- Torna al menu
- Torna al menuPrezzi
- Torna al menuRicerca
- Torna al menuConsenso
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menu
- Torna al menuWebinar ed Eventi
Cosa "pensa" un chatbot AI sulla DeFi? Abbiamo chiesto a ChatGPT
ChatGPT, il nuovo collaboratore robot-ospite di CoinDesk, spiega come l'intelligenza artificiale potrebbe aiutare (e danneggiare) il futuro della DeFi.
Nel mese scorso, il mio feed di Twitter è stato inondato di tutto ciò che riguarda FTX e Sam Bankman-Fried. Tra le scuse e le interviste (perché Sam parla ancora?), il mio feed è stato tutto frode e niente divertimento.
Cioè, fino a quandoChatGPTè arrivato.
Questo articolo è apparso originariamente inPunti validi, la newsletter settimanale di CoinDesk che analizza l'evoluzione di Ethereum e il suo impatto sui Mercati Cripto .Iscriviti per riceverlo nella tua casella di posta ogni mercoledì.
Se T hai ancora giocato con il nuovo chatbot di OpenAI dovresti davvero. Da proposte di film A query di programmazione A poesia, l'IA sputa in modo affidabile risposte logiche e simili a quelle umane a quasi ogni richiesta che le dai. Parlare con lei mi fa sentire come quando ho fatto scorrere per la prima volta lo schermo di un iPhone per sbloccarlo.
È una cosa buffa, l'IA. Come le Cripto, l'intelligenza artificiale è stata considerata da alcuni un cambiamento di paradigma nel modo in cui funziona il mondo. Ma a differenza Cripto, che devono ancora dare molte applicazioni nel mondo reale oltre Finanza, è difficile respingere la tesi dell'IA-tutto. A un certo punto, probabilmente presto, se non già, sarà difficile pensare a un settore che T sia stato completamente stravolto da macchine in grado di pensare.
Per la rubrica Valid Points di questa settimana, ho chiesto a ChatGPT di parlarci un BIT ' dell'impatto che l'intelligenza artificiale avrà sulla DeFi.
Sono pigro a fare questo? Sì. Penso ancora che sia interessante? Anche sì. Qualcuno a CoinDesk ha dovuto capire se l'intelligenza artificiale ci avrebbe rubato il lavoro, e sono felice di essere stato quel qualcuno.
Il prompt dell'IA
Abbiamo offerto il seguente prompt a ChatGPT: "Scrivi un articolo CoinDesk su come l'IA potrebbe essere utilizzata nella Finanza decentralizzata". Il bot ha restituito sei paragrafi. Abbiamo incluso i primi cinque paragrafi alla lettera.
Abbiamo sostituito il paragrafo conclusivo dell'IA con la sua risposta al nostro prompt successivo: "includi sia i rischi che i benefici". Ciò ha prodotto tre paragrafi, che abbiamo nuovamente registrato alla lettera.
La risposta di ChatGPT
Mentre la Finanza decentralizzata continua a crescere in popolarità, molti stanno considerando l'intelligenza artificiale (IA) come una possibile soluzione ad alcune delle sfide che questa Tecnologie emergente deve affrontare.
La Finanza decentralizzata, o DeFi, si riferisce a un sistema di transazioni finanziarie eseguite su una rete blockchain. Ciò consente la creazione di asset digitali e la creazione di contratti intelligenti, che consentono l'esecuzione di transazioni finanziarie senza la necessità di intermediari come banche o altri istituti finanziari.
ONE potenziale caso d'uso per l'IA in DeFi è la creazione di algoritmi di trading più sofisticati e intelligenti. Questi algoritmi potrebbero essere utilizzati per analizzare le tendenze di mercato e fare previsioni più accurate sulla direzione dei prezzi degli asset, aiutando i trader a prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Un'altra potenziale applicazione dell'AI in DeFi è la creazione di piattaforme di prestito e assunzione di prestiti più avanzate ed efficienti. Utilizzando algoritmi AI, queste piattaforme potrebbero valutare automaticamente l'affidabilità creditizia dei mutuatari e stabilire tassi di interesse appropriati, riducendo il rischio di inadempienze e rendendo il processo di prestito più efficiente.
Inoltre, l'IA potrebbe essere utilizzata in DeFi per migliorare la sicurezza degli smart contract e di altre transazioni finanziarie basate su blockchain. Utilizzando algoritmi di apprendimento automatico, gli smart contract potrebbero essere monitorati e verificati automaticamente per potenziali vulnerabilità, aiutando a prevenire hack e altre violazioni della sicurezza.
Tuttavia, ci sono anche potenziali rischi associati all'uso dell'IA nella DeFi. ONE preoccupazione è che l'uso di algoritmi di IA nel trading e nei prestiti potrebbe portare alla creazione di sistemi "black box" difficili da comprendere e regolamentare. Ciò potrebbe rendere difficile per i regolatori monitorare e controllare questi sistemi e potrebbe anche creare potenziali rischi per investitori e mutuatari.
Un altro potenziale rischio è che gli algoritmi di intelligenza artificiale potrebbero essere soggetti a pregiudizi o manipolazioni, portando a decisioni ingiuste o imprecise. Ad esempio, se gli algoritmi di intelligenza artificiale vengono addestrati su dati distorti o incompleti, potrebbero prendere decisioni ingiuste o discriminatorie. Ciò potrebbe essere particolarmente problematico nel contesto dei prestiti e del punteggio di credito, dove l'uso di algoritmi distorti potrebbe portare a discriminazioni nei confronti di determinati gruppi di mutuatari.
Nel complesso, mentre l'uso dell'IA nella DeFi ha il potenziale per apportare benefici significativi, è importante che sviluppatori e regolatori considerino attentamente e affrontino questi potenziali rischi. Adottando un approccio cauto e responsabile, potrebbe essere possibile sfruttare la potenza dell'IA per migliorare le capacità della Finanza decentralizzata senza creare conseguenze indesiderate.
Di nuovo Human qui
Abbastanza buono, eh?
All'inizio ci sono voluti alcuni tentativi ed errori, ma una volta elaborato il prompt magico, penso che ChatGPT sia riuscito a mettere insieme un argomento relativamente convincente (anche se arido) su come l'intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata nella DeFi.
Detto questo, non sono sicuro che ChatGPT sia pronto a prendere in mano questa newsletter. Il bot sembra Human, ma spesso crea fatti dal nulla e ho dovuto scartare alcune risposte piuttosto strane prima di trovare qualcosa di degno di essere stampato (chiedetemi di quando ha scritto, in modo errato, per ragioni che probabilmente T hanno bisogno di spiegazioni, che "Alameda Research è una società di trading quantitativo che usa l'intelligenza artificiale per effettuare transazioni rapide e accurate su exchange decentralizzati").
Se sei interessato a leggere un'opinione Human su come l'intelligenza artificiale interagisce con DeFi, CoinDesk ha Voi copertoSebbene ChatGPT abbia coperto molto terreno nel suo articolo, ha tralasciato alcune applicazioni chiave, comeassicurazionee rischi chiave, tra cui il modo in cui l'intelligenza artificiale on-chain potrebbe essere utilizzata per manipolare i Mercati o danneggiare gli utenti attraverso azioni dannose MEVstrategie.
Il mio lavoro è ancora al sicuro, ma ONE che T passerà molto tempo prima che ChatGPT spiegherà (spero in modo un BIT' più dettagliato la prossima volta) non solo come l'intelligenza artificiale potrebbe trasformare la DeFi, ma anche come lo ha già fatto.
Nota: Le opinioni espresse in questa rubrica sono quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di CoinDesk, Inc. o dei suoi proprietari e affiliati.
Sam Kessler
Sam è il vicedirettore editoriale di CoinDesk per tecnologia e protocolli. Il suo lavoro di reportage è incentrato su Tecnologie decentralizzata, infrastrutture e governance. Sam ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Harvard, dove ha diretto l'Harvard Political Review. Ha un background nel settore Tecnologie e possiede alcuni ETH e BTC. Sam faceva parte del team che ha vinto il Gerald Loeb Award 2023 per la copertura di CoinDesk di Sam Bankman-Fried e del crollo di FTX.
