Condividi questo articolo

Alchemy supporta un'altra soluzione di ridimensionamento Ethereum . Questa volta è Optimism

La piattaforma per sviluppatori blockchain è destinata a offrire agli sviluppatori l'accesso a molteplici soluzioni di livello 2.

Primo ARBITRUM, ora Optimism.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Martedì la piattaforma per sviluppatori Alchemy ha annunciato che supporterà un paio di soluzioni di scaling Ethereum . Ottimismoil lancio della rete principale è previsto per luglio.

Le commissioni GAS e la velocità delle transazioni sono state un ostacolo ricorrente per gli utenti Ethereum e hanno ostacolato la facilità d'uso della rete. A volte le transazioni su Ethereum costano di più da eseguire rispetto al valore della transazione stessa. Ciò ha portato alla ricerca di soluzioni alternative di livello 2, con conseguenti progetti come Polygon E ZkSync di Matter Labsottenendo importanti cicli di finanziamento.

Optimism stesso è stato un beneficiario di questa ricerca, raccogliendo 25 milioni di dollaria febbraio in un round guidato dal gigante del capitale di rischio Andreessen Horowitz.

"I Layer 2 stanno diventando un modo pratico e imminente per ridurre i maggiori problemi degli utenti Ethereum ", ha affermato Michael Garland, Product Manager di Alchemy. "La partnership di Alchemy sta giocando un ruolo fondamentale nel far sì che la Tecnologie venga adottata dalle applicazioni più grandi".

Utilizzando i rollup ottimistici, i costi GAS di Optimism sono 35 volte più economicodi Ethereum.

Perché Optimism?

Optimism usa la Tecnologie rollup per aiutare a scalare le app Ethereum . Un rollup è un'aggregazione sidechain di transazioni in uno smart contract che si stabilizzerà sulla mainchain in un momento futuro. L'aspetto "rollup" si riferisce al modo in cui la sidechain raggruppa molte transazioni da impegnare sulla mainchain.

Optimism, precedentemente noto come Gruppo Plasma, è stato un pioniere nei "rollup ottimistici", ovvero i cambiamenti di stato vengono pubblicati per primi con un'ispezione minima e un controllo delle frodi, consentendo una velocità aggiuntiva. Tuttavia, qualsiasi utente può segnalare gli aggiornamenti non validi, con il trasgressore punito dal protocollo.

Alla domanda su cosa distinguesse Optimism dalle altre soluzioni di livello 2, Garland di Alchemy ha risposto che la differenza principale risiede nel modo in cui Optimism risolve le frodi.

"Optimism utilizza un meccanismo che rende le prove di frode molto più rapide", ha affermato.

Altri layer 2 in arrivo

Garland ha detto che questo T sarà l'ultimo layer 2 supportato da Alchemy. Consideratelo come un proseguimento dell'incontro con gli sviluppatori dove si trovano quando si tratta di rendere l'adozione della tecnologia meno onerosa, ha detto.

"Optimism ha un TON di progetti di alto profilo come Uniswap e Synthetix impegnati o che stanno già utilizzando la loro rete, inoltre c'è molto entusiasmo tra il resto della comunità degli sviluppatori per Optimism", ha affermato.

L'Optimistic Virtual Machine (OVM) è compatibile con l' Ethereum Virtual Machine (EVM), il che significa che gli sviluppatori Ethereum possono migrare gli smart contract esistenti senza che si interrompano.

"Alchemy è un team di ingegneri di livello mondiale che fornisce un supporto infrastrutturale fondamentale all'ecosistema Ethereum ", ha detto Jinglan Wang, CEO e fondatore di Optimism, a CoinDesk via e-mail. "Siamo così entusiasti di avere il loro supporto in questo folle viaggio nel selvaggio West della Tecnologie".

Si dice che l'alchimia sia alla base del 70% delle principali applicazioni Ethereum e di oltre 30 miliardi di dollari in transazioni on-chain.

"L'ottimista Ethereum è pronto ad avere un impatto enorme sul mondo della blockchain con la tecnologia trasformativa", ha affermato il CEO di Alchemy, Nikil Viswanathan. "Siamo entusiasti di contribuire ad alimentare la crescita dell'ecosistema".

Benjamin Powers

Powers è un reporter tecnologico presso Grid. In precedenza, è stato reporter Privacy presso CoinDesk , dove si è concentrato su dati e Privacy finanziaria, sicurezza delle informazioni e identità digitale. Il suo lavoro è stato presentato sul Wall Street Journal, Daily Beast, Rolling Stone e New Republic, tra gli altri. Possiede Bitcoin.

Benjamin Powers