Condividi questo articolo

Uniswap V3 introduce una nuova licenza per rovinare i futuri SUSHI

Nel nuovo white paper Uniswap è inclusa una "licenza di origine aziendale" che funge da dilazionatore temporale contro i potenziali imitatori.

Uniswap ha ottenuto la licenza per la terza versione della sua banca dati di codici, apparentemente in un tentativo di tenere lontani i possibili imitatori.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

È stato rilasciato il white paper per la v3 dell'exchange decentralizzato (DEX)MartedìIn un possibile cenno al progetto rivale Sushiswap , che ha copiato la creazione di Hayden Adams BIT per BIT , il blog del team di Brooklyn, NY inviare includeva ONE sezione che descriveva in dettaglio una “licenza di origine commerciale” che funge da ritardo temporale per l’uso commerciale del codice “fino a due anni”.

Dopo quel momento, il codice rimarrà sotto una licenza GPL open source "in perpetuo" e sarà accessibile a qualsiasi progetto su cui si baserà o da cui trarrà spunto.

Con la licenza, ONE può copiare all'ingrosso la base di codice di Uniswap, anche se non è chiaro se aspetti della banca di codice possano essere copiati. Rimane un grande allontanamento dalla natura open source della maggior parte dei progetti Criptovaluta .

"Crediamo fermamente che l'infrastruttura finanziaria decentralizzata debba essere in ultima analisi un software libero e open source", ha scritto Uniswap . "Allo stesso tempo, pensiamo che la comunità Uniswap debba essere la prima a costruire un ecosistema attorno alla base di codice Uniswap v3 CORE ".

Continua a leggere: Sushiswap ritirerà fino a $ 830 milioni da Uniswap oggi: perché è importante per DeFi

La licenza richiama l'apice di agosto della "DeFi Summer", quando lo sviluppatore pseudonimo Chef Nomi ha rilasciato una copia del software Uniswap con un token. Il token ha agito come incentivo per sottrarre liquidità da Uniswap al progetto di Chef Nomi, Sushiswap.

Chiamati "vampire mining", i giochi di liquidità di SushiSwap hanno costretto Uniswap a lanciare un token a settembre. Quel token è ora l'ottava Criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato, secondo Messaggeri.

Da allora i due progetti hanno preso direzioni diverse.

Il token SUSHI di SushiSwap genera rendimento per ogni transazione condotta sull'exchange, portando a una maggiore liquidità rispetto all'exchange rivale. Uniswap, d'altro canto, si è concentrato maggiormente su questioni tecniche CORE come l'approvvigionamento di liquidità e la perdita impermanente.

William Foxley

Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.

William Foxley