- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
La piattaforma di scaling Ethereum zkSync v2 è attiva tra le polemiche
Matter Labs propone zkSync v2 come la "prima" rete del suo genere ad essere lanciata su Ethereum, ma i suoi concorrenti T credono alle aspettative.

Dopo un conto alla rovescia di 100 giorni, venerdì Matter Labs ha rilasciato la seconda versione tanto attesa della sua piattaforma di scaling Ethereum , zkSync.
In vista del lancio tanto pubblicizzato di “Baby Alpha”, zkSync, una rete “rollup” Ethereum che offre agli utenti la possibilità di effettuare transazioni in modo rapido ed economico senza sacrificare la sicurezza, ha dovuto affrontare una raffica di critiche da parte di scettici e concorrenti diffidenti nei confronti delle sue affermazioni Tecnologie più audaci.
In particolare, sono state mosse critiche al marketing di Matter Labs, che posiziona la piattaforma zkSync v2 come la prima del suo genere a essere "lanciata" sulla mainnet di Ethereum, battendo i concorrenti in rapido avvicinamento come Polygon e Scroll.
Continua a leggere: Rollup Race di Ethereum: cos'è una "vera" zkEVM?
Sebbene la piattaforma sia tecnicamente attiva sulla rete principale di Ethereum, le sue funzionalità saranno estremamente limitate per il momento. Sulla suamappa stradale ufficiale, Matter Labs ha affermato che il lancio di Baby Alpha non sarebbe stato aperto a progetti esterni e sarebbe stato invece un modo per eseguire i sistemi di zkSync "attraverso una serie di test di stress con denaro reale che ci aiuteranno a verificare che il sistema di produzione funzioni correttamente e si comporti come previsto".
Secondo la tabella di marcia, nei prossimi mesi avrà luogo un “Fair Launch” aperto a team esterni.
Sebbene l'accesso alla rete v2 di zkSync sarà fortemente limitato per ora, è il primo di unatrio di prossimi progetti zkEVM per essere lanciati in qualche forma sulla mainnet di Ethereum. Tutti i progetti mirano a offrire compatibilità con qualsiasi smart contract Ethereum e promettono di offrire enormi vantaggi in termini di sicurezza ed efficienza rispetto alle soluzioni di scalabilità in carica della rete.
Che cos'è zkSync?
Con l'adozione da parte della comunità Ethereum di un mappa stradale incentrata sul rollup, si prevede che la maggior parte dell'attività sulla rete nei prossimi anni avverrà tramite piattaforme di rollup di livello 2, reti QUICK ed economiche che si basano su Ethereum in risposta alle sue commissioni esorbitanti e alla sua bassa velocità.
zkSync è unrollup “a conoscenza zero” (ZK) – una specie di rete di livello 2 che raggruppa le transazioni degli utenti e poi le passa a Ethereum in modo che possano essere scritte nel suo registro. Gli ZK-rollup usano prove crittografiche complesse per dimostrare che i dati che passano a Ethereum non sono stati manomessi.
A differenza della versione precedente del suo rollup, la piattaforma v2 di zkSync sarà completamente compatibile con tutti gli smart contract Ethereum , i piccoli programmi per computer che alimentano le app sulla blockchain.
Rispondendo alle critiche
Al CORE delle critiche a zkSync ci sono le domande se i suoi zk-SNARK, il complicato sistema di dimostrazione matematica che dovrebbe far funzionare l'intera rete, esistano davvero.
Il sistema di prova di zkSync dovrebbe rendere il suo sistema più sicuro rispetto a piattaforme di scalabilità come Polygon PoS e Ronin, le cosiddette sidechain che passano dati a Ethereum senza consentire agli attori sulla rete di base di livello 1 di verificarne la correttezza.
Steven Goldfeder, amministratore delegato di Offchain Labs, che crea una piattaforma concorrente di zkSync chiamata ARBITRUM, rivendicato all'inizio di questo mese che non vi erano prove che la Tecnologie di verifica di zkSync funzionasse come affermato.
"NON siamo a 12 giorni di distanza dal primo zkEVM sulla mainnet in alcun modo significativo", ha twittato riferendosi a zkSync. "Se leggi le Fine print [...] la loro testnet T ha ancora zk-proofs abilitato (!!)", ha continuato.
Matter Labs ha tuttavia contestato queste affermazioni a CoinDesk. "Vorremmo semplicemente sottolineare il fatto che abbiamo spedito il nostro prover end-to-end esattamente come definito con verifica pubblica e che lo abbiamo spedito esattamente nei tempi previsti come delineato nella nostra roadmap pubblica, milestone 3", ha detto Steve Newcomb, chief product officer di Matter Labs, a CoinDesk in un'intervista.
"Tweet come [quelli del] fondatore di ARBITRUM sono semplicemente falsi e sono una cattiva immagine per tutto il nostro spazio", ha continuato. "Ci piacerebbe vedere uno standard di settore per l'open source, per le release mainnet e per molte altre aree: impedirebbe false affermazioni".
zkSync ha62 milioni di dollaribloccato nella prima versione della sua piattaforma, che era limitata a specifici tipi di applicazioni blockchain. Si prevede che questo numero aumenterà con la piattaforma zkSync v2 più generalizzabile.
In confronto, le principali piattaforme di livello 2, ovvero gli “Optimistic rollups” di ARBITRUM e Optimism , attualmente comprendono circa l’80% dell’ecosistema di livello 2 di Ethereum e detengono un totale di 3 miliardi di dollarinel valore totale bloccato.
Sam Kessler
Sam is CoinDesk's deputy managing editor for tech and protocols. His reporting is focused on decentralized technology, infrastructure and governance. Sam holds a computer science degree from Harvard University, where he led the Harvard Political Review. He has a background in the technology industry and owns some ETH and BTC. Sam was part of the team that won a 2023 Gerald Loeb Award for CoinDesk's coverage of Sam Bankman-Fried and the FTX collapse.
