Condividi questo articolo

Helium abbandona la propria blockchain in favore di Solana dopo il voto della comunità

L'affluenza alle urne ha mostrato un sostegno schiacciante allo spostamento della rete nativa di Helium su Solana, con l'80% degli elettori a favore nelle prime ore asiatiche di giovedì.

I membri della comunità Helium hanno votato per spostare la rete Wi-Fi decentralizzata dalla sua blockchain, ufficialmente nota come HIP 70, alla blockchain Solana .

La proposta HIP 70 ha concluso la votazione giovedì mattina presto, con circa l'81% che ha votato a favore della migrazione nelle prime ore asiatiche. I partecipanti hanno puntato il token Helium (HNT) per partecipare al voto on-chain. Affinché un voto per la migrazione della rete passasse, era necessaria una maggioranza di due terzi.

La storia continua sotto
Non perderti un'altra storia.Iscriviti alla Newsletter The Protocol oggi. Vedi Tutte le Newsletter

Circa 6.177 membri della comunità hanno votato a favore della mossa puntando oltre 12 milioni di HNT. Solo 1.270 hanno votato contro.

Gli sviluppatori dietro Helium hanno proposto la migrazione a Solana per aiutare a scalare il protocollo attraverso transazioni più efficienti e interoperabilità. La mossa trasferirà tutti i token, le applicazioni e la governance alla rete.

"Solana ha una comprovata esperienza nel supportare alcune delle iniziative decentralizzate più importanti al mondo ed è stata una scelta ovvia per noi come partner", ha affermato Scott Sigel, COO della Helium Foundation, in una dichiarazione. "Passare alla blockchain Solana ci consente di concentrare i nostri sforzi sulla scalabilità della rete anziché sulla gestione della blockchain stessa".

La migrazione vedrà HNT, MOBILE e IOT emessi sulla rete Solana , che continueranno a essere i token nell'ecosistema Helium . Una volta completata la migrazione, sarà resa disponibile una nuova versione dell'app Helium Wallet. Inoltre, la cronologia della blockchain di livello 1 Helium rimarrà pubblica. Gli utenti potranno accedere alla nuova applicazione aggiornando la loro attuale app wallet. I possessori HNT possono anche utilizzare altri wallet all'interno dell'ecosistema Solana , come Phantom o Solflare.

Tuttavia, nonostante i voti mostrino un sostegno schiacciante alla migrazione, non tutti sono stati d'accordo con la scelta della rete di passare a Solana. La scorsa settimana, Borderless Capital, un VC focalizzato su Algorand sostenuto da Helium, è andato su Twitter per suggerire alla rete di riconsiderare la sua scelta di passare a Solana e di passare invece ad Algorand.


Cam Thompson

Cam Thompson era una reporter Web3 presso CoinDesk. Si è laureata di recente alla Tufts University, dove si è specializzata in Economia e Studi scientifici e Tecnologie . Da studentessa, è stata direttrice marketing del Tufts Blockchain Club. Attualmente ricopre posizioni in BTC ed ETH.

Cam Thompson
Shaurya Malwa

Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati ​​Cripto , DeFi, microstruttura di mercato e analisi del protocollo. Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA. Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.

Shaurya Malwa