Share this article

Gli smart contract incentrati sulla privacy di Secret Network sono un passo più vicini alla messa in funzione

Gli smart contract incentrati sulla privacy di Secret Network saranno formalmente proposti per la rete principale l'8 settembre. Se approvati, verranno lanciati una settimana dopo.

IL Rete Secret pubblicherà i suoi "contratti Secret " sulla blockchain attiva il 15 settembre, in attesa dell'approvazione da parte della comunità, ha affermato Tor Bair, direttore esecutivo e presidente della Secret Foundation.

Story continues
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. See all newsletters

I contratti Secret sono un tipo di contratto intelligenteche consente di utilizzare dati privati in applicazioni decentralizzate senza rivelare i dati grezzi. Una proposta formale per introdurre i contratti sarà fatta l'8 settembre.

  • Gli input, gli output e lo stato della rete sono crittografati in un contratto Secret , il che significa che i dati sono nascosti anche su una blockchain pubblica. Sono anche invisibili ai nodi che eseguono il contratto.
  • L'aggiornamento sarebbe significativo in quanto renderebbe Secret Network la prima architettura blockchain principale che consente agli utenti di eseguire calcoli Privacy uso generale su nodi dotati di enclave sicure.
  • Le enclave sicure sono aree isolate all'interno di un dispositivo hardware in cui i dati sensibili vengono crittografati e resi inaccessibili ad altre parti della CPU.
  • Secondo il post sul blog di Bair pubblicato venerdì, la rete sta creando connessioni con Ethereum, Cosmos Hub e altre reti blockchain, con l'obiettivo di portare la " Privacy programmabile" a una gamma più ampia di protocolli.
  • Secondo Bair, Secret Network ha fatto questo annuncio prima del lancio della rete principale, in modo che i validatori possano coordinarsi in vista delle dimensioni dell'aggiornamento.
  • "Riteniamo che la Privacy programmabile sia il tassello mancante fondamentale per l'adozione globale di blockchain pubbliche e sistemi finanziari aperti", ha affermato Bair.

Continua a leggere: La comunità dietro lo Smart Contract incentrato sulla privacy avanza dopo l'accordo

Benjamin Powers

Powers è un reporter tecnologico presso Grid. In precedenza, è stato reporter Privacy presso CoinDesk , dove si è concentrato su dati e Privacy finanziaria, sicurezza delle informazioni e identità digitale. Il suo lavoro è stato presentato sul Wall Street Journal, Daily Beast, Rolling Stone e New Republic, tra gli altri. Possiede Bitcoin.

Benjamin Powers