- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar
La società di blockchain aziendale R3 lancia una piattaforma di elaborazione aziendale riservata
Conclave è compatibile con la piattaforma blockchain Corda Enterprise di R3 e sarà completamente integrato in futuro.

Il fornitore di software aziendale R3 ha lanciato una nuova piattaforma informatica chiamata Conclave, che secondo l'azienda può gestire dati aziendali sensibili mantenendoli Secret.
Secondo un annuncio di giovedì, la piattaforma Conclave combinerà il Confidential Computing con Intel Software Guard Extensions, che aiuta a proteggere i dati dalle modifiche. Fornisce inoltre un'API che consente ai clienti di scrivere applicazioni su qualsiasi sistema operativo e di codificare nel linguaggio di loro scelta.
"[Conclave] apre la strada a una nuova generazione di servizi affidabili in grado di rilevare frodi, ridurre i costi, creare analisi multi-parte di alto valore e altro ancora, in cui i proprietari dei dati controllano il modo in cui vengono elaborati", ha affermato R3.
A titolo di esempio, R3 ha spiegato che Conclave potrebbe essere utilizzato in situazioni come quando una banca gestisce un mercato elettronico ma vuole assicurare ai propri clienti che non vede i loro dati, oppure quando un assicuratore ha bisogno di condividere informazioni su reclami fraudolenti senza violare le norme sulla riservatezza.
Continua a leggere: Il patto IBM-R3 dimostra che la tecnologia batte la tribù nella blockchain aziendale
"I dati proprietari, se condivisi e raggruppati in modo efficace, sono la chiave per una maggiore analisi, intuizione e opportunità commerciali. Tuttavia, molte aziende si rifiutano di inviarli a causa di una sfiducia intrinseca nel modo in cui saranno utilizzati", ha affermato il CEO di R3 David Rutter.
Conclave è attualmente compatibile con la piattaforma blockchain Corda Enterprise di R3 e presto vedrà una piena integrazione. Non è chiaro dall'annuncio se Conclave è costruito con blockchain. CoinDesk ha contattato per confermare.
Tanzeel Akhtar
Tanzeel Akhtar has contributed to The Wall Street Journal, BBC, Bloomberg, CNBC, Forbes Africa, Financial Times, The Street, Citywire, Investing.com, Euromoney, Yahoo! Finance, Benzinga, Kitco News, African Business Magazine, Hedge Week, Campden Family Office, Modern Investor, Spear's Wealth Management Magazine, Global Investor, ETF.com, ETF Stream, CIO UK, Funds Global Asia, Portfolio Institutional, Interactive Investor, Bitcoin Magazine, CryptoNews.com, Bitcoin.com, The Local, The Next Web, Mining Journal, Money Marketing, Marketing Week and more. Tanzeel trained as a foreign correspondent at the University of Helsinki, Finland and newspaper journalist at the University of Central Lancashire, UK. She holds a BA (Honours) in English Literature from the Manchester Metropolitan University, UK and completed a semester abroad as an ERASMUS student at the National and Kapodistrian University of Athens, Greece. She is NCTJ Qualified - Media Law, Public Administration and passed the Shorthand 100WPM with distinction. She does not currently hold value in any digital currencies or projects.

Di più per voi
Analisi XRP, BTC, ETH, SOL

Cosa sapere:
- XRP ripete un modello rialzista simile a quello del 2017, suggerendo significativi guadagni.
- Il fallimento del rialzo di BTC a 120.000$ aumenta i rischi di ritracciamento.
- ETH si avvicina al golden cross contro BTC.
- SOL raggiunge il massimo di maggio.