- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
I più influenti del 2021: Polynetwork Hacker
Per averci spiegato la differenza tra "hack" ed "exploit".
C'è ancora molto che non si sa sulla più grande violazione della sicurezza Finanza decentralizzata (DeFi) fino ad oggi, il sofisticato attacco che ha prosciugato 600 milioni di dollari in criptovalute dalla PolyNetwork con sede in Cina, inclusa l'identità dell'"hacker" (o degli hacker) e le loro motivazioni sottostanti. È stata una storia che ha affascinato il settore, in parte perché l'"hacker di Polynetwork" alla fine ha restituito tutti i fondi rubati comunicando con il pubblico per tutto il tempo.
L'articolo fa parte di CoinDeskElenco dei più influenti del 2021.
"Mr. White Hat", come l'hacker si è definito in ONE messaggio, ha affermato di aver attaccato la piattaforma cross-blockchain per richiamare l'attenzione su una vulnerabilità non identificata e di aver sempre avuto intenzione di restituire i fondi (meno una piccola ricompensa per bug). Ma è altrettanto probabile che lui/lei/loro siano stati costretti a fare la cosa giusta dopo che diversi exchange Cripto e l'emittente di stablecoin USDT hanno deciso di mettere i fondi nella blacklist.
Contesto aggiuntivo: il settore Cripto distingue tra un "hack", che significa entrare in un sistema, e un "exploit", che sfrutta o rende vulnerabile il codice esistente.

CoinDesk
CoinDesk è il leader mondiale in notizie, prezzi e informazioni su Bitcoin e altre valute digitali.
Ci occupiamo di notizie e analisi su tendenze, movimenti di prezzo, tecnologie, aziende e persone nel mondo Bitcoin e delle valute digitali.
