- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il gigante dello streaming video di proprietà di Baidu, iQiyi, sfrutta la blockchain pubblica per aumentare le prestazioni
iQiyi spera che il nuovo accordo migliori la velocità di buffering dei video attraverso l'infrastruttura blockchain distribuita di NKN.
ONE delle piattaforme video più grandi al mondo, iQiyi, spera di migliorare la propria esperienza utente unendo le forze con una blockchain pubblica che consente la condivisione della larghezza di banda.
L'accordo appena siglato consentirà alla piattaforma video con sede a Pechino di utilizzare l'infrastruttura peer-to-peer di New Kind of Network (NKN) per aumentare la velocità di buffering e ridurre il consumo di energia e la congestione della rete, ha annunciato NKN in un comunicato stampa martedì.
Secondo NKN , questo sforzo congiunto segna un passo avanti nello sviluppo e nell'interoperabilità di due innovazioni tecnologiche emergenti: blockchain ed edge computing.
"L'obiettivo principale di NKN è l'infrastruttura di rete, per consentire la condivisione della larghezza di banda e della connettività Internet", ha affermato Zheng "Bruce" Li, co-fondatore di NKN, in un'intervista via e-mail a CoinDesk .
"L'edge computing è fondamentale per lo streaming video, lo streaming di giochi, la guida autonoma ad alta velocità, AR/VR e IoT, e la blockchain può svolgere un ruolo significativo in questo", ha spiegato Li. Utilizzato per migliorare i tempi di risposta e risparmiare larghezza di banda, l'edge computing utilizza sistemi distribuiti per avvicinare il calcolo e l'archiviazione dei dati al sito della domanda.
Durante una sperimentazione del 1° aprile, i team hanno notato un notevole incremento nei risparmi ottenuti tramite caching, un tipo di memoria informatica a breve termine in cui le informazioni vengono archiviate o nascoste per un facile recupero in un secondo momento.
iQiyi è stata fondata dal gigante di Internet Baidu nell'aprile 2010 e da allora è cresciuta fino a superare i 500 milioni di utenti e quasi sei miliardi di ore di tempo spese sul suo servizio ogni mese, secondoWikipedia.
Vedi anche: 3 giganti del web che potrebbero essere decentralizzati su una blockchain
La piattaforma video si sta ora integrando con la blockchain di NKN per utilizzare la sua "gestione della rete di micro-hosting" per distribuire e gestire software di rete per la distribuzione di contenuti (CDN) di terze parti in esecuzione sulla piattaforma.
CDN è un sistema di server distribuiti che forniscono contenuti web a un utente in base alla sua posizione geografica, nonché al sito host della pagina web e al server di distribuzione dei contenuti.
La blockchain di NKN utilizza un algoritmo di mining proof-of-relay (PoR) che seleziona casualmente un piccolo numero di pacchetti di dati fissi come "prova" prima di inviare tali dati ad altri nodi per il pagamento e la ricompensa. L'azienda ha affermato che la sua architettura ha il potenziale per scalare fino a milioni di nodi e ha già fino a 20.000 nodi in funzione in tutto il mondo.
Sebastian Sinclair
Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.
