Compartir este artículo
BTC
$82,114.59
+
0.52%ETH
$1,559.33
-
2.12%USDT
$0.9994
-
0.00%XRP
$2.0093
+
0.31%BNB
$582.27
+
0.91%SOL
$118.24
+
4.26%USDC
$0.9999
-
0.00%DOGE
$0.1582
+
1.25%TRX
$0.2372
-
1.43%ADA
$0.6236
+
0.47%LEO
$9.4034
-
0.09%LINK
$12.50
+
1.14%AVAX
$19.10
+
5.32%HBAR
$0.1719
-
0.82%TON
$2.9268
-
2.53%XLM
$0.2340
+
0.04%SUI
$2.1862
+
1.01%SHIB
$0.0₄1203
+
0.62%OM
$6.3752
-
3.50%BCH
$302.98
+
2.76%Iscrizione
- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La banca svizzera Cripto SEBA offrirà la cartolarizzazione dei token sulla rete Corda
La banca ha stretto una partnership con DASL con sede a Corda per creare il nuovo servizio disponibile sulla rete pubblica di Corda
La banca svizzera autorizzata SEBA, specializzata in criptovalute, e il Digital Asset Shared Ledger basato su Corda (DASL) ha annunciato mercoledì una nuova partnership che consentirà alla banca di offrire servizi di cartolarizzazione di attività sulla rete pubblica di Corda.
- In un comunicato stampa inviato via e-mail, SEBA ha affermato di essere la prima banca digitale a offrire ai clienti la possibilità di emettere e investire in token blockchain che rappresentano asset realmente negoziabili, come titoli del Tesoro o contratti di cambio, sulla piattaforma blockchain open source Corda.
- Nella sua dichiarazione, la SEBA ha affermato che creerà un portafoglio di custodia per i clienti, emetterà titoli digitali e li distribuirà alle reti di investitori.
- Luzius Meisser, fondatore della Bitcoin Association svizzera, ha dichiarato a CoinDesk via e-mail che è positivo vedere SEBA andare avanti con la tokenizzazione, poiché si tratta di un'applicazione a cui la Tecnologie di registro distribuito può aggiungere valore.
- All'inizio di quest'anno, SEBAin coppiacon il distributore europeo di TokenSoft per offrire servizi di tokenizzazione degli asset in quello che ha affermato essere uno sforzo per colmare il divario tra i sistemi finanziari tradizionali e quelli digitali.