- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il DEX Gravity basato su Cosmos cambia il marchio e sposta le catene
Il rilancio come "Crescent" arriva dopo che Gravity DEX ha faticato ad affermarsi come un attore più importante all'interno del più ampio ecosistema Cosmos .
Con sempre più denaro che affluisce nella rete inter-blockchain Cosmos , diversi attori si stanno dando battaglia per posizionarsi come destinazione principale dell'ecosistema per la Finanza decentralizzata (DeFi).
In questo contesto, Gravity DEX, un protocollo di scambio decentralizzato (DEX) sulla blockchain Cosmos Hub, viene rilanciato come Crescent (CRE) e si sposta su una nuova blockchain basata su Cosmos con lo stesso nome, secondo B-Harvest, lo sviluppatore del progetto.
Insieme al rebranding in Crescent e al passaggio all'omonima rete Crescent, B-Harvest prevede di arricchire la piattaforma con una serie di nuove funzionalità, tra cui strumenti per prestiti e prestiti attraverso blockchain e un nuovolibro degli ordiniModello DEX.
Cosa significa
B-Harvest si è fatto un nome come ONE dei primi validatori per l' prova di partecipazione Blockchain Cosmos Hub. Cosmos Hub è stata la prima blockchain ad essere lanciata nell'ecosistema Cosmos , una famiglia di blockchain che servono diversi casi d'uso e sono appositamente costruite per interagire.
Gravity DEX è stato il tentativo di B-Harvest di ritagliarsi un ruolo più ampio all'interno del crescente ecosistema DeFi di Cosmos. Il protocollo Gravity DEX attualmente alimenta la piattaforma Emeris DeFi di Cosmos Hub, lanciata in versione beta nel estate 2021e al momento della stampa ha meno di 5 milioni di dollari bloccatipool di liquidità, secondo il suocruscotti.
Accendi (precedentemente Tendermint), la società dietro Emeris, ha acquisito B-Harvest l'anno scorso e ha dichiarato a CoinDesk che intende ampliare il supporto per Crescent dopo il lancio, previsto per il 14 aprile.
Gravity, il protocollo legacy di B-Harvest, rimarrà operativo una volta lanciato Crescent, ma Crescent offrirà agli utentiricompense agricoleper invogliarli a trasferire la loro liquidità verso il nuovo protocollo.
Cosmos DeFi
Crescent ed Emeris cercano di posizionarsi come la principale destinazione DeFi all'interno dell'ecosistema Cosmos , ma Gravity DEX (ed Emeris) hanno finora faticato ad attrarre lo stesso tipo di interesse di Osmosis (OSMO), un altro DEX basato su Cosmos che ha 1,5 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL), secondo DefiLlama.
Il CEO di B-Harvest Hyung Yeon Lee ha detto a CoinDesk che costruire Crescent su una nuova blockchain, piuttosto che sul più "conservativo" Cosmos Hub, consentirà al team di sviluppare funzionalità più "innovative", come uno scambio di ordini e prestiti cross-chain, che, in teoria, posizioneranno il progetto per mordere una fetta più grande della torta Cosmos DeFi.
Sam Kessler
Sam è il vicedirettore editoriale di CoinDesk per tecnologia e protocolli. Il suo lavoro di reportage è incentrato su Tecnologie decentralizzata, infrastrutture e governance. Sam ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Harvard, dove ha diretto l'Harvard Political Review. Ha un background nel settore Tecnologie e possiede alcuni ETH e BTC. Sam faceva parte del team che ha vinto il Gerald Loeb Award 2023 per la copertura di CoinDesk di Sam Bankman-Fried e del crollo di FTX.
