Condividi questo articolo

Il contratto di deposito Ethereum 2.0 supera i 22,5 milioni di dollari ONE settimana dopo il lancio

Il contratto di deposito per l'aggiornamento 2.0 di Ethereum ora contiene oltre 50.000 ETH , ovvero il 10% della soglia necessaria per attivare l'aggiornamento epocale.

Dopo essere andato in onda la scorsa settimana, il contratto di deposito per l'aggiornamento 2.0 di Ethereum ora contiene oltre 50.000 ETH , ovvero il 10% della soglia necessaria per attivare l'aggiornamento epocale.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Questo contratto di deposito è il fondamento dell'aggiornamento di Ethereum 2.0 e funge da ponte per la migrazione della rete Ethereum dalla proof-of-work (PoW) a una nuova infrastruttura tecnica che supporta la proof-of-stake (PoS).

Per diventare un validatore di transazioni sulla nuova rete (quelle persone che elaborano le transazioni come i minatori in PoW), un utente Ethereum deve puntare almeno 32 ETH. Ci sono attualmente 52.801 ETH bloccati nel contratto di deposito per un valore di 23,8 milioni di $ e saranno necessari almeno 524.288 ETH suddivisi tra 16.384 staker per innescare l'"evento genesi" di ETH 2.0 e attivare l'aggiornamento.

Una volta che Ethereum 2.0 sarà attivo, questi validatori inizieranno a guadagnare ricompense in blocchi sulla nuova rete a un tasso stimato dell'8%-15% annuo, un rendimento redditizio che è un necessario incentivo per ciò che potrebbe essere considerato un aggiornamento rischioso.

Pochi giorni dopo l'entrata in vigore del contratto, il creatore Ethereum Vitalik Buterin ha inviato 3.200 ETHdel valore di circa 1,4 milioni di $ al contratto per rivendicare 100 validatori. Una volta raggiunta la soglia di 16.384 validatori, il sistema nervoso centrale della nuova rete, la catena Beacon, entrerà in funzione.

Gli sviluppatori Ethereum stimano che la Beacon chain sarà attiva a dicembre. Se e quando verrà attivata, la migrazione passerà alla seconda delle quattro fasi necessarie per completare l'aggiornamento ETH 2.0.

Colin Harper, Blockspace Media

Colin scrive di Bitcoin. In precedenza, ha lavorato presso CoinDesk come reporter tecnologico e presso Luxor Tecnologie Corp. come responsabile della ricerca. Ora è caporedattore di Blockspace Media e lavora anche come freelance per CoinDesk, Forbes e Bitcoin Magazine. È titolare Bitcoin.

Colin Harper