Condividi questo articolo

Perché Bison Trails mantiene la rotta su Libra

"Quando ci siamo uniti alla Libra Association, T abbiamo pensato 'Oh, ehi, Facebook sta facendo qualcosa, uniamoci'. Si trattava davvero della differenza che stavamo facendo nel mondo", ha affermato Viktor Bunin di Bison Trails.

Viktor Bunin è uno specialista di protocollo pressoSentieri dei bisonti, un'azienda che offre accesso con un clic a vari nodi blockchain. Mentre il numero di utenti di Bison Trails è, secondo Bunin, diretto "verso l'alto e verso destra", ha affrontato le preoccupazioni relative a Libra e al recente abbandono di importanti operatori bancari e commerciali.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

In breve? Non è preoccupato.

Abbiamo parlato con Bunin all'ETHDenver, dove ci ha descritto il punto di vista dell'azienda su Libra.

"Intendo dire, onestamente, T so di aziende o individui specifici", ha detto. "Ma penso che ONE cosa che posso dire è che Libra è sempre stata molto ambiziosa ed è molto dura. Non è sempre giusto per tutti. E penso di avere il massimo rispetto per tutti coloro che si sono uniti e per tutti coloro che se ne sono andati. Vedo solo persone che fanno ciò che è giusto per loro".

Ha aggiunto: "Crediamo davvero nella visione. Onestamente."

Bunin ha descritto la filosofia di Bison Trails come molto concreta e consapevole. A tal fine, ha affermato che l'azienda T si è lanciata in Libra solo per via di Facebook.

"Quando ci siamo uniti alla Libra Association, T è stato come, 'Oh, ehi, Facebook sta facendo qualcosa, uniamoci.' Si trattava davvero di quale differenza stavamo facendo nel mondo. Sarà dura. Potenzialmente spaventoso per noi perché siamo un'azienda più giovane. Ma abbiamo pensato che fosse la cosa giusta da fare."

John Biggs

John Biggs è un imprenditore, consulente, scrittore e Maker. Ha trascorso quindici anni come redattore per Gizmodo, CrunchGear e TechCrunch e ha una profonda esperienza in startup hardware, stampa 3D e blockchain. I suoi lavori sono apparsi su Men's Health, Wired e il New York Times. Gestisce il podcast Technotopia su un futuro migliore.

Ha scritto cinque libri, tra cui il miglior libro sul blogging, Bloggers Boot Camp, e un libro sull'orologio più costoso mai realizzato, Marie Antoinette's Watch. Vive a Brooklyn, New York.

Picture of CoinDesk author John Biggs