Condividi questo articolo

La piattaforma DeFi Kyber Network rivela un exploit da 265.000 dollari e promette di rimborsare tutti i fondi

L'ultimo attacco a una piattaforma Finanza decentralizzata è stato causato da un codice sito web dannoso.

Kyber, una piattaforma Finanza decentralizzata (DeFi) multi-catena, ha scoperto una vulnerabilità nel codice del suo sito web che ha consentito agli sfruttatori di rubare circa 265.000 dollari.

Secondo Kyber, due indirizzi "balena" sembrano essere stati colpiti dall'attacco, cheprogetta dirimborsare le perdite. Kyber ha affermato di aver scoperto l'exploit, che ha permesso agli aggressori di inserire una "falsa approvazione, consentendo a un hacker di trasferire i fondi di un utente al suo indirizzo", il 1° settembre e di "neutralizzare" la minaccia entro due ore.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

L'exploit ha colpito KyberSwap, un exchange decentralizzato che consente agli utenti di effettuare scambi tra valute su blockchain diverse. I contratti blockchain di KyberSwap non sono stati interessati. Il problema è derivato dal codice dannoso di Google Tag Manager nel sito web di KyberSwap, secondo undichiarazioneda Kyber.

"Invitiamo vivamente tutti i progetti #DeFi a condurre un controllo approfondito sul codice frontend e sugli script di Google Tag Manager (GTM) associati poiché l'aggressore potrebbe aver preso di mira più siti", Kybertwittato.

L'attacco a Kyber è stato relativamente piccolo rispetto ad altriattacchi recentisui progetti DeFi, che hanno visto numerosi furti multimilionari di fondi degli utenti. Tuttavia, evidenzia ancora una volta l'ampia gamma di modi in cui gli utenti DeFi sono vulnerabili agli attacchi.

Continua a leggere: DeFi è diventata l'arena principale del crimine Cripto , afferma Crystal Blockchain

Sam Kessler

Sam è il vicedirettore editoriale di CoinDesk per tecnologia e protocolli. Il suo lavoro di reportage è incentrato su Tecnologie decentralizzata, infrastrutture e governance. Sam ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Harvard, dove ha diretto l'Harvard Political Review. Ha un background nel settore Tecnologie e possiede alcuni ETH e BTC. Sam faceva parte del team che ha vinto il Gerald Loeb Award 2023 per la copertura di CoinDesk di Sam Bankman-Fried e del crollo di FTX.

Sam Kessler