- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Le società di revisione DeFi registrano una "domanda schiacciante" anche in mezzo al crollo del prezzo dei token
Le società di revisione contabile sovraffollate stanno "respingendo" i progetti DeFi per i controlli del codice mentre il giovane settore si crogiola nel suo primo mercato ribassista.
Se sei un progetto Ethereum e vuoi che gli audit vengano completati prima della fine del 2020, probabilmente è troppo tardi.
Le società di revisione con cui ha parlato CoinDesk hanno affermato di essere sommerse da progetti Finanza decentralizzata (DeFi). L'arretrato lungo mesi arriva in un momento di brusco ritiro in tutto il Mercato DeFi da 11 miliardi di dollari, con la maggior parte dei token in calo del 19% negli ultimi 30 giorni, secondoMessaggeri.
Società di revisione contabileApriZeppelin, che ha supervisionato gli audit sui punti fermi della DeFi come Compound e Augur, ha affermato di "vedere una domanda travolgente di audit" e di prenotare clienti "ben oltre il primo trimestre del 2021".
"Stiamo ricevendo molte richieste di cloni di token di governance di qualità variabile", ha dichiarato a CoinDesk in un'e-mail David Steinrueck, responsabile marketing di OpenZeppelin.
Juliano Martinez, redattore tecnico presso la società di revisione contabileQuantstamp, ha detto a CoinDesk in un messaggio Telegram che “l’elevato volume” di candidati ha portato la sua azienda a “rifiutare molti progetti”.
La separazione tra progetti verificati e progetti non verificati è diventata palpabile durante i mesi di boom della DeFi, spesso definiti “DeFi Summer”, poichédifetti di codice in alcuni progetti ha portato allo sfruttamento dei contratti da parte degli hacker. Infatti, alcuni progetti come “l’esperimento monetario” Yam. Finanza hanno apertamente ostentato di non essere stati sottoposti a revisione contabile.
Continua a leggere: La moneta DeFi Meme YAM soccombe al bug fatale di "Rebase", e progetta "YAM 2.0"
Un "tempo di consegna" di tre mesi per gli audit DeFi
Sentiero dei bit Il co-fondatore e CEO Dan Guido, d'altro canto, ha detto a CoinDesk in un'e-mail che l'azienda impiega in genere tre mesi per "fare i conti" prima che un nuovo progetto possa essere sottoposto a verifica.
Guido ha affermato che il quarto trimestre è sempre stato un trimestre intenso per le società di revisione DeFi poiché "i clienti istituzionali cercano di spendere il denaro rimanente prima della fine dell'anno".
Trail of Bits ha inoltre condotto degli audit su tre client Ethereum 2.0, tra cui Nimbys, Prysm e Lighthouse, prima del presunto lancio del progetto a fine autunno.
Tuttavia, la mancanza di nuovi progetti in fase di lancio non è la ragione per cui la DeFi sta entrando in un mercato ribassista.
Continua a leggere: Che cosa è lo Yield Farming? Il carburante per razzi della DeFi, spiegato
L'analista indipendente ed ex trader quantitativo di Tower Research Qiao Wang ha detto a CoinDesk in un messaggio privato che "il mercato è esausto perché surriscaldato" da acquirenti al dettaglio esagerati e che il forte calo dei prezzi dei token DeFi è "abbastanza indipendente dai nuovi progetti di alta qualità, di cui ce ne sono molti".
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
