- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
JPEG sulla blockchain: il creatore del formato immagine ritiene che la tecnologia possa combattere il furto di copyright
Un sistema basato sulla blockchain potrebbe segnalare meglio i falsi e prevenire le violazioni del copyright, afferma il comitato tecnico JPEG.
L'organizzazione che ha creato il popolare formato di immagini JPEG ritiene che la blockchain potrebbe essere utilizzata per verificare le immagini e segnalare falsi e furti di immagini.
Il Joint Photographic Experts Group (JPEG) ha affermato che la blockchain ha un "grande potenziale" come base per un sistema che utilizzerebbe una combinazione di crittografia, firme hash e filigrana nei metadati di un'immagine per proteggere il copyright, Digital Trendssegnalato Giovedì.
Il sistema potrebbe avere dei vantaggi rispetto ai modelli di verifica esistenti, ha affermato JPEG in unincontro recentea Sydney, Australia. Invece di iscriversi a un programma specifico, la blockchain significa che i creatori di contenuti e gli utenti finali possono semplicemente fare riferimento ai metadati incorporati nelle immagini stesse.
JPEG è un comitato congiunto formato da varie autorità di standardizzazione tecnica di tutto il mondo che ha creato e ora gestisce il popolare formato di immagine con lo stesso nome.
Nel corso dell'incontro, il gruppo ha anche discusso se la blockchain e, possibilmente, i contratti intelligenti possano essere utilizzati nell'analisi forense dei media, nonché per proteggere meglio la Privacy e la sicurezza degli utenti.
I social network, come Facebook, potrebbero addirittura utilizzare il sistema blockchain da loro proposto per segnalare le foto rubate o contraffatte caricate sulle loro piattaforme, suggerisce JPEG.
L'idea di usare la Tecnologie blockchain per verificare le immagini non è nuova. La società di fotografia Kodak, per ONE , concesso in licenza una terza parte ha creato un sistema basato su DLT all'inizio del 2018 per incentivare gli utenti a segnalare falsi e violazioni del copyright in cambio di una Criptovaluta"KodakCoin".
Ma il piano blockchain di JPEG è ancora agli inizi. Il gruppo ha affermato che continuerà a consultarsi con le figure del settore prima di procedere ulteriormente.
Paddy Baker
Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing. Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.
