Share this article

‘Continuous Vampire Attack’: le guerre AMM stanno diventando interessanti con Integral

"Ogni volta che un altro exchange cerca di batterci con una migliore liquidità, noi riflettiamo questa liquidità su noi stessi". Gli investitori hanno investito 239 milioni di dollari nella piattaforma il giorno del lancio.

Gli ultimi piani di Uniswap potrebbe essere pubblico, ma ciò T impedisce ai rivali di creare alternative.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. See all newsletters

Integrante, un nuovo market Maker automatizzato (AMM) progettato con un order book incorporato, è entrato in funzione lunedì mattina. I pool di asset del protocollo hanno attirato 239 milioni di $ al momento della stampa, mentre i trader esperti Finanza decentralizzata (DeFi) si sfidano per le prime ricompense in token.

Il progetto, realizzato da quattro amici di Harvard e da un cast di pezzi grossi del settore, spera di sottrarre liquidità agli exchange decentralizzati come Uniswap con il suo approccio alla perdita impermanente e al mirroring del portafoglio ordini. I membri del team di Integral pensano che il loro design possa non solo quotare prezzi migliori, ma anche fornire rendimenti più equi per i fornitori di liquidità (LP).

"La nostra domanda di ricerca principale era: 'Quale sarebbe la forma finale degli AMM?' E la risposta: ' ONE che divora la liquidità degli altri exchange'", ha scritto Integral nei documenti condivisi con CoinDesk, aggiungendo:

"Ogni volta che un altro exchange cerca di batterci con una migliore liquidità, noi riflettiamo questa liquidità su noi stessi finché non riacquistiamo di nuovo la migliore liquidità del mondo. Questo processo può essere pensato come un continuo attacco di vampiri finché tutta la liquidità mondiale non viene integrata da noi".

Attacchi di vampiri sono diventati famosi grazie a Sushiswap, un clone di Uniswap creato dallo sviluppatore pseudonimo Chef Nomi. Durante quel periodo, la piattaforma offriva ricompense in token per la liquidità trasferita da Uniswap a Sushiswap. Ora sembra che Integral stia portando l'idea ONE passo avanti "specchiando" la liquidità su se stessa per ottenere adozione.

Il team fondatore di nove persone, che ha chiesto di rimanere anonimo, è assistito dal fondatore di Polychain Capital, Olaf Carlson-Wee, dal fondatore di Gauntlet, Tarun Chitra, dal fondatore di Compound Finanza, Robert Leshner, e dai co-fondatori di Framework Ventures, Michael Anderson e Vance Spencer.

Schema integrale

Integral si basa su due caratteristiche per commercializzarsi come concorrente diUniswap, la cui ultima versione solitamente registra un volume di scambi di 1,25 miliardi di dollari in 24 ore.

Innanzitutto, Integral usa gli oracoli dei prezzi di Uniswap, ma con un ritardo di cinque minuti. Il team pensa che il ritardo ridurrà i casi di perdita impermanente, in cui gli asset contribuiti al pool di un DEX perdono valore. Tale perdita è il risultato del modo in cui gli AMM quotano i prezzi, bilanciando le riserve di asset ONE loro e facendo in modo che i trader di arbitraggio aggiungano o rimuovano asset in base ai movimenti di prezzo fuori dalla borsa.

Questo ribilanciamento, in certe situazioni, può portare gli LP a perdere valore invece di guadagnarlo. Si pensa che un ritardo temporale costringerà i trader ad altre piattaforme, pur offrendo prezzi competitivi.

Continua a leggere: Uniswap presenta la versione 3 nel tentativo di rimanere il capofila della DeFi

In secondo luogo, Integral rispecchierà gli snapshot del libro degli ordini di Binance sull'AMM per creare artificialmente profondità accompagnata dai prezzi (ritardati) di Uniswap. In questo modo, Integral può sperimentare diverse curve di prezzo rispetto ad altri AMM.

Integral si aspetta di essere una casa per le balene, almeno per il momento, data la necessità di liquidità per salire a bordo dello scambio. Saranno supportati quattro pool:ETH/DAI, ETH/ WBTC, ETH/USDC e ETH/USDT.

A tal fine, il team di Integral ha raccolto 11 ETH tramite una sovvenzione Gitcoin per implementare il progetto sulla blockchain Ethereum .

William Foxley

Will Foxley è l'ospite di The Mining Pod e l'editore di Blockspace Media. Ex co-ospite di The Hash di CoinDesk, Will è stato direttore dei contenuti di Compass Mining e reporter tecnologico di CoinDesk.

William Foxley