Condividi questo articolo

Stai gestendo un nodo Bitcoin ?

E se non T, cosa ti ferma?

"Stai facendo i calcoli?"

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Ecco cosa sta cercando di scoprire Andrew Chow, sviluppatore Bitcoin CORE , in un nuovo sondaggio.

Sponsorizzato da una borsa di studio della Digital Currency Initiative del MIT, Chow ha elaborato il sondaggio "per ottenere risposte da persone che non sono utenti attuali" sul motivo per cui T utilizzano un nodo completo Bitcoin CORE , il software del portafoglio che contemporaneamente conserva un registro della cronologia delle transazioni Bitcoin e collega gli utenti ad altri peer nella rete.

I nodi completi Bitcoin sono come server, quindi se non ne gestisci uno tuo per trasmettere le transazioni alla rete più ampia, allora ti affidi a quello di qualcun altro.

Inoltre, un nodo completo offre agli utenti il ​​controllo completo sulle regole codificate che vogliono Seguici, nonché la possibilità di verificare in modo indipendente una varietà di dati di rete. I popolari meme Bitcoin "ONE nodo, ONE voto" e "Run the numbers" dimostrano che questi principi di autoverificabilità e libertà di scelta sono principi CORE per i seguaci più ferventi di Bitcoin.

In breve, gestire un nodo completo è l'esercizio definitivo di autodeterminazione finanziaria nel regno Bitcoin .

Continua a leggere: Diventare auto-sovrani: come impostare un nodo Bitcoin , con Lightning

Ecco perché Chow ha lanciato il sondaggio, che durerà fino al 2 marzo, per dare agli sviluppatori un'"idea delle barriere più grandi che devono affrontare le persone che potrebbero voler gestire un nodo ma al momento non lo fanno". L'ispirazione è nata da una conversazione con altri sviluppatori sulla rimozione di una funzionalità di portafoglio poco nota per Bitcoin CORE.

"Diversi mesi fa, io e alcuni altri sviluppatori Bitcoin CORE stavamo discutendo della rimozione di una funzionalità chiamata zapwallettxes. La domanda principale che avevamo era se qualcuno la usasse davvero. Questo ha portato fondamentalmente al sentimento generale di voler sapere come gli utenti usano effettivamente Bitcoin CORE", ha detto a CoinDesk in un messaggio diretto.

Sondaggio sull'utilizzo di Bitcoin CORE

Le prime domande del sondaggio stabiliscono le basi: da dove vieni, come hai trovato il sondaggio, gestisci un nodo completo Bitcoin CORE ?

Se il rispondente risponde che gestisce un nodo, il sondaggio prosegue chiedendo se utilizza il portafoglio Bitcoin CORE e se lo ha mai fatto in passato. Se gestisci un nodo, il sondaggio continuerà a interrogarti sui dettagli del tuo utilizzo: con quale frequenza esegui gli aggiornamenti, quali altri software/hardware utilizzi, perché gestisci un nodo, ETC.

Se T gestisci un nodo, il sondaggio ti chiede quale portafoglio utilizzi se ne possiedi Bitcoine quali barriere ti hanno impedito di gestire un nodo, siano esse dovute alla complessità tecnica o ad altro.

Quanti nodi Bitcoin ci sono?

Misurare il numero totale di nodi attivi sulla rete Bitcoin è complicato, perché alcuni nodi possono scegliere di essere aperti per connettersi a qualsiasi altro nodo (un "nodo in ascolto"), mentre altri possono scegliere di KEEP le loro connessioni chiuse e private (un "nodo non in ascolto")

Tuttavia, ONE delle metriche più accurate proviene dal prolifico sviluppatore Bitcoin Luke DASH Jr., i cui dati stimano che ci siano circa 83.000 nodi Bitcoin CORE attualmente attivi (e poco più di 1.100 circa delle altre poche versioni software di Bitcoin).

Questo è ben al di sotto dei 200.000 nodi Bitcoin che erano in funzione al picco del ciclo di mercato del 2017, secondo gli stessi dati, ma ancora più di 40.000 circache operavano dopo la svendita storica del marzo 2020.

Risposta migliore del previsto

Finora il sondaggio ha registrato 600 risposte, ovvero più di quelle che Chow e i suoi colleghi avevano previsto per le prime fasi del sondaggio, che durerà circa altre cinque settimane.

Chow ha detto che ha intenzione di pubblicare i dati raccolti una volta che saranno completamente analizzati, aggiungendo che "non ci sono piani per agire sui risultati". Dopotutto, lo sviluppo di Bitcoin è distribuito, quindi coordinare cambiamenti specifici per la diversità degli utenti nel sondaggio T è pratico.

"Invece [le risposte] ci aiuteranno quando ci sarà una domanda su come si comportano gli utenti. Ci potrebbero essere cambiamenti diretti come risultato del sondaggio, ma questo dipenderà dai risultati. Il sondaggio viene condotto più come un 'cosa stanno facendo i nostri utenti?' generale piuttosto che cercare di capire qualche caratteristica o dettaglio specifico che dovremmo fare."

Colin Harper, Blockspace Media

Colin scrive di Bitcoin. In precedenza, ha lavorato presso CoinDesk come reporter tecnologico e presso Luxor Tecnologie Corp. come responsabile della ricerca. Ora è caporedattore di Blockspace Media e lavora anche come freelance per CoinDesk, Forbes e Bitcoin Magazine. È titolare Bitcoin.

Colin Harper