- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La Fondazione IOTA sospende la rete e indaga sul furto di fondi nel portafoglio Trinity
L'organizzazione no-profit tedesca, che supporta diverse piattaforme decentralizzate, ha affermato di aver ricevuto diverse segnalazioni di furto di fondi dagli utenti del suo Trinity Wallet e di aver deciso di chiudere il nodo Coordinator nella rete per ulteriori indagini.
La IOTA Foundation, l'organizzazione no-profit dietro la rete distribuita IOTA , ha raccomandato giovedì agli utenti di chiudere i loro portafogli Trinity dopo le numerose segnalazioni di furto di fondi.
IOTA disseha iniziato a ricevere le segnalazioni mercoledì e ha deciso di disattivare il nodo Coordinatore nella rete per ulteriori indagini.
La fondazione sta valutando un exploit su una versione precedente del suo portafoglio. Sta anche cercando di analizzare il modello di attacco degli hacker e di completare una verifica manuale, secondo l'ultima dichiarazione della fondazione.
"I primi (ma non tutti) gli exchange hanno risposto, segnalando che nessun fondo monitorato è stato trasferito o liquidato", ha affermato la fondazione.
"La maggior parte delle prove punta verso il furto di semi, la cui causa è ancora sconosciuta e sotto inchiesta", ha affermato in precedenza la fondazione. "Le vittime (circa 10 finora identificate con la IOTA Foundation) sembrano tutte aver utilizzato di recente Trinity".
Su Twitter, IOTA dissesta collaborando con le forze dell'ordine e con esperti di sicurezza informatica per indagare su un attacco coordinato che ha portato al furto di fondi.
Dominik Schiener, co-fondatore della IOTA Foundation, non ha risposto alla Request di commenti prima della stampa. CoinDesk aggiungerà aggiornamenti man mano che la storia si sviluppa.