Condividi questo articolo

I titolari DOT stanno votando sul nuovo look di Polkadot

Il protocollo di interoperabilità ha iniziato una revisione del marchio a gennaio. Ora la comunità può votare il risultato finale.

Dopo mesi di iterazione, Parity Technologies, ONE degli sviluppatori del protocollo di interoperabilità Polkadot , ha lanciato un portale web mercoledì, i detentori di token DOT potranno votare sul futuro del logo e delle risorse del marchio della blockchain.

La revisione del marchio è iniziata a gennaio con l'assunzione di Koto, un'agenzia di design. Secondo un sito web di voto lanciato oggi, il voto è il risultato di mesi di "feedback qualitativo" da parte di utenti e sviluppatori.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

In un'intervista con CoinDesk, la curatrice del brand bounty Polkadot , Kaye Han, ha affermato che il nuovo marchio è fondamentale per raggiungere un pubblico occasionale man mano che il progetto si espande e che potrebbe essere una novità in termini di decentralizzazione della gestione del marchio.

"Le esigenze dell'ecosistema Polkadot per il brand sono cresciute immensamente e hanno fatto fatica a comunicare in modo efficace la sua crescente complessità", ha affermato Han. "È solo coinvolgendo la community durante tutto il processo che si può creare un linguaggio di design più flessibile, adattabile ed estensibile. Si tratta di un approccio nuovo e sperimentale che è ben lungi dall'essere perfetto, ma è un passo nella giusta direzione nell'esplorazione del branding decentralizzato".

I possessori di token DOT hanno la possibilità di selezionare ONE dei due formati di design per i futuri layout web e social, nonché ONE dei due nuovi loghi, tutti ispirati ai puntini e caratterizzati da vari stili di animazione.

Ora si votaviveree chiuderà il 5 novembre.

Andrew Thurman

Andrew Thurman era un reporter tecnologico presso CoinDesk. In precedenza ha lavorato come redattore del fine settimana presso Cointelegraph, come responsabile delle partnership presso Chainlink e come co-fondatore di una startup di mercato di dati smart-contract.

Andrew Thurman