Condividi questo articolo

Gli sviluppatori Ethereum 2.0 annunciano il testnet "finale" prima del lancio della rete

È stata annunciata Medalla, l'ultima testnet prima che Ethereum inizi la sua tanto attesa e graduale transizione alla proof of stake (PoS).

Gli sviluppatori Ethereum 2.0 hanno rilasciato le specifiche per la testnet "ufficiale" mercoledì, prima di un presunto lancio di fine anno. La testnet inizierà il 4 agosto ed è stata denominata "Medaglia" dopo la fermata della metropolitana di Buenos Aires.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

In questo caso, "ufficiale" significa che la testnet èschierato dalla Ethereum Foundation (EF). La testnet è ancora gestita da un gruppo decentralizzato di programmatori, sviluppatori e revisori di codice organizzati dal coordinatore del fork Afri Schoedon.

Ufficiale significa anche che la base di codice della rete è quasi pronta per il lancio, poiché investitori e sviluppatori hanno iniziato a fremere per il rilascio del progetto pluriennale. Il ricercatore ETH 2.0 Justin Drake annunciato di recenteuno sforzo unilaterale per spedire la prima parte della rete prima della chiusura dell'anno a causa di una reazione negativa in una data successiva.

Medalla si unisce ai numerosi test precedenti del codice di ETH 2.0 su varie implementazioni client, tra cui Görli, Witti, Schlesi e, più di recente, Altona.

Continua a leggere: Schlesi Testnet è l'ultimo passo nel lungo cammino verso ETH 2.0

"La testnet Schlesi è stata ONE dei tanti passi in quella direzione. La testnet Witti è stata un'altra. La testnet Altona è ancora un'altra. La testnet Medalla mira a essere l'ultima ONE del lancio della mainnet", ha detto Schoedon nella testnet Guida Mercoledì.

Clienti

I client di Prysmatic Labs (Prysm), PegaSys (Teku), Status (Nimbus) e Sigma PRIME (Lighthouse) hanno partecipato a tutti i testnet più recenti. Tutti e quattro i client più ONE, Loadstar di Chainsafe, hanno la possibilità di unirsi a Medalla, si legge su GitHub.

Inoltre, ogni testnet ha scelto di esercitarsi o concentrarsi su parti diverse della sequenza di lancio di ETH 2.0, date le enormi sfide tecniche associate allo spostamento di una rete blockchain in esecuzione su un algoritmo di consenso completamente diverso.

Nel caso di Medalla, la testnet si concentrerà sul miglioramento dell'esperienza di spostamentoetere (ETH) sulla nuova rete in quello che viene chiamato "staking". Come ha spiegato Schoedon:

Medalla significa "medaglia" e può essere visto come un riferimento alla testnet olimpica utilizzata per preparare il lancio di ETH1. Sottolinea l'importanza della rete in questa fase verso il lancio di ETH2. Può anche essere visto come un suggerimento che i validatori Medalla riceveranno unprova di presenza "medaglia" sulla rete Ethereum per partecipare.

Reti di attacco

Gli sviluppatori ETH 2.0 hanno anche recentemente rilasciato delle linee guida per “reti di attacco" con tanto di ricompense da 5.000 dollari per chi esegue stress test sulla rete.

Gli attacknets aiuteranno a finalizzare le specifiche di ciascun cliente, scritte in diversi linguaggi di programmazione, prima del lancio.

Gli sviluppatori ETH 2.0 hanno spinto per una versione multi-client del progetto a causa delle lezioni apprese dall'attuale rete Ethereum . La rete originale è stata lanciata con un poche implementazioni, ma è cresciuto fino a diventaredominato da ONE solo, Geth. Gli sviluppatori se la prendono comoda dato che alcuni client potrebbero essere buggati, una situazione che si spera verrà risolta dai test e dagli attacknet.

Continua a leggere: Quantstamp Audit dà il via libera al lancio del client Ethereum 2.0 Prysm

"In base ai progressi attuali dei diversi team, la mia ipotesi è che sostituirà Altona e sarà attivo all'inizio di settembre", ha affermato Richard Ma, CEO Quantstamp , in un messaggio privato. "Ciò consente tre mesi di test finali prima del lancio. Medalla è la rete pre-lancio finale".

Unisciti a CoinDesk perEthereum a cinque: una serie multipiattaforma con copertura speciale, una newsletter a tiratura limitata e discussioni in streaming live su Twitter. Nuovi numeri e sessioni vengono lanciati ogni giorno dal 27 al 31 luglio.

Aggiornamento (22 luglio, 22:00 UTC): Ethereum è stato lanciato con più di ONE client, come precedentemente affermato nell'articolo. Le informazioni sono state aggiornate.

William Foxley

Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.

William Foxley