Condividi questo articolo

Galaxy Digital e IOSG guidano la raccolta di 1,2 milioni di dollari per la startup che crea servizi Ethereum automatizzati

Gelato ha affermato che il round di finanziamento iniziale finanzierà l'ulteriore sviluppo della sua rete di bot che consentirà l'esecuzione automatizzata di contratti intelligenti.

Una startup con sede a Berlino, impegnata nella creazione di uno stack tecnologico per servizi Ethereum automatizzati, ha raccolto 1,2 milioni di dollari in un round di finanziamento iniziale guidato da IOSG Ventures, sostenitore di Polkadot , e dalla banca d'affari Cripto Galaxy Digital.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

  • Martedì Gelato Network ha annunciato che i fondi saranno destinati allo sviluppo della sua infrastruttura di rete e al lancio di un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) che ONE giorno assumerà la governance.
  • Fondata alla fine dell'anno scorso, Gelato sta sviluppando un prodotto che aggiunge la fase successiva ai contratti intelligenti, consentendo agli sviluppatori Ethereum di automatizzare l'esecuzione dei contratti sulle loro dapp.
  • Sebbene i contratti intelligenti eseguano funzioni una volta soddisfatte condizioni predefinite, la maggior parte richiede comunque agli utenti di inviare manualmente la transazione.
  • Ciò può causare colli di bottiglia nel sistema se l'utente T è online oppure può comportare un rischio aggiuntivo se è necessario affidare l'esecuzione della transazione a una terza parte quando necessario.
  • Avendo spostato su un'offerta mainnet livea giugno, Gelato offre agli sviluppatori bot programmabili, ovvero software che eseguono attività automatizzate online, che possono essere personalizzati per eseguire transazioni specifiche per contratti intelligenti selezionati.
  • Sebbene l'esecuzione automatizzata di contratti intelligenti sia già disponibile, Gelato afferma che questo sarà il primo prodotto del genere costruito interamente su un'infrastruttura completamente decentralizzata.
  • Ciò significa che i bot T sono programmati da ONE team di sviluppatori e sono quindi meno esposti a un singolo punto di errore.
  • ONE caso d'uso per Gelato potrebbe essere l'automazione dei rimborsi sulle piattaforme di prestito DeFi, il che rende il processo di prestito fluido e veloce, evitando ai mutuatari di pagare interessi inutili quando non sono online.
  • IOSG Ventures, co-leader del round di finanziamento iniziale, ha investito in molti dei nomi più noti del settore, come VeChain, Dfinity, Lisk, Cosmos e Polkadot.
  • Nel frattempo, Galaxy Digital era un importante azionista della piattaforma blockchain alternativa EOS , che trasferito fuoridell'anno scorso.
  • Il round di finanziamento iniziale ha incluso anche impegni da parte di Gnosis, due DAO di venture capital, MetaCartel Ventures e The LAO, e Christoph Jentzsch, che faceva parte del team che ha creato l' Ethereum DAO originale nel 2015.
  • Parte del ruolo degli investitori iniziali è quello di contribuire alla sostenibilità a lungo termine del Gelato DAO, che in ultima analisi consentirà ai progetti Ethereum di coordinarsi e identificare quali servizi e funzioni debbano essere automatizzati.
  • Il lancio del DAO è previsto per il primo trimestre del 2021, ha dichiarato a CoinDesk Hilmar Orth, "membro leggendario" di Gelato.
  • Non è chiaro quando Gelato prevede di lanciare il suo DAO. CoinDesk ha contattato il team per un commento, ma T ha ricevuto risposta al momento della stampa.
  • In una dichiarazione, il socio fondatore di IOSG Jocy Lin ha affermato che Gelato, tra le altre cose, fornisce parte di una "infrastruttura critica" per il settore DeFi ancora emergente.

Vedi anche:RGB continua il suo lavoro per portare migliori contratti intelligenti su Bitcoin

Paddy Baker

Paddy Baker è un reporter Criptovaluta con sede a Londra. In precedenza è stato giornalista senior presso Cripto Briefing.

Paddy detiene posizioni in BTC ed ETH, oltre a quantità minori di LTC, ZIL, NEO, BNB e BSV.

Picture of CoinDesk author Paddy Baker