- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La National Research Foundation di Singapore investe 9 milioni di dollari nell'innovazione blockchain
La fondazione sostenuta dal governo finanzia la ricerca e lo sviluppo di casi di utilizzo commerciale per la Tecnologie blockchain.
Un dipartimento di ricerca del governo di Singapore ha lanciato un programma volto a promuovere le applicazioni commerciali della blockchain all'interno della città-stato.
Secondoun rapporto Secondo quanto riportato dal The Strait Times di lunedì, il programma da 12 milioni di dollari di Singapore (8,99 milioni di dollari USA) della National Research Foundation (NRF) sosterrà la ricerca e lo sviluppo di casi di utilizzo concreti per questa Tecnologie.
Si prevede che il Singapore Blockchain Innovation Programme interagirà con un massimo di 75 aziende, tra cui multinazionali, grandi aziende e società IT, per elaborare 17 progetti basati sulla blockchain.
Secondo il Times, l'iniziativa vedrà la realizzazione di progetti nell'arco di un periodo di tre anni in settori quali commercio, logistica e catene di fornitura.
L'NRF, istituito nel 2006, opera come dipartimento all'interno dell'ufficio del PRIME Ministro per orientare la direzione di Singapore in materia di ricerca e sviluppo.
Sebbene il programma sia finanziato dalla NRF, al lancio hanno partecipato anche l'Infocomm Media Development Authority e l'Enterprise Singapore (ESG), un'agenzia governativa che supporta le aziende.
Vedi anche:La pandemia accelererà l'adozione Bitcoin , afferma l'economista della DBS Bank
La pandemia di coronavirus ha sottolineato l'importanza di "sistemi aziendali affidabili e fidati", ha affermato il presidente di ESG Peter Ong. " La Tecnologie blockchain aiuta a integrare la fiducia in applicazioni che spaziano dalla logistica alle catene di fornitura, dal finanziamento commerciale alle identità e credenziali digitali".
Si prevede che le soluzioni aziendali sviluppate nell'ambito del programma aiuteranno le aziende di Singapore a essere "più connesse e competitive a livello globale", ha aggiunto.
Sebastian Sinclair
Sebastian Sinclair è il reporter di mercato e notizie per CoinDesk che opera nel fuso orario del Sud-Est asiatico. Ha esperienza nel trading nei Mercati Criptovaluta , fornendo analisi tecniche e coprendo gli sviluppi delle notizie che influenzano i movimenti su Bitcoin e il settore nel suo complesso. Attualmente non detiene criptovalute.
