- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il progetto Tor riceve 670.000 $ da Zcash Open Major Grants per l'aggiornamento del linguaggio di codifica
Il finanziamento andrà agli stipendi degli sviluppatori mentre sviluppano Arti.
È in corso un progetto per rendere il Tor Client più adattabile e più facile da usare per terze parti, con un po' di aiuto da parte di Zcash Open Major Grants (ZOMG). Con una migliore base di codice su cui gli sviluppatori possono costruire, le soluzioni ai problemi esistenti su Tor saranno più facili da affrontare per gli sviluppatori.
ZOMG ha annunciato martedì di aver assegnato al Tor Project, incentrato sulla privacy, una sovvenzione di 670.000 $ per continuare a sviluppare Arti, un'implementazione del linguaggio di codifica Rust del Tor Client. Un client è un prodotto hardware o software che accede a un servizio reso disponibile da un server. Arti dovrebbe semplificare per terze parti l'incorporamento e la personalizzazione del Tor Client rispetto all'attuale implementazione nel linguaggio di codifica C. Rust è un linguaggio di codifica che gli sviluppatori utilizzano per creare software.
"Arti è un progetto per realizzare una versione migliorata di Tor che sarà più affidabile, più sicura e più facile da usare per altri software", ha affermato Nick Mathewson, chief network architect e co-fondatore del Tor Project. "Ci auguriamo che nei prossimi anni Arti diventi l'implementazione preferita dei protocolli Tor".
In un comunicato che annunciava il premio, ZOMG ha affermato che Arti (acronimo di "A Rust Tor Implementation") è una "base di codice di nuova generazione che si concentrerà sulla flessibilità nell'incorporamento, sulla manutenzione semplice, sulla distribuzione flessibile e sulle prestazioni".
La moneta Privacy Zcash e il Tor Project si concentrano entrambi sulla Privacy, sebbene in ambiti diversi. Zcash si concentra sul rendere private le transazioni finanziarie, mentre il Tor Project ha creato il browser Tor (The Onion Router), che gli utenti possono scaricare per proteggersi dalla sorveglianza a livello di rete. Il software utilizzato da Tor impedisce a terze parti di tracciare quali siti Web visitano gli utenti Tor.
"Quindi, [Tor] si adatta come un "pezzo mancante" della storia Privacy Zcash , non solo come livello Privacy delle comunicazioni per Zcash, ma anche per tutti gli altri strumenti di comunicazione che gli utenti Zcash utilizzano", Mathewson ha scritto in un post del forum della community Zcash .
La nascita di Arti
Mathewson ha detto di aver avviato Arti come progetto parallelo per Imparare Rust. Dopo un po', si è reso conto che Arti avrebbe potuto risolvere molti dei problemi software a lungo termine di Tor, e così ha deciso di provare a metterlo in produzione.
"L'Onion routing ha appena festeggiato il suo 25° anniversario a maggio e, sebbene Tor sia un ottimo set di strumenti Privacy , il programma C "tor" stesso (nota la T minuscola) sta iniziando a mostrare la sua età", ha affermato Mathewson. "Abbiamo scoperto negli ultimi anni che la complessità del codice C esistente e la fragilità del linguaggio C rendono inutilmente difficile migliorare il codice mantenendo al contempo le nostre garanzie di sicurezza e Privacy ".
Con il termine onion routing si intende una tecnica che consente la comunicazione anonima su una rete di computer attraverso livelli di crittografia.
Il “C tor” è anche difficile da incorporare in altri software, poiché ha iniziato la sua vita come proxy di rete,
Un server proxy traduce il traffico tra reti o protocolli. Immaginalo come un filtro web, che separa gli utenti finali dalle loro destinazioni.
Continua a leggere: Gli sviluppatori di Tor cercano “token anonimi” per fermare gli attacchi hacker e DoS
Mathewson ha affermato che Rust offre i vantaggi di un linguaggio di programmazione di sistema (elevate prestazioni, accesso a risorse di basso livello, controllo dettagliato) con la facilità d'uso di un moderno linguaggio di alto livello.
"Circa la metà dei problemi di sicurezza di Tor dal 2016 sarebbero stati impossibili in Rust, e molti degli altri problemi sarebbero stati molto meno probabili, in base alla nostra verifica informale", ha affermato.
Zcash e Tor
Mathewson, nel suo post iniziale sul forum della comunità, ha detto che Arti potrebbe aiutare Zcash nel breve e nel lungo termine. In passato, quando Zcash aveva pensato di usare Tor come livello Privacy , erano emersi diversi problemi.
Il problema principale è che Tor è difficile da incorporare. Un altro è che T consente un controllo "fine-grained" sul comportamento di Tor o rende facile sostituire parti dell'implementazione di Tor. E infine, la tempistica per fornire miglioramenti a Tor è lunga e lenta a causa del suo codice legacy.
"Gli utenti Zcash trarranno vantaggio da una rete di comunicazione privata ampiamente utilizzata e dalle sue funzionalità anti-censura; il loro traffico Zcash si mescolerà al traffico di milioni di altri utenti in tutto il mondo", ha affermato Mathewson.
Continua a leggere: Il browser Brave ha esposto gli indirizzi in modalità Tor per mesi
L'idea qui è che mentre il client Zcash Zcashd può supportare connessioni su Tor, l'utente ha diversi passaggi extra da seguire per farlo. La sorveglianza a livello di rete di Tor, che si concentra sulla protezione dalla sorveglianza e dalla censura dei metadati, significa che gli utenti Zcash che vivono in paesi che censurano Internet potrebbero di fatto usare Zcash.
"Quando invii una transazione Zcash oggi, riveli il tuo indirizzo IP (protocollo Internet) a un server di portafoglio leggero o ad altri nodi sulla rete peer-to-peer; questo vale praticamente per tutte le altre blockchain", ha affermato Michelle Lai, membro del comitato ZOMG. "Questo potrebbe ridurre l'utilità di Zcash per le persone che vogliono o hanno bisogno di più Privacy rispetto all'utente medio. Tor offre protezione contro questo tipo di fuga di metadati, ma è difficile incorporare Tor nei nodi client Zcash . Arti renderà tutto questo molto più realizzabile".
Il finanziamento
Il finanziamento andrà agli stipendi degli sviluppatori mentre sviluppano Arti. Mathewson ha detto che l'obiettivo di questo round di finanziamenti è di far progredire Arti fino al punto in cui è pronto per l'uso generale, il testing e l'incorporamento.
"Dopo quel punto, Arti dovrà ancora fare molta strada prima di diventare un client Tor completo di tutte le funzionalità, e siamo nel processo di raccolta di fondi aggiuntivi per coprire quel lavoro", ha affermato.
Benjamin Powers
Powers è un reporter tecnologico presso Grid. In precedenza, è stato reporter Privacy presso CoinDesk , dove si è concentrato su dati e Privacy finanziaria, sicurezza delle informazioni e identità digitale. Il suo lavoro è stato presentato sul Wall Street Journal, Daily Beast, Rolling Stone e New Republic, tra gli altri. Possiede Bitcoin.
