- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il Phantom di Solana aggiunge le barriere di sicurezza dopo che i truffatori hanno svuotato i portafogli
Gli aggiornamenti di sicurezza di Phantom evidenziano il tira e molla tra gli sviluppatori che cercano di semplificare l’esperienza utente delle criptovalute e i truffatori che sfruttano le loro scorciatoie.
Il portafoglio digitale Phantom, con sede a Solana, ha rafforzato le sue difese informatiche dopo settimane di truffe segnalate dagli utenti che hanno prosciugato i saldi dei token Cripto delle vittime.
Il portafoglio, analogo al Metamask di Ethereum, ha esiliato la sua funzione di transazione "auto-approvata" sul retro dell'app, unPost del blog del 7 ottobreha affermato. Ha anche ripulito l'interfaccia utente (UI) per le anteprime delle transazioni e ha affermato che un blocco dei siti Web anti-phishing è previsto per un futuro lancio.
"Abbiamo bisogno di un modo per proteggere gli utenti dalla perdita dei loro fondi a causa del numero sempre crescente di truffe di phishing in circolazione", ha detto Chris Kalani, Chief Product Officer di Phantom, a CoinDesk in un'e-mail.
Gli aggiornamenti di sicurezza di Phantom evidenziano il tira e molla tra gli sviluppatori che cercano di semplificare l’esperienza utente delle criptovalute e i truffatori che sfruttano le loro scorciatoie.
La funzionalità di approvazione automatica, ad esempio, ha avviato immediatamente transazioni Cripto tra wallet e app Web affidabili. Ha ridotto i secondi eliminando le richieste per i 700.000 utenti di Phantom. Ciò potrebbe essere fondamentale in scenari sensibili al fattore tempo, come la coniazione di un token non fungibile (NFT) o l'esecuzione di una transazione di scambio decentralizzata (DEX).
Ma è stata anche una manna per i truffatori. In ONE caso ben documentato, i truffatori hanno distribuito link a una versione fasulla del sito web di conio del progetto Aurory NFT in vista di un drop molto atteso.
"Quando gli utenti interagivano con l'indirizzo del portafoglio elencato su quel sito di phishing, i fondi venivano automaticamente sottratti dal portafoglio dell'utente", ha affermato Esteban Castaño, CEO di TRM Labs, che ha monitorato i fondi.
Sad day.
— Chase (@chasedevens) August 31, 2021
Participated in the @AuroryProject drop and wasn't able to mint any NFTs. A friend copy pasted a message from the Discord into our slack channel, thought he had DD'd it. I was the first one in the group to click it and had $15k SOL and all my NFTs wiped 😰
1/
La reazione istintiva di Phantom al disastro di Aurory è stata una promessa di smantellare completamente l'approvazione automatica. Le balene Solana respinte: Sam Bankman-Fried, CEO dell'exchange di derivati di Criptovaluta FTX e un promotore SOL , chiamatoper Phantom preservare il “valore” delle approvazioni automatiche con una soluzione intermedia.
"Dobbiamo soddisfare una grande comunità e questa funzionalità è attualmente ampiamente utilizzata nell'ecosistema Solana ", ha affermato Kalani.
L'approvazione automatica sarà comunque disponibile per gli utenti "avanzati" che la abilitano tramite le impostazioni dell'app Phantom, ha affermato.
Il prossimo blocco anti-phishing di Phantom cercherà anche di proteggere gli utenti di wallet. Kalani ha detto che la funzionalità cercherà di impedire agli utenti di accedere a siti Web sospetti con una cronologia di furti di monete. Farà riferimento a un elenco di siti Web generato dall'utente.
"Il nostro obiettivo T è quello di controllare cosa gli utenti possono o non possono vedere, ma di combattere le evidenti truffe di phishing che tentano di ingannare gli utenti", ha affermato.
Danny Nelson
Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.
