Share this article

La storia di DESK: come CoinDesk ha costruito il suo token sociale

L'esperimento tecnologico incentrato sul consenso di CoinDesk ha coinvolto una serie di terze parti per aiutare a far cantare DESK.

Quando giovedì avrà inizio Consensus 2022, dietro le quinte, una complessa coreografia di controlli di identità dei portafogli e scambi di pagamenti lavorerà per KEEP DESK, il token social di CoinDesk, continui a circolare tra una folla che si prevede supererà i 15.000 partecipanti.

"Questo è probabilmente il più grande esperimento di media Cripto finora. Nessuna organizzazione delle dimensioni di CoinDesk lo ha mai fatto prima", ha affermato Jenil Thakker, CEO di Coinvise, una startup che crea esperienze di tokenizzazione e community per i marchi, tra cui CoinDesk.

STORY CONTINUES BELOW
Don't miss another story.Subscribe to the The Protocol Newsletter today. See all newsletters

CoinDesk sta rilanciando DESK per il Consensus di quest'anno, la prima conferenza in presenza della società di media ed Eventi dal 2019, nel tentativo di avvicinare i partecipanti alla conferenza esperti di criptovalute al marchio e, al contempo, di provare in prima persona la tecnologia.

In parte esperimento, in parte rinnovamento, DESK farà il suo debutto alla conferenza di Austin, Texas, mercoledì. Lì, diventerà (sperano gli organizzatori) un programma di premi in stile miglia aeree che i partecipanti a Consensus possono guadagnare partecipando a panel e discorsi, e poi spendere per qualsiasi cosa, da gadget a bevande a token non fungibili (NFT).

"È un'esperienza di festival tokenizzata progettata per premiarti per la profondità del tuo coinvolgimento durante il festival", ha affermato Luke Layden, program manager di CoinDesk per DESK. "Sarai ricompensato per la tua curiosità".

L'esperimento tecnologico di CoinDesk ha portato una litania di terze parti per aiutare a far cantare DESK. Le transazioni del token saranno esenti da commissioni utilizzando Biconomy, un'azienda che mira a semplificare il Web 3 per gli utenti di tutti i giorni. Il servizio di Biconomy consente a terze parti di pagare commissioni di calcolo on-chain, o commissioni GAS, per conto degli utenti; in questo caso, CoinDesk è la terza parte che paga il conto.

DESK avrà anche un mercato dedicato per gli NFT sviluppati da NFTify; il token esisterà come opzione di pagamento in conferenza sui binari delle transazioni di Flexa; ed emana da un contratto di zecca istituito da Coinvise.

La visione per DESK

Le criptovalute delle conferenze T sono del tutto una novità. ETHDenver ha dato per anni ai partecipanti iterazioni di importi stabiliti di token come forma di buono pasto. Ma la visione di CoinDesk per DESK è più ampia.

Tutto inizia con l'esperienza di acquisizione di DESK. I partecipanti alla conferenza in presenza inizieranno ad accumulare il token sociale registrandosi in vari panel. È un po' come una caccia al tesoro in cui il bottino diventa migliore quanto più si presta attenzione alla mappa. I possessori di DESK possono trasformare i loro token in cibo da asporto presso i food truck, o gadget presso gli stand, o NFT online.

"È solo una questione di [il commerciante che pensa] 'Voglio accettare Cripto invece di contanti'", ha affermato Trevor Filter, co-fondatore di Flexa, costruttore dei binari di pagamento di DESK. "E quindi basta scegliere un pulsante diverso con il terminale del punto vendita [dove gli acquirenti normalmente passano una carta] e poi esce il codice QR che il cliente deve scansionare".

La società di Filter aiuterà i commercianti ad accettare DESK pur continuando a portare a casa denaro contante che possono utilizzare. Per la maggior parte delle criptovalute, Flexa riesce a farlo scambiando, ad esempio, i Bitcoin del cliente con dollari che il commerciante può depositare nella propria banca. DESK T è come la maggior parte delle criptovalute, tuttavia.

"Poiché non esiste un mercato pubblico o uno scambio che ci dia un valore di mercato equo per quei token", Flexa deve lavorare "direttamente con CoinDesk" sulla transazione, ha affermato Filter. "È la stessa cosa che faremmo con un fornitore di miglia aeree, ad esempio. Questa è la prima volta che rendiamo spendibile un token di conferenza sulla nostra rete".

Vede il progetto come un "esperimento" con un lato positivo. Se funziona bene, può usare DESK come proof-of-concept per presentare ad hotel e compagnie aeree l'evoluzione dei punti fedeltà.

Origine di DESK

Non è la prima volta che un aggeggio Cripto chiamato DESK fa capolino su Consensus.

L'anno scorso, lo ZoomCon di CoinDesk dell'era COVID-19 ha dato DESK ai partecipanti virtuali. Anche loro potevano usare il token "engage-to-earn" per gli acquisti di omaggi e non molto altro. Costruito sulla testnet Rinkeby, DESK 1.0 era al massimo una cripto-lite: un'anticipazione di ciò che le monete della conferenza CoinDesk potrebbero essere.

Il nuovo DESK, al contrario, è un token Cripto reale. Vive in cima alla mainnet Polygon . Ha un'emissione iniziale di 5 miliardi. È stato creato seguendo il ERC-20 token standard, e i suoi detentori, che sono già quasi 6.000, possono fare del loro DESK ciò che vogliono. Finché T scambiano DESK sugli exchange; questo è contro i termini del servizio.

"Poiché è un token sociale non monetizzato, il valore di DESK non deriva dal suo valore sui Mercati secondari", ha spiegato Layden. "Deriva dal valore che forniamo noi".

La proposta di valore di CoinDesk per i possessori di DESK è simile a quella dei Disney Dollars: ha valore all'interno dell'ecosistema del marchio ma è priva di valore ovunque altrove. Come le miglia aeree, premia gli utenti impegnati con un mezzo alternativo per accedere ai vantaggi interni. A differenza delle miglia aeree, vive su una blockchain pubblica in cui le transazioni sono irreversibili e al di fuori del controllo dell'emittente.

"È un esperimento che stiamo conducendo: mangiare il nostro cibo per cani e vedere lo stato attuale della tecnologia blockchain", ha affermato Layden.

CoinDesk sta guardando a DESK come a una grande scommessa, ha detto Layden. Ha accennato a future potenziali integrazioni sul sito web e oltre. Per ora, l'attenzione è su Consensus.

Danny Nelson

Danny è il caporedattore di CoinDesk per Data & Tokens. In passato ha condotto indagini per il Tufts Daily. A CoinDesk, i suoi interessi includono (ma non sono limitati a): Politiche federale, regolamentazione, diritto dei titoli, scambi, ecosistema Solana , smart money che fa cose stupide, dumb money che fa cose intelligenti e cubi di tungsteno. Possiede token BTC, ETH e SOL , così come il LinksDAO NFT.

Danny Nelson