- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Il progetto DeFi Mercurial progetta un rinnovamento e nuovi token dopo l'associazione "tossica" con FTX
Mercurial lancerà alcuni dei suoi prodotti di successo come progetto separato con il nome Meteora.
Mercurial, una piattaforma Finanza decentralizzata (DeFi) che consente agli utenti di prestare e prendere in prestito stablecoin sulla blockchain Solana , sta rinnovando il suo marchio, la sua comunità e la distribuzione dei token, come da un post di mercoledì.
Il piano di rinnovamento, denominato piano Meteora, è stato formulato in risposta ai recenti Eventi, tra cui una collaborazione con l'exchange di Cripto FTX e la sua società di trading strettamente correlata Alameda, che ha creato una "associazione tossica" tra le tre entità.
L'azienda ha creato un nuovo token e migrerà gli attuali detentori di MER alla nuova configurazione. Sta inoltre creando un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) per dare alla comunità maggiore influenza sulle decisioni essenziali. Mercurial detiene oltre 27 milioni di $ in due prodotti, come mostrano i dati di DeFiLlama, e ha detenuto oltre 200 milioni di $ nei picchi di durata.
Il piano prevede che Mercurial lanci i suoi caveau di prestito e i pool di market Maker automatizzati (AMM) come un progetto separato con il nome Meteora. Un AMM si riferisce a exchange decentralizzati che si basano su contratti intelligenti per reperire liquidità dagli utenti e stabilire il prezzo degli asset all'interno del pool utilizzando algoritmi.
Mercurial ha affermato che i fondi raccolti dalla quotazione iniziale in borsa (IEO) dei suoi token MER nativi su FTX hanno rappresentato oltre il 10% dei fondi totali raccolti per il progetto.
Il coinvolgimento di Alameda in MER era sotto forma di 3% di MER liquido per il market making che è stato acquistato a prezzi di round privati di 7 centesimi. Un 1,5% di MER bloccato per l'investimento iniziale è stato acquistato a un prezzo iniziale di 2 centesimi, ha affermato Mercurial.
"In sintesi, gli unici token liquidi sul mercato provenivano da Alameda Market Making (3%), partecipanti IEO/IDO (0,3%), investitori privati (1,6%) e le ricompense del mining di liquidità per i nostri pool stabili", ha affermato il team. Ciò ha creato una liquidità costante sul lato vendita per i token MER sul mercato aperto, che ora è considerata dannosa dati i problemi di Alameda e FTX.
"C'era ancora bisogno di più chiarezza e certezza sulla tokenomics di MER. L'incertezza è ulteriormente aggravata dall'exploit su FTX, che ha portato a token MER per un valore di oltre [$800.000] nel portafoglio dell'hacker", ha aggiunto il team.
Shaurya Malwa
Shaurya è co-responsabile del team token e dati CoinDesk in Asia, con particolare attenzione ai derivati Cripto , DeFi, microstruttura di mercato e analisi del protocollo.
Shaurya detiene oltre 1.000 $ in BTC, ETH, SOL, AVAX, SUSHI, CRV, NEAR, YFI, YFII, SHIB, DOGE, USDT, USDC, BNB, MANA, MLN, LINK, XMR, ALGO, VET, CAKE, Aave, COMP, ROOK, TRX, SNX, RUNE, FTM, ZIL, KSM, ENJ, CKB, JOE, GHST, PERP, BTRFLY, OHM, BANANA, ROME, BURGER, SPIRIT e ORCA.
Fornisce oltre 1.000 $ ai pool di liquidità su Compound, Curve, Sushiswap, PancakeSwap, BurgerSwap, ORCA, AnySwap, SpiritSwap, Rook Protocol, Yearn Finanza, Synthetix, Harvest, Redacted Cartel, OlympusDAO, Rome, Trader JOE e TUE.
