Condividi questo articolo

Colnago si affida alla blockchain per contrastare i furti di biciclette

A partire dall'anno prossimo, il produttore di biciclette utilizzerà la Tecnologie blockchain per combattere furti e contraffazioni su tutti i telai Colnago.

Il produttore di biciclette Colnago intende utilizzare la Tecnologie blockchain per contrastare furti e contraffazioni.

  • L'azienda italiana sarà il primo produttore di biciclette a LINK i suoi prodotti a un registro distribuito, secondo un annuncio Giovedì.
  • A partire dal prossimo anno, la Tecnologie blockchain verrà utilizzata per fornire ai clienti una prova di validità e di proprietà per combattere furti e contraffazioni su tutti i telai Colnago.
  • Colnago ha stretto una partnership con l'azienda tecnologica italiana MyLime, sviluppatrice di un'etichetta ID a radiofrequenza collegata al telaio della bicicletta e, per estensione, del suo passaporto digitale collegato alla blockchain.
  • L'innovazione debutterà il 26 settembre con la bicicletta utilizzata dal vincitore del Tour de France 2020 e 2021, Tadej Pogačar, al Campionato mondiale di ciclismo su strada UCI in Belgio.

Continua a leggere: Sono stati rubati 3 milioni di dollari, ma il vero furto sono queste Kia Sedona, affermano gli sviluppatori anonimi

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Jamie Crawley

Jamie fa parte del team di notizie di CoinDesk da febbraio 2021, concentrandosi su ultime notizie, tecnologia e protocolli Bitcoin e Cripto VC. Detiene BTC, ETH e DOGE.

Jamie Crawley