Condividi questo articolo

Tre mega-tendenze che modellano il futuro del denaro

Come le tre forze che guidano le forme digitali di denaro sconvolgeranno i Mercati, la geopolitica e la società nel prossimo decennio.

Nel 2030, se faremo le cose per bene, il denaro, il fondamento della nostra economia e civiltà, sarà irriconoscibile. Come società, ci siamo talmente abituati allo status quo del denaro odierno, ovvero valute fiat emesse e controllate da governi e banche centrali, che dimentichiamo che il denaro attraversa periodicamente un grande sconvolgimento. Siamo sull'orlo di ONE di questi momenti. Il denaro, ONE delle più grandi e durature creazioni dell'umanità, sta diventando digitale.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Il prossimo decennio di innovazione si rivelerà decisivo, in quanto i poteri statali, le multinazionali e una società civile digitale sempre più assertiva si contendono il controllo sulla linfa vitale delle nostre vite economiche. Ognuno di questi nuovi stakeholder ha un insieme di scopi e obiettivi molto diversi.

Per alcuni, la reinvenzione del denaro è un'opportunità per liberarsi dal controllo statale e aziendale. Per altri, è un'opportunità per consolidare ulteriormente le aziende dominanti di oggi, come Facebook e Goldman Sachs, due delle tante grandi aziende che hanno puntato l'attenzione sulla reinvenzione del denaro. E per i governi, è un'opportunità per difendere lo status quo nel caso del dollaro statunitense o per creare un nuovo egemone globale, nel caso della valuta digitale della banca centrale cinese. Se vuoi capire il nostro futuro collettivo, Seguici il denaro.

Tre forze concomitanti e in accelerazione stanno guidando questa trasformazione:

In primo luogo, la costante adozione di tecnologie emergenti come la blockchain sta gettando le basi per una nuova infrastruttura economica che supporta la digitalizzazione di tutti gli asset, in particolare del denaro. Bitcoin, emerso dalla nostra società civile al di fuori del controllo dei governi e delle grandi aziende, ha aperto la strada alla reinvenzione del denaro. Blockchain e cripto-asset faranno per il denaro, i Mercati e praticamente ogni tipo di asset ciò che Internet ha fatto per giornali, film e TV.

Alex Tapscott è co-fondatore del Blockchain Research Institute. Questo saggio fa parte della serie "Internet 2030" di CoinDesk.

In secondo luogo, l'equilibrio del predominio economico globale si sta spostando dagli Stati Uniti alla Cina. Negli ultimi anni, le tensioni sono aumentate tra le due superpotenze mondiali. La recente "guerra fredda tecnologica" sta aggiungendo ulteriore paura e incertezza sul fatto che il nuovo secolo sarà definito da una relazione conflittuale tra questi due giganti economici. ONE in cui ciò è evidente è il regno del denaro.

La Cina è sul punto di lanciare la propria valuta digitale mentre, almeno su questo tema, gli Stati Uniti stanno temporeggiando. Le due visioni per queste valute digitali delle banche centrali T potrebbero essere più diverse. Mentre gli Stati Uniti vogliono proteggere il dollaro USA come valuta di riserva globale, la Cina desidera esportare il proprio modello economico in tutto il mondo e rafforzare il controllo in patria. Questo nuovo fronte nella guerra fredda tecnologica sarà il più importante. Ogni persona pensante deve comprendere la posta in gioco, le linee di battaglia e le conseguenze.

Se vuoi capire il nostro futuro collettivo, Seguici i soldi.

In terzo luogo, i giganti influenti della Silicon Valley come Facebook, che hanno ingoiato la quota maggiore dei ricavi nei settori dei media e dell’informazione, ora hanno puntato al premio più grande dei pagamenti e delle banche, con alcuni che puntano a niente di meno che alla reinvenzione del denaro.

Queste tre forze inarrestabili, una società civile digitale assertiva, stati potenti e corporazioni globali che mirano a essere i padroni di casa della nostra intera esistenza digitale, sono in rotta di collisione. Il cataclisma imminente rimodellerà, nel bene o nel male, il denaro e il nostro mondo per i decenni a venire.

