Partager cet article

Il Dipartimento di Giustizia mette in guardia da una possibile "tempesta imminente" in un rapporto che descrive in dettaglio i pericoli dell'uso terroristico delle Cripto

Il Dipartimento di Giustizia ha rilasciato un quadro "unico nel suo genere" per il controllo del settore Criptovaluta .

Il procuratore generale degli Stati Uniti William P. Barr ha annunciato giovedì la pubblicazione di "Criptovaluta: An Enforcement Framework", una tabella di marcia per il controllo del panorama Criptovaluta .

La Suite Ci-Dessous
Ne manquez pas une autre histoire.Abonnez vous à la newsletter The Protocol aujourd. Voir Toutes les Newsletters

  • Il quadro fornisce una panoramica completa delle minacce emergenti e delle sfide di applicazione associate alla crescente prevalenza e all'uso delle Criptovaluta, ha affermato Barr.
  • Il documento di 83 pagine allegato al comunicato comprendeva tre sezioni (panoramica delle minacce, legislazione e strategie future) per orientare la gestione del Dipartimento di Giustizia in questo ambito.
  • La pubblicazione del documento avviene due anni dopo che l'ex procuratore generale Jeff Sessions ha convocato una "Cyber-Digital Task Force" per studiare le implicazioni dei progressi tecnologici.
  • "Nonostante la sua esistenza relativamente breve, questa Tecnologie gioca già un ruolo in molte delle minacce più significative alla sicurezza nazionale e criminale che il nostro Paese deve affrontare", ha affermato il procuratore generale aggiunto Sujit Raman, presidente della Cyber-Digital Task Force, che ha redatto il rapporto.
  • Secondo il rapporto, vi sono numerosi casi in cui il Dipartimento di Giustizia eserciterà la propria autorità su attori stranieri, in particolare quando "le transazioni di asset virtuali toccano sistemi finanziari, di archiviazione dati o altri sistemi informatici" con gli Stati Uniti, se utilizzano le Cripto per importare beni illegali nel Paese e se forniscono "servizi illegali" per frodare o derubare i residenti degli Stati Uniti.
  • A tratti il ​​rapporto suona quasi apocalittico: "L'attuale uso terroristico delle Criptovaluta potrebbe rappresentare le prime gocce di pioggia di una tempesta imminente di uso esteso che potrebbe mettere alla prova la capacità degli Stati Uniti e dei suoi alleati di interrompere le risorse finanziarie che consentirebbero alle organizzazioni terroristiche di eseguire con maggiore successo le loro missioni mortali o di espandere la loro influenza".

Continua a leggere: Il "Cripto Enforcement Framework" del Dipartimento di Giustizia si oppone agli strumenti Privacy e alla regolamentazione internazionale

Kevin Reynolds

Kevin Reynolds è stato caporedattore di CoinDesk. Prima di entrare in azienda a metà del 2020, Reynolds ha trascorso 23 anni in Bloomberg, dove ha vinto due premi CEO per aver mosso l'ago per l'intera azienda e si è affermato come ONE dei massimi esperti mondiali di notizie finanziarie in tempo reale. Oltre ad aver svolto quasi ogni lavoro in redazione, Reynolds ha creato, ampliato e gestito prodotti per ogni classe di attività, tra cui First Word, un servizio di analisi/notizie globali da 250 persone per clienti professionali, nonché Speed ​​Desk di Bloomberg e il programma di formazione che tutte le assunzioni di Bloomberg News in tutto il mondo sono tenute a seguire. Ha anche rilanciato diverse altre operazioni, tra cui il flash headlines desk dell'azienda ed è stato determinante nel rilancio dell'unità BGOV di Bloomberg. Condivide un brevetto per un sistema di gestione dei contenuti che ha contribuito a progettare, è uno Scrum Master certificato e un veterano del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Possiede Bitcoin, ether, Polygon e Solana.

Kevin Reynolds
Danny Nelson

Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.

Danny Nelson