazioni private nell'ecosistema Ethereum . La società di contabilità Big Four Ernst & Young (EY) svelato un prototipo per la propria soluzione di Privacy basata su ZKP per le aziende nell'ottobre 2018.

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing.

Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker