- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Come gli Hashmask stanno definendo lo standard per l'arte digitale
Le Hashmask vengono vendute per centinaia di migliaia di dollari. Ma potrebbero anche stabilire l'asticella di come dovrebbe apparire l'arte digitale.
All'inizio di febbraio, le voci su Discord si sono rapidamente trasformate in un grafico dei prezzi parabolico per il progetto di arte digitale Hashmasks, un prodotto di Suum Cuique Labs con sede a Zurigo dal nome curioso.
Seguirono subito i titoli:
"L'ultima mania di Ethereum Hashmasks vende 16.000 NFT per 9 milioni di dollari", Decrypt ha scrittoil 3 febbraio.
"La RARE opera d'arte digitale di Hashmasks viene venduta per $ 650.000 in Ether", ONE CoinDesk articoloseguito il giorno successivo.
Il primo progetto di Suum Cuique Labs è un tentativo di colmare il divario tra le comunità digitali che sono nate nell'era dei lockdown e dell'accesso a Internet ad alta velocità. La sua collezione di ritratti astratti è forse il miglior esempio di unIndustria da 350 milioni di dollarista rapidamente diventando popolare grazie al sostegno di celebrità come persone alte comeMarco cubano.

Il progetto rientra in una nicchia di applicazioni basate su blockchain chiamate token non fungibili (NFT). Questi token, che risiedono principalmente sulla rete Ethereum , agiscono in modo simile a un vecchio certificato azionario: ti viene dato un token quando acquisti un Hashmask. Quel token è una rivendicazione pubblica di proprietà di un'arte digitale che risiede in mani private.
Continua a leggere: Cosa sono gli NFT e come funzionano?
Tuttavia, Hashmasks e altre opere d'arte digitali soffrono di ONE fastidiosa battuta: T potresti semplicemente farne uno screenshot?
Sì, potresti. Ma questa domanda non tiene conto di come l'arte digitale è nata, in sé e per sé. Le nuove comunità digitali come Hashmask vogliono relazionarsi, costruire e crescere insieme. E questo non è semplicemente possibile nel mondo online dei giganti dei social media di ieri. L'arte digitale estende le norme online a cui ci siamo tutti abituati introducendo la proprietà digitale. Possedere un Hashmask significa far parte di una nuova comunità.
Dietro la MASK
Hashmasks è stata la creazione di una comunità specifica, non un prodotto progettato per una comunità, ha affermato "John Doe", il co-creatore del progetto di arte digitale, che ha richiesto l'anonimato per questa intervista con CoinDesk. Lui e il suo co-fondatore, che ha anche chiesto di rimanere nascosto, sono entrambi nativi digitali, ONE è un ingegnere di Solidity e l'altro un ricercatore presso un gestore di asset digitali.
Come facevano a sapere cosa costruire?
"Siamo esattamente il target di pubblico. Costruiamo semplicemente ciò che vorremmo. T abbiamo dovuto fare alcuna analisi sulle preferenze delle persone perché siamo solo noi", ha detto Doe. "Ci troviamo negli stessi Discord".
Il lavoro di passione di Doe, lo scambio di valore senza confini, riflette la sua educazione. Ha spiegato come è cresciuto a Berlino, ha frequentato il liceo negli Stati Uniti, in Arizona, ha conseguito il Master in Economia a Londra prima di stabilirsi definitivamente a Zurigo. Sebbene si sia interessato alle criptovalute prima del rialzo del 2017, è entrato nel mercato NFT solo la scorsa estate.
"Penso di sentirmi soprattutto tedesco", ha aggiunto.

Cos'è un Hashmask?
Il duo non ha badato a spese. Ognuno dei 16.000 pezzi è unico, frutto di 8 mesi di preparazione e collaborazione con circa 70 artisti provenienti da tutta Europa, ha detto Doe. Le composizioni si basavano molto suL'opera di Jean-Michel Basquiata New York City negli anni '80, ha aggiunto Doe.
Ogni ritratto ha sei caratteristiche: un personaggio, una MASK, un colore degli occhi, un tono della pelle, un oggetto e uno sfondo. Queste caratteristiche si dividono in ulteriori categorie come un personaggio leone o drago, ha detto.
Alcune altre caratteristiche separano Hashmasks da altri NFT. Innanzitutto, la comunità designa la rarità di ogni MASK. In secondo luogo, Hashmasks ha un secondo token, il Token per cambio nome(NCT). E terzo, ci sono messaggi nascosti lasciati in ogni Hashmask.
L'acquisto originale delle 16.000 Hashmask era completamente casuale, persino per Doe e il suo co-fondatore. Le Hashmask potevano essere acquistate a livelli, con ogni livello che costava una quantità diversa dietere (ETH), ha detto Doe. La rarità di un Hashmask si è poi sviluppata organicamente, ha detto Doe, in base alle caratteristiche del ritratto. L'Hashmask con il fatturato più alto, ad esempio, ha incassato 650.000 $, anche se l'acquirente originale ha speso solo 0,5 etereal momento in cui andiamo in stampa, il valore del dipinto è di circa 750 dollari.
Continua a leggere: RARE opera d'arte digitale Hashmasks venduta per 650.000 dollari in Ether
Gli NCT fungono anche da modo per i collezionisti di essere coinvolti nel loro lavoro. Ogni Hashmask ha un token associato che consente all'opera d'arte di cambiare il suo nome entro certi limiti. I token di denominazione consentono ai proprietari di costruire opere d'arte su Hashmask come complemento all'intero progetto, ha detto Doe.
Infine, messaggi nascosti sono incorporati in molti Hashmask. Ad esempio, c'è un royal flush sparso su più pezzi, ha detto Doe. Puzzle e messaggi sparsi su Hashmask creano interazione con la comunità e aggiungono rarità, ha detto Doe.
"Abbiamo creato il primo oggetto da collezione, secondo me, in cui la gerarchia della rarità non è determinata solo dai creatori", ha detto Doe. "Questo non è endemico degli NFT".

L'arte diventa digitale
L'arte digitale ha significati diversi per persone diverse. Per il critico d'arte Joshua Drake, il lavoro basato su NFT si presta molto probabilmente a ciò che lui chiama "posa": collezionare arte come metodo per costruire una reputazione.
"Ho questa opera d'arte digitale perché mi fa apparire in un [certo] modo in una comunità digitale", ha detto Drake in un'intervista telefonica.
Anche nel mondo dell'arte in carne e ossa, la posa ha un valore. Ad esempio, la collezione di un politico spinge sottilmente gli spettatori verso l'autorità del proprietario in tutte le cose di buon gusto, ha detto.
In quanto Tecnologie, gli NFT agiscono come un sigillo di proprietà su una particolare creazione, assemblaggio di parole o persino raccolta di beat in un particolare momento nel tempo. Quel sigillo è prezioso perché una comunità lo afferma, più o meno nello stesso modo in cui i sostenitori Bitcoin sostengono che la Criptovaluta stessa ha acquisito "moneyness".
Continua a leggere: È un boom degli NFT. Sai dove vive la tua arte digitale?
Non è molto diverso dall’arte tradizionale, ha affermato il CMO di ConsenSysLex Sokolinha affermato in una recente newsletter autopubblicata:
"La 'Monna Lisa' è originale e preziosa. Un poster della Monna Lisa non è prezioso, nonostante sia quasi identico nelle informazioni visive... Pertanto, l'arte è preziosa non per la sua collezione di atomi particolari in un ordine particolare, ma per il suo contesto storico e sociale. Ricreare l'oggetto non fa nulla, perché non contiene la stessa storia sociale.
"Con gli NFT digitali, vale la stessa logica. Solo perché hai un JPEG identico a ONE ancorato alla blockchain, non significa che hai un originale che vale qualcosa, né la tua capacità di guardarlo suggerisce qualcosa dal punto di vista collezionabile."
Dove andiamo ora?
Ma dove andiamo a parare? Le Hashmask sono intrappolate nella "bolla di tutto" di cui si preoccupano molti economisti orientati alle criptovalute? O sono l'inizio di un modo di rappresentare la proprietà in un mondo digitale?
Una proliferazione di arte online non è necessariamente uno svantaggio per il mercato NFT, ha detto Drake. Piuttosto, gli NFT potrebbero sperimentare una cronologia simile a quella diBitcoine altre criptovalute. I progetti NFT scadenti cadranno a pezzi e alla fine arriveranno i vincitori, ha detto.
Doe ha detto che si aspetta che il mercato NFT stesso KEEP a crescere. Ma i primi NFT e progetti ben pensati come Hashmasks sono quelli che sicuramente guadagneranno e manterranno valore nel tempo, ha detto.
"Tra 10 anni non verranno più emesse entità e poi l'opera d'arte inizierà a solidificarsi finché ONE giorno non scomparirà del tutto e questa opera d'arte assumerà la sua forma definitiva", ha affermato.
Vedi anche:DappRadar: come valutare gli NFT Hashmask
William Foxley
Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.