Questa storia non riguarda le cosiddette applicazioni fintech che hanno reso il banking un BIT' più comodo. Si tratta di sconvolgimenti della portata della conferenza di Bretton Woods del secondo dopoguerra, che ha reso il dollaro statunitense la valuta di riserva globale.

In che modo questo cataclisma imminente definirà il decennio dinamico degli anni 2020? Diamo un'occhiata al futuro per scoprirlo:

Siamo nel 2030. Il dollaro statunitense è ora ONE delle due principali valute di riserva fiat digitali. La Cina è stata la prima a lanciare un renminbi completamente digitalizzato, creando un regime di valuta parallela nel 2022. La Federal Reserve statunitense ha trasferito il dollaro su una blockchain nel 2025. Gli Stati Uniti e la Cina stanno conducendo una guerra economica per avere influenza nel mondo con le loro due visioni concorrenti per il futuro. Negli Stati Uniti, gli individui con conti bancari presso la Federal Reserve ricevono assegni di reddito di base universale ogni mese. In Cina, i cittadini possono essere cancellati finanziariamente per essersi scontrati con il Partito Comunista, senza ricorso.

Per la maggior parte delle democrazie del mondo, il dollaro statunitense è stato, per necessità e scelta, la valuta di regolamento per il commercio globale per quasi un secolo. Ma lo yuan Cripto cinese è diventato uno strumento del mercantilismo sponsorizzato dallo stato e del capitalismo di sorveglianza in tutto il mondo. Ognuno degli attuali 180 paesi lungo la nuova Via della Seta ha adottato lo standard valutario cinese in cambio di prestiti cinesi e accesso alla classe media cinese in continua espansione. Lo yuan Cripto è la valuta preferita dalle aziende africane. Il Partito Comunista Cinese ha visibilità esclusiva su tutte le transazioni sulla sua piattaforma proprietaria e autorizzata.

Le valute aziendali sono ormai una realtà della vita per miliardi di persone. Solo dopo che i giganti cinesi di Internet hanno iniziato a esportare in modo aggressivo lo yuan Cripto , il governo degli Stati Uniti ha deciso di consentire ai suoi campioni aziendali di fare lo stesso con la loro versione del dollaro statunitense. Amazon, Google e Facebook sono ora di fatto banche centrali ombra con trilioni di dollari di riserve, che forniscono servizi bancari a miliardi di persone, alcune delle quali all'interno di economie alternative lungo la Via della Seta.

Vedi anche: Alex Tapscott -Quando il denaro diventa programmabile – Parte 1

Lo scenario strano e nuovo è irrealistico? Forse. È certamente speculativo. Ma considerate quanto è cambiato il mondo negli ultimi dieci anni. Siamo nella seconda metà della scacchiera.

La domanda migliore è: questo futuro è desiderabile? Vogliamo che i proprietari aziendali dell'economia digitale odierna dominino la prossima era? Vogliamo che i governi combattano le proprie battaglie nell'arena Tecnologie con in gioco i risparmi, i guadagni e persino le libertà personali di miliardi di astanti? In caso contrario, cosa si può fare?

Francis Fukuyama ha detto che la caduta dell'Unione Sovietica ha segnato "la fine della storia". Sappiamo che questa volta non è il momento di fare simili proclami. Tuttavia, è possibile che il 2020 si riveli molto più importante e consequenziale nella storia rispetto al 1989, al 2001 o al 2008, perché la sfida globale che affrontiamo oggi plasmerà per sempre il futuro. Quest'anno segna l'inizio della fine dellalungoXX secolo, in cui siamo costretti a confrontarci e ripensare le nostre istituzioni, la nostra realtà economica e i concetti fondamentali, tra cui il denaro.

L'economia digitale che sta emergendo da questa crisi richiederà denaro digitale. Ma di che tipo? Chi WIN questa battaglia per la linfa vitale delle nostre vite economiche? La trasformazione è già iniziata. Siete pronti?

cd_internet_2030_endofarticle_banner_1500x600_generico_1

Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.

Alex Tapscott

Alex Tapscott è l'autore di Web3: Charting the Internet's Next Economic and Cultural Frontier (Harper Collins) ed è il Managing Director di The Ninepoint Digital Asset Group presso Ninepoint Partners. Seguici su X @alextapscott

Alex Tapscott